Articoli con tag : Unimpresa

Col lockdown l’e-commerce vola, ma non basta a pareggiare crisi

di Luca Spoldi

E-commerce cresce, ma non basta Che l’e-commerce sia una delle strade obbligate per la distribuzione al dettaglio, anche in Italia, è sempre più evidente ed ora tra gli effetti del “lockdown” che si sta gradualmente allentando vi è anche un’accelerazione del settore, grazie a quella che p ...

continua

Tasse, la stangata silente nelle tasche degli italiani

di Marcello Astorri

Secondo uno studio di Unimpresa, la pressione fiscale crescerà al 42,7% nel biennio 2020-2021. Sulla testa degli italiani si profila un sempre più probabile aumento dell'Iva ...

continua

Agli investitori stranieri oltre la metà delle spa quotate a Milano

di Chiara Merico

Lo rivela un rapporto del centro studi di Unimpresa, secondo cui gli azionisti internazionali sono titolari di oltre il 51% delle spa quotate a Piazza Affari. ...

continua

L’Italia è seduta su una bomba: 163 miliardi di BTP e BOT da rinnovare entro il 2017 e altri 900 nella prossima legislatura

di Redazione

Il debito pubblico da rinnovare nella prossima legislatura ammonta complessivamente a 900 miliardi di euro. Tra gennaio 2018 e la fine del 2022, arriverno a scadenza 47 miliardi di BOT, 734 miliardi di BTP, 85 miliardi di CCT e 32 miliardi di CTZ. Il totale dei titoli di Stato attualmente in circola ...

continua

Aumentano di 68 miliardi le riserve in banca degli italiani

di Redazione

La crisi spaventa gli italiani, il denaro non circola. Le aziende non investono e le famiglie non spendono, preferendo accumulare: in banca aumentano le riserve, cresciute in un anno di oltre 68 miliardi di euro. In aumento di 40 miliardi i salvadanai delle famiglie, su di quasi 14 miliardi i fondi ...

continua

Banche, ecco le sofferenze causate dalle imprese settore per settore

di Redazione

Oltre il 42% delle sofferenze bancarie relative alle imprese è legato al mattone. Sul totale di finanziamenti concessi dagli istituti di credito e non rimborsati dalle aziende, pari a più di 157 miliardi di euro, oltre 67 miliardi si riferiscono infatti al settore delle attività immobiliari e ...

continua

Banche: il 70% delle sofferenze colpa dei grandi clienti 

di Redazione

“Non sono né le famiglie né le micro, piccole e medie imprese ad aver messo nei guai le banche italiane. Chi cerca i colpevoli dei mancati pagamenti dei prestiti deve andare a pescare fra le aziende maggiori, quelle che hanno affidamenti superiori a 500.000 euro e scoprirà che il 70% delle ...

continua

5 aziende su ​8 chiedono prestiti per pagare le tasse

di Redazione

Novembre e dicembre caldo per le scadenze fiscali e le aziende sono con l’acqua alla gola. Per onorare gli impegni con l’erario, gli imprenditori continuano a bussare allo sportello bancario: cinque aziende su otto chiedono prestiti in banca per pagare le tasse. E’ uno dei dati pi ...

continua

Sorpresa: dalla legge di bilancio spuntano nuove tasse per più di 50 miliardi

di Marco Barlassina

Una stangata da quasi 53 miliardi di euro di nuove tasse nei prossimi tre anni. E’ questo, secondo un’analisi di Unimpresa, l’impatto finale delle misure contenute nel disegno di legge di bilancio approvato dal consiglio dei ministri e ora all’esame della Camera dei deputati. ...

continua

La verità sulle sofferenze delle banche italiane: il 70% sono “colpa” di un 2% di grandi clienti

di Marco Barlassina

Ad appena il 2,63% dei clienti (33.234 soggetti, sia imprese sia famiglie, su un totale di 1.262.966 clienti problematici) è riconducibile il 70% delle sofferenze bancarie (140,4 miliardi); 24 miliardi di sofferenze sono a carico di soli 571 soggetti, lo 0,05% del totale; sul 97% dei clienti (p ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti