Articoli con tag : truffa online

Banca d’Italia dichiara guerra alle truffe online

di Redazione

La pandemia è stato un periodo veicolare, che ha accelerato diverse questioni, tra cui l’avvicinamento degli utenti alla tecnologia. L’aumento di tale vicinanza oltre a numerosi vantaggi, comporta anche dei rischi, come quelli di truffa. Al fine di combatterli, ma se possibile di preven ...

continua

Nuovo tentativo di phighing ai danni dei clienti Fineco

di Luca Spoldi

Nuovo tentativo di phighing online La fantasia dei truffatori online non conosce limiti. L’ultimo esempio di “phishing” (tentativo di carpire informazioni e dati sensibili) riguarda FinecoBank. Una finta mail segnala infatti agli utenti della banca diretta guidata da Alessandro Foti che “lei ...

continua

Multa online: chiedono 100 euro…ma è una truffa

di Redazione

Secondo alcune segnalazioni arrivate sulla pagina Facebook del Commissariato di Pubblica Sicurezza, starebbe girando una truffa (non nuova) di una multa da 100 euro da pagare online e dovuta proprio ad un uso improprio di internet. Mentre navigavano in rete, infatti, alcuni utenti hanno segnalato la ...

continua

Postepay, occhio alla nuova truffa che ti ruba i soldi con un link

di Redazione

Gira un altro caso di truffa online. A lanciare l’allarme la pagina Facebook “Una vita da social” della Polizia di Stato che spiega che la nuova truffa correrebbe online: “Molti utenti ci segnalano il ricevimento di questo messaggio truffa”. Il post, accompagnato dalla foto ...

continua

Proteggersi dalle truffe di WhatsApp con la grammatica

di Redazione

Sulla famosa app di messaggistica istantanea WhatsApp gira una nuova truffa: un coupon Carrefour da 100 euro. A rischio tutti i dati personali, le password e le e-mail presenti sullo smartphone. In pratica, moltissimi utenti WhatsApp hanno ricevuto un buono spesa Carrefour del valore di ben 100 euro ...

continua

WhatsApp, attenzione alla nuova truffa via sms. Ecco cosa non fare

di Ettore Mieli

Nuova allerta dalla pagina ‘Una vita da social’, gestita dalla Polizia di Stato, che ha annunciato una nuova truffa su Whatsapp. A migliaia di utenti, infatti, è arrivato un messaggio all’interno del quale si richiede di effettuare immediatamente il rinnovo (a pagamento) per non andare incont ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti