Articoli con tag : Unione europea
Manovra, stallo nella trattativa fra Italia e Ue
Il governo continua a studiare “varie possibili opzioni” per trovare un’intesa con la Commissione europea e disinnescare l’apertura formale di una procedura d’infrazione per deficit eccessivo. Se gli intenti conciliatori sembrano sussistere, rimane ancora lo stallo derivante dalla mancata ...
Lombard Odier: dopo Merkel alla Ue servirà leadership mirata e stabile
Merkel lascia mentre è forte insicurezza Ue Angela Merkel, la leader in carica da più tempo nell’Unione europea, ha annunciato la scorsa settimana che a dicembre si dimetterà dal ruolo di capo di partito della Cdu (Unione cristiana democratica tedesca) e non correrà più come Cancelliere dopo ...
La crisi italiana può costare cara alla Gran Bretagna
Gran Bretagna guarda a crisi italiana L’economia italiana non è più tra le prime cinque al mondo, ma con un Prodotto interno lordo (Pil) nominale di oltre 2.100 miliari di euro resta la nona maggiore al mondo, con un reddito pro capite di oltre 44.200 euro. Dal canto suo l’economia britannica, ...
Brexit: Theresa May sigla pre-accordo ma ha poco da sorridere
Brexit, siglato pre-accodo tra Gran Bretagna e Ue Habemus Brexit: dopo sei mesi di negoziati Theresa May raggiunge un pre-accordo con la Ue per gestire l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea a partire dal marzo 2019, ma se i partigiani del “leave” sognavano risparmiare almeno 350 m ...
Ue-Giappone, pronta intesa commerciale per area di libero scambio
UE, ACCORDO IN VISTA COL GIAPPONE – Unione europea e Giappone sono vicine ad annunciare un’intesa politica su un accordo di libero scambio. L’annuncio, secondo quanto ha dichiarato oggi il Commissario Ue al commercio Cecilia Malmstrom, potrebbe giungere già giovedì, una volta messi a pun ...
Ue pronta a dar vita a un’area di libero scambio col Giappone
UE, ACCORDO IN VISTA COL GIAPPONE – Unione europea e Giappone sono vicine ad annunciare un’intesa politica su un accordo di libero scambio. L’annuncio, secondo quanto ha dichiarato oggi il Commissario Ue al commercio Cecilia Malmstrom, potrebbe giungere già giovedì, una volta messi a pun ...
Il compleanno agrodolce dell’Unione Europea
A cura di Richard Flax, Chief investment Officer di Moneyfarm La settimana è stata costellata di notizie positive da un punto di vista finanziario: le banche del vecchio continente hanno potuto usufruire della liquidità a tasso zero offerta dall’Eurotower e i dati economici dell’Eurozona sono ...
“L’aumento dell’Iva? Sarebbe un toccasana”. La Ue è un Pinocchio interessato
Se l’Italia non farà la brava con l’Europa prima o poi scatteranno le clausole di salvaguardia che significa un aumento dell’Iva temutissimo da tutti i governi (e soprattutto dagli italiani) che potrebbe mettere definitivamente in ginocchio il paese, tanto che gli esecutivi che si ...
Unione Europea oggi: ancora un’opportunità?
Si è tenuto ieri lo Strategy Council Deloitte “Unione Europea oggi: ancora una Opportunità?” che si pone l’obiettivo di comprendere se e come l’Unione Europea possa fungere da reale stimolo allo sviluppo socio-economico dei paesi membri e aiutare a soddisfare i crescenti bisogni delle fami ...
Bce e Unione Europea litigano accanto al cadavere del Montepaschi
Ma perché occorre tutto questo tempo per rendere operativo l’intervento dello Stato italiano nel capitale del Montepaschi? Lo ha spiegato il Financial Times raccontando di un impasse del progetto di ricapitalizzazione a causa un disaccordo fra la Commissione europea e la BCE, perché og ...
Grecia in rivolta contro Ue e Fmi ma nessuno ne parla più
La crisi sociale ad Atene è sempre più forte in risposta alle dure riforme volute da BCE e FMI, ma nessuno ne parla più. I dipendenti del settore pubblico in sciopero nella giornata di ieri giovedì 24 novembre per protestare contro le riforme del lavoro e delle pensioni, insieme al programma di ...
Si stava meglio quando si stava peggio. Il trend dell’economia dice che…
Il referendum si avvicina e ormai sembra sempre di più un verdetto sull’operato del governo Renzi piuttosto che sui contenuti reali della riforma costituzionale. Visto quanto sostenuto dal governo il sito www.forexinfo.it ha valutato alcuni dei risultati raggiunti dal governo a circa due anni ...
Il Job act esportato al Sud? Peccato che non si possa fare…
Cosa non si fa per un voto al referendum. Dall’hackeraggio dei siti concorrenti come è successo a quello di “Basta un Sì”, alle promesse che ricordano l’Italia di Achille Lauro che offriva una scarpa prima del voto e l’altra solo dopo aver messo la scheda nell’urna per il suo partito. ...
Te la do io la Brexit! La Gran Bretagna vuole indietro dalla Ue soldi, immobili e vini pregiati
Come in ogni causa di divorzio degna di questo nome, anche in quella che porterà alla definitiva separazione tra il Regno Unito e l’Unione Europea gli stracci sono pronti a volare, scrive Repubblica.it. Con l’aggravante che sarà molto difficile e fonte di ulteriori e interminabili polemiche, d ...
Draghi: servono azioni a livello Ue su difesa e immigrazione
DRAGHI: AZIONI CONGIUNTE DEI PAESI UE – Per riguadagnare il sostegno dei cittadini nell’Unione Europea è necessario che i leader politici varino azioni congiunte su temi quali la difesa e l’immigrazione. Lo sottolinea da Trento, dove ha ritirato il premio De Gasperi, il presidente della B ...
Exane Bnp Paribas: “Unione Europea, la fine della storia?”
di P. O. Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas Alla fine, è calato il sipario sulla storia del Regno Unito nell’Unione Europea. Quanto successo la settimana scorsa ha dimostrato quanto sia pericoloso avere una forte view sull’esito di un voto o di un referendum. Ciò è particolarmente ve ...
La Ue rischia spaccatura sul ricalcolo dei contributi al bilancio
L'adozione di nuovi criteri di calcolo del Prodotto interno lordo porta un primo frutto avvelenato: mentre Parigi e Berlino potranno ottenere un rimborso, Gran Bretagna, Olanda e Italia dovrebbero pagare di più
...Nuova riforma vigilanza si parte dal 2011
Strasburgo ha dato il via libera alla riforma della vigilanza finanziaria. Ok alle tre autorità settoriali e allo European Systemic Risk Board. Barnier: non ci fermeremo qui. In arrivo stretta su hedge, derivati, short selling, agenzie di rating. ...
Stress test, il mercato aspetta le parole di Trichet
C'è attesa per l'intervento di quest'oggi del presidente della Bce Jean-Claude Trichet, chiamato a fornire maggiori dettagli sugli stress test. Ieri il Cebs: 91 banche sotto osservazione. Ma sulla valutazione del rischio sovrano restano ancora molti punti interrogativi. ...