Articoli con tag : Ubs WM Italy
Asset allocation: ecco come posizionarsi ora secondo Ubs WM Italy
I mercati restano molto volatili e, nonostante alcuni brevi rimbalzi tecnici, scarseggia l’ottimismo su tutte le principali economie mondiali e gli investitori sembrano posizionati prevalentemente per scenari negativi. ùIn questo scenario, ecco di seguito la view su come posizionare al meglio gli ...
Asset allocation: cosa preferire in uno scenario di equilibri precari
Nella prima parte dell’anno l’economia della zona euro è andata meglio del previsto nonostante l’elevata inflazione. In seguito alla pubblicazione del PIL del secondo trimestre abbiamo aumentato le stime per il 2022, che per la zona euro viene visto crescere al 2,9%, mentre per l’Italia ci ...
Asset allocation: ecco come posizionarsi dopo le parole di Powel
In un discorso durato circa otto minuti durante l’incontro annuale di Jackson Hole, il Presidente della Federal Reserve (Fed) Jerome Powell ha colto di sorpresa i mercati. Nelle ore successive l’indice S&P 500 è sceso di oltre il 3% e le borse hanno aperto anche questa settimana in negativo ...
Investimenti: ora la parola d’ordine è “diversificare”
«Spesso la ricerca del timing perfetto porta in errore» “Geopolitica, COVID e inflazione rendono l’attuale quadro economico e geopolitico estremamente incerto. Ma per gli investitori che hanno liquidità, tolleranza al rischio e un orizzonte di medio-lungo termine, l’attuale incertezza p ...
Asset allocation: Ubs WM Italy boccia le criptovalute
«Al dunque, le criptovalute non hanno offerto un beneficio in termini di diversificazione e difesa dall’inflazione». Ad affermarlo è Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer UBS WM Italy, che di seguito illustra la view nel dettaglio. La correzione dei mercati finanziari di quest’anno non ha ...
Asset allocation, azioni e bond: la view di Ubs WM Italy
«Se guardiamo al passato, per un portafoglio bilanciato la contemporanea discesa di azioni e obbligazioni è stata seguita nell’81% dei casi da una rapida fase di recupero». A farlo notare è Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer di UBS WM Italy, che di seguito spiega nel dettaglio la view. ...
Investimenti, obbligazioni: la view di Ubs WM
«Nell’ultimo mese abbiamo chiuso il sottopeso sulle obbligazioni investment grade e sui titoli di Stato con rating elevato che ci aveva accompagnato per molto tempo». Ad affermarlo è Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer di UBS WM in Italia, che di seguito illustra nel dettaglio leragioni ...
Consulenti, Mattarella fa bene al portafoglio
Buone notizie per i consulenti finanziari, come sempre molto attenti alle variazioni di mercato. La rielezione di Sergio Mattarella come presidente della Repubblica è stata accolta positivamente, con le principali piazze che hanno accolto bene la notizia, come riporta l’analisi di Matteo Ramenghi ...
Ubs WM Italy: crescita legata a investimenti, serve fiducia
Aziende procastinano investimenti In psicologia si definisce procrastinazione il ritardare volontariamente un’azione nonostante prevedibili conseguenze negative. Ansia e procrastinazione vanno spesso a braccetto: quando si è spaventati si tende a rimandare ciò che si vorrebbe fare; ci si trova q ...
Ubs: rumore politico cresce, attenzione al ritorno del nazionalismo
Ubs: il rumore politico sta aumentando Il volume del rumore politico è aumentato, ma in generale i mercati continuano a non curarsene, anche se alcuni eventi specifici potrebbero generare volatilità a breve termine. Lo segnalano gli esperti di Ubs WM nell’ultima edizione di “Mercati e Strategi ...
Ubs WM Italy: appuntamenti di autunno cruciali per Btp e borsa italiana
Ubs WM Italy: politica pesa sui tassi Nella seconda metà di maggio, i rendimenti dei titoli di Stato italiani si sono impennati di oltre un punto percentuale, raggiungendo livelli doppi rispetto alla Spagna e un punto percentuale al di sopra del Portogallo. La correzione registrata dai Bpt ha pesat ...
Ramenghi (Ubs WM Italy): azionario ancora da sovrappesare, occhio ai bond
Ubs WM Italy: mercati in cerca di direzione I mercati finanziari restano in cerca di una direzione precisa in cui muoversi. Lo ricorda nell’ultimo numero di Ubs House View Matteo Ramenghi, Chief investment officer di Ubs WM Italy. Del resto, nota Ramenghi, in questo primo scorcio dell’anno “i ...
Ubs WM Italy conferma sovrappeso su azionario globale, nonostante Trump
La paura dei mercati si chiama stagflazione La stagflazione (la combinazione di bassa crescita economica ed elevata inflazione) è uno dei principali timori degli investitori, probabilmente secondo solo alla deflazione. Infatti, in presenza di stagflazione, ricorda Matteo Ramenghi, Chief investment ...
Il ritorno degli hedge fund, l’alternativa per chi cerca più rendimenti
Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer UBS WM Italy Una delle attività che svolgiamo regolarmente è il monitoraggio dei flussi sui mercati finanziari e delle scelte strategiche di gruppi di investitori di particolare rilevanza, sia a livello dimensionale che di competenza. Le scelte di investit ...
Criptovalute: per Ramenghi (Ubs WM Italy) ancora troppi limiti e svantaggi
Ramenghi: problematiche operative per le criptovalute Le criptovalute sono in circolazione da molti anni, ma nel 2017 hanno conosciuto un successo senza precedenti in termini di aumento del valore, diffusione e aumento di numero (ad oggi sono oltre mille). Lo ricorda Matteo Ramenghi, Chief investmen ...
Il risultato delle elezioni politiche italiane resta molto incerto
Esito elezioni italiane molto incerto Uno studio di Ubs a firma di Matteo Ramenghi, Chief investment officer di Ubs WM Italy, fa il punto sulle prossime elezioni politiche e il loro possibile impatto sui mercati. Secondo Ramenghi, il risultato delle elezioni del 4 marzo prossimo “è, ad oggi, molt ...
Mercati emergenti: per Ubs WM Italy la corsa può durare ancora
EMERGENTI: E’ ORA DI USCIRE? Dall’inizio dell’anno i mercati azionari dei paesi emergenti ha realizzato rialzi di oltre il 30%, contro il 18% dell’azionario globale (in dollari). In entrambi i casi, si tratta di ottime performance giustificate da una crescita economica sincronizzata a li ...
Nei prossimi mesi euro rimarrà a 1,15-1,20 contro dollaro
UBS WM ITALY VEDE EURO/DOLLARO STABILE – L’andamento dei cambi è uno dei fattori che maggiormente può incidere sul rendimento dei vostri investimenti e per questo capire se l’euro è destinato ad apprezzarsi o a perdere terreno contro le principali valute mondiali è sempre un tema da no ...