Articoli con tag : Ucraina
Mercati emergenti, Ucraina ed Egitto potrebbero guidare la ripresa
A cura di Sabrina Khanniche, Senior Economist e Nikolay Markov, Senior Economist di Pictet Asset Management Malgrado l’elevato debito pubblico, Ucraina ed Egitto stanno mostrando prospettive di crescita incoraggianti, che aumentano la loro capacità di ridurre il debito. L’Ucraina è un debi ...
Elezioni in Ucraina, Zelensky al 30% è una buona notizia per i mercati
A cura di Jacob Grapengiesser, Partner, Head of Eastern Europe di East Capital I risultati preliminari delle elezioni presidenziali in Ucraina di questa domenica sono in linea con gli exit-poll preelettorali. Dopo lo spoglio del 53,3% dei voti, l’esordiente sulla scena politica Volodymyr Zelensky ...
Grecia ai ferri corti con la troika, Ucraina vicina all’accordo col Fmi
TORNA A SALIRE IL RISCHIO GREXIT – Mentre si torna a parlare con insistenza del rischio Grexit, nel caso in cui il governo di Alex Tsipras non acconsenta alle richieste che sono già state avanzate ad Ue, Bce e fondo Esm (che nel 2015 hanno concesso alla Grecia un ulteriore bailout da 86 milia ...
The Pain in Ukraine
di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting Investors are advised to stay out of Ukraine. Hedge funds that like taking on risk have bought Ukrainian sovereign bonds just like vultures swooping down on carrion. The whole business stinks, but then $2.6 billion of notes due in July 2017 rose to 47.43 ...
Mercati emergenti: vincitori e vinti
A cura di Jackie Lafferty, investment analyst sui mercati emergenti di Loomis Sayles Il 2015 ha avuto un inizio difficile per i mercati emergenti: rialzo dei tassi statunitensi ancora in sospeso, calo dei prezzi delle materie prime, misure di quantitative easing in Europa e rischi idiosincratici del ...
Mercati emergenti: vincitori e vinti
di Jackie Lafferty, investment analyst sui mercati emergenti di Loomis Sayles Il 2015 ha avuto un inizio difficile per i mercati emergenti: rialzo dei tassi statunitensi ancora in sospeso, calo dei prezzi delle materie prime, misure di quantitative easing in Europa e rischi idiosincratici delle nazi ...