Articoli con tag : Understanding the market
La Federal Reserve è una bomba a orologeria
Da Washington le prime reazioni alla più grande 'Riforma della regolamentazione finanziaria del 21esimo secolo' decisa da Barack Obama. Ma secondo Cole Kendall, far diventare la Federal Reserve il controllolore dei controllori, non farà che minare l'indipendenza di questo istituto. ...
Obama, un Presidente 'sotto stress'
Una delle novità del piano elaborato dal Segretario del Tesoro, Tim Geithner, è quella di sottoporre banche e società finanziarie ad una sorta di prova 'sotto sforzo' per capire fino a che punto saranno in grado di resistere ad un inaspettato prolungamento della crisi economica. Di seguito provia ...
Piano Obama: cosa succede dopo il primo STOP
Il Prodotto nazionale lordo degli Stati Uniti ammonta a 14 trilioni di dollari. Durante le fasi recessive (come questa) solitamente l'economia tende a crescere a tassi inferiori alla media storica (2-3% p.a) per questo il Presidente Obama ha portato alla Camera un piano che prevede investimenti per ...
CASA BIANCA – l'economia secondo Obama (II parte)
Un famoso economista, ha descritto come un pacchetto di stimoli economici sarebbe dovuto essere disegnato. “Uno stimolo fiscale, per raggiunger il massimo dell'effetto, deve essere trasparente e credibile – senza che dopo la sua attuazione crei effetti negativi sul deficit per più di un anno o ...
Casa Bianca – l'economia versione Obama
A un giorno dalla cerimonia di investitura di Barack Obama, si conclude l'epoca Bush e della sua politica economica "whatever it takes". Nessuna paura, però, Obama non si farà intimorire dalla crisi e continuerà a perseguire la sua strategia, ben sintetizzata nella frase "visti i problemi che sta ...
Come sopravvivere al 2009
Diversi analisti hanno cercato di spiegare il 2009 attraverso previsioni che spaziano dall’estremo pessimismo (depressione economica) alla speranza (l’economia si riprende nella seconda metà dell’anno e il mercato anche prima). Fare previsioni durante le fasi economiche ‘normali’ è quasi ...
Stati Uniti: Un paese di postulanti
Genral Motors e Ford ieri hanno presentato al Congresso americano il loro progetto di rilancio per ottenere il sostegno dello stato. Le richieste sono di 18 miliardi di dollari in sostegni (6 miliardi in più rispetto la prima bozza presentata qualche settimana fa) di cui 4 miliardi da 'liberare' su ...
Obama e il ritorno della paura
Il neo eletto presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, non si è ancora insediato alla Casa Bianca che già è coinvolto in una crisi internazionale. Ora che i terroristi hanno lanciato il guanto di sfida alla nuova leadership a stelle e strisce, Bluerating ha sentito Cole Kendall per capire qual ...
Presidenziali USA – nomi nuovi vecchi schemi
Arrivano i primi nomi della futura amministrazione Obama. Tra vecchie conoscenze e nuovi ingressi, Cole Kendall analizza con Bluerating il profilo del 'dream team' che dal prossimo 20 gennaio dovrà guidare gli Stati Uniti di America. ...
USA – bocce ferme fino al 20 gennaio
I listini azioanari americani fanno un balzo indietro di 11 anni (l'indice S&P500 è toranto fino al febbraio 1997), l'economia contoninua la sua frenata e il settore auto preme per nuovi aiuti. In quadro tanto complesso, le risposte della politica americana sembrano di difficile interpretazione ...
Presidenziali USA: Obama allunga su McCain
Da questa settimana, fino alle elezioni del prossimo 4 novembre, Bluerating seguirà tick by tick la corsa all’elezione del 44° presidente degli Stati Uniti d’America. Grazie all’aiuto di Cole Kendall ogni settimana commenteremo la popolarità dei due candidati utilizzando i future politici. ...
USA: soluzione finanziaria versione 6.2
Si stringono i tempi intorno al piano di salvataggio della finanza a stelle e strisce: mentre ogni giorno il progetto iniziale (versione 6.0) subisce modifiche, Bush e i vertici di Washington stanno portando avanti una campagna mediatica per convincere elettori e politiche che agire è molto meglio ...