Articoli con tag : Ubs Wm
Ramenghi (Ubs WM): “Sovrappesiamo bond investment grade, high yield e Btp”
«Abbiamo un sovrappeso sulle obbligazioni corporate investment grade e high yield e sui titoli di Stato emergenti. Tra i titoli di Stato europei, i BTP sono tra quelli che preferiamo». Parola di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer di UBS WM Italy. Che di seguito spiega l’asset allocati ...
Ciclo economico e borsistico in via di conclusione o in proseguimento?
Il ciclo economico si trova in uno stadio avanzato ma si mantiene molto vitale, soprattutto per quanto riguarda gli Stati Uniti. “La principale preoccupazione – avverte Matteo Ramenghi, Cio di Ubs WM ITaly – è la situazione politica nel mondo occidentale: la polarizzazione della r ...
Eurozona vs Usa: dogmatismo contro pragmatismo
Trend demografici deboli e polarizzazione della società limitano il potenziale di crescita dell’economia europea. Per aumentarlo servono scelte coraggiose di politica economica, questa sarà la sfida per la prossima generazione di leader europei. Ecco di seguito la view di Di Matteo Ramenghi, ...
Italia: ansia, procrastinazione e Pil
A cura di Matteo Ramenghi, Cio di Ubs WM Italia In psicologia si definisce procrastinazione il ritardare volontariamente un’azione nonostante prevedibili conseguenze negative. Ansia e procrastinazione vanno spesso a braccetto: quando si è spaventati si tende a rimandare ciò che si vorrebbe fare; ...
Ubs Wm: ecco l’allocazione tattica
A cura di Ubs Wm Nel complesso, le modifche apportate questo mese rafforzano la nostra esposizione agli strumenti rischiosi. Due mesi fa avevamo ridotto le posizioni di rischio, nella convinzione che il mercato non avesse ancora scontato i rischi legati alle politiche commerciali americane. Restiam ...
Ubs Wm: Yuan a 7,00 contro Dollaro Usa
A cura di di Mark Haefele, Global Chief Investment Officer, Ubs Wealth Management La scorsa settimana lo yuan cinese è sceso a quota 7.00 contro il dollaro, prima di mettere a segno un recupero. La flessione del 9% registrata dalla valuta cinese da metà aprile ad oggi è dovuta essenzialmente alla ...
Rimandati a settembre: l’analisi di Ubs Wm
A cura di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer UBS WM Italy Nella seconda metà di maggio, i rendimenti dei titoli di Stato italiani si sono impennati di oltre un punto percentuale, raggiungendo livelli doppi rispetto alla Spagna e un punto percentuale al di sopra del Portogallo. La correzione ...
Il traffico delle tariffe: la view di Ubs Wm
A cura di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer, UBS WM Italy Dall’inizio dell’anno, il mercato azionario è stato frenato da diversi fattori: la geopolitica, il timore di una guerra commerciale, la correzione dell’obbligazionario americano e le vicissitudini politiche italiane. I dati ec ...
L’inversione di rotta delle Banche Centrali: la view di Ubs Wm
A cura di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer UBS WM Italy Dopo essere stata la prima banca centrale a varare manovre espansive in quantità senza precedenti, da qualche mese la Federal Reserve ha cominciato a ridurre i titoli obbligazionari in proprio possesso. Da un punto di vista meramente ...
Ubs Wm: Rapporto prezzi e salari 2018
Il Chief Investment Office (CIO) di UBS Global Wealth Management ha pubblicato una nuova ricerca che mette a confronto i prezzi e i salari di 77 città nel mondo. Lo studio, svolto per la prima volta nel 1971 e giunto oggi alla sua 17esima edizione, analizza i prezzi di 128 beni e servizi nonché i ...
IL Pil del primo trimestre e la Bce
A cura di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer UBS WM Italy Le stime preliminari sul PIL dell’eurozona indicano una crescita nel primo trimestre del 2018 dello 0,4% (+2,5% rispetto a un anno prima), con una brusca decelerazione rispetto al ritmo di fine 2017 (0,7%). I cosiddetti indicatori an ...
Francia al test degli scioperi: la view di Ubs Wm
A cura di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer UBS WM Italy Tra le elezioni europee degli ultimi due anni, quelle francesi sono state le uniche a portare a una rapida formazione del governo. Paesi Bassi, Germania, Spagna e, ovviamente, Italia si sono scontrate, o si stanno scontrando, con la d ...
L’asset allocation di Ubs per marzo
A cura di Ubs Wealth Management La recente correzione del mercato azionario, innescata dai timori di aumento dell’inflazione e dei tassi d’interesse negli Stati Uniti e aggravata da fattori tecnici, ha bruciato parte dei robusti guadagni registrati a gennaio. Manteniamo un orientamento positivo ...
Elezioni politiche italiane: scenari e impatti sui mercati
A cura di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer UBS WM Italy Il 4 marzo si terranno le elezioni politiche in Italia. Il risultato è, ad oggi, molto incerto poiché nessuno dei principali partiti politici potrebbe ottenere una maggioranza assoluta in Parlamento. Riteniamo che i tre scenari più ...
Le sfide della sostenibilità
A cura di Ubs Wm L’economia mondiale continua a crescere a un ritmo che non potrà proseguire per sempre. I livelli di biossido di carbonio nell’atmosfera non sono mai stati così elevati in 3 milioni di anni e contribuiscono agli eventi meteorologici estremi sempre più frequenti. L’utilizz ...
Criptovalute e tecnologia blockchain: come investire
A cura di Ubs Wealth Management Dal 2008 in poi, la popolarità delle criptovalute è aumentata, superando la soglia dei 1.000, con un valore aggregato maggiore della capitalizzazione di mercato di IBM. Ad ogni modo abbiamo dei dubbi sul fatto che queste possano effettivamente diventare delle valute ...
Il paradosso dei tassi negativi e le valute
A cura di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer UBS WM Italy Lo scorso anno, una ricerca della Bank of England ha ricostruito la storia dei tassi d’interesse negli ultimi 5000 anni; il risultato è, ovviamente, che oggi sono ai livelli più bassi di sempre e sono addirittura entrati in territo ...
Approccio core-satellite per obiettivi finanziari a lungo termine
Di M. Haefele, Global Chief Investment Officer e M. Carter Global Investment Office Ubs WM Fly me to the moon. Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando sentite queste cinque parole? Per molti è una canzone orecchiabile di Frank Sinatra. Pochi di noi infatti assocerebbero la luna (o la te ...