Articoli con tag : turismo
L’importanza del turismo per l’economia globale: a rischio 120 milioni di posti di lavoro
A cura di James Reilly, Economista di Schroders I governi in tutto il mondo hanno introdotto nuove restrizioni al turismo, con il Regno Unito che ha adottato nuove norme sulla quarantena, che implicano l’autoisolamento per gran parte delle persone in arrivo nel Paese. Quale potrebbe essere l’imp ...
Coronavirus, Trump prova a rassicurare gli Usa. E affossa i mercati
A cura di Wings Partners Sim Durante la giornata di ieri, per la seconda volta durante la sua presidenza, Donald Trump si è rivolto alla nazione dalla sala riunioni della Casa Bianca, affiancato da alcuni funzionari della sanità pubblica. Il presidente ha deciso di intervenire a seguito dei cinque ...
Federalberghi vede un futuro dominato dai Millennial e dai turisti cinesi
a cura di World Capital Si è svolta dal 4 al 6 maggio a Porto Cervo l’annuale Assemblea Nazionale di Federalberghi, la principale associazione di categoria cui aderiscono più di 27.000 alberghi Italiani (l’80% circa del totale) attraverso 126 associazioni territoriali. Nel corso della manifes ...
Stranieri in vacanza in Italia: spese più elevate e soggiorni più lunghi
a cura di Casevacanza.it Il mercato delle case vacanza promette ottimi affari anche per l’inverno: secondo un’analisi di CaseVacanza.it, portale italiano leader per il settore, per i mesi freddi i turisti stranieri in arrivo nelle regioni italiane sono disposti a spendere il 25% in più dei nost ...
Turismo, a settembre occupati oltre un milione di lavoratori
a cura di Federalberghi “Le previsioni per il mese di settembre inducono a guardare con ottimismo alla chiusura della stagione estiva, che è stata sin qui contrassegnata da un andamento medio più che positivo”. Sono le parole del presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca, a commento di un’ ...
Immobiliare turistico, prezzi in calo del 3,4%
Continua la diminuzione dei valori immobiliari delle località turistiche italiane di mare (-3,5% nel secondo semestre del 2014, rispetto al semestre precedente). Lo dicono i dati di Tecnocasa, secondo cui le motivazioni principali sono una diminuzione della disponibilità di spesa dei potenziali ...