Articoli con tag : Unione europea
Riforma Ue, tutto rinviato a settembre
Le modifiche proposte dal Consiglio sono state rigettate dai deputati, che hanno rinviato il voto a dopo l'estate. Pesa il muro contro muro del Regno Unito, che non accetta l'idea di una vigilanza sovranazionale. Ora la palla passa nuovamente all'Ecofin. ...
Riforma europea alla prova del nove
Oggi il parlamento discuterà il testo cardine della riforma. Ma manca l'accordo con i governi. Senza il via libera della Commissione saranno necessarie due letture e la riforma slitterà al 2012. Sugli stress test il commissario Olli Rehn assicura: "includeremo il rischio Paese". ...
Banche europee, stress test ancora in alto mare
Secondo indiscrezioni i "regolatori europei" punterebbero ad evitare di inserire il rischio sovrano. Monito degli operatori: "serve più trasparenza". Al tavolo tre diversi modelli di simulazione. E Christine Lagarde stringe i tempi: il 23 luglio i risultati. ...
Vertice Ue, cresce il consenso su stress test e tassa banche
All'incontro dei capi di Stato e di governo, il presidente dell'eurogruppo Jean-Claude Junker e il ministro francese delle finanza Christine Lagarde si sono detti d'accordo sulla pubblicazione dei test bancari. Angela Merkel ritorna a sostenere la tassazione agli istituti. ...
Geithner sfida l’Ue e arriva in Europa
Il segretario del Tesoro Usa, in vista della grande sfida che attende i leader europei, definisce il sistema Euro insostenibile, perché la politica fiscale non ha strumenti adatti a colmare gli squilibri tra i vari Paesi dell’Eurozona. ...
Ue, piani di governance anti-crisi
Sono molte le idee sul tavolo della task force di Van Rompuy, che si riunisce oggi per discutere i piani europei per fronteggiare la situazione. Oltre a sanzioni più severe si ipotizza un certificato europeo per le finanziarie e un debito comune per i paesi virtuosi. ...
Borse, chiusura positiva ma rallenta la ripresa dell’euro
Dopo un avvio deciso le Borse sono tornate a scendere, chiudendo comunque in positivo. Wall Street subisce le conseguenze del brusco arresto della ripresa dell’euro, e pesa l’incertezza sulla situazione economica dell’Ue. ...
Salvataggio Euro, Mission Impossible
Il piano di salvataggio non può risolvere completamente la situazione della Grecia, la nazione dovrà comunque salvarsi da sola. I fondi destinati ad Atene hanno solo ritardato il tracollo e se il contagio dovesse estendersi agli altri PIIGS, l’Euro sarà destinato a fallire. ...
PIGS, inizia il contagio greco
Con l’abbassamento del rating dei titoli di Stato del Portogallo, si teme che i cosiddetti PIGS possano a breve rischiare di raggiungere la Grecia sull’orlo del baratro. Intanto il 10 maggio l’Ue si riunirà per varare un piano di salvataggio per Atene. ...
Grecia – La Germania fa pressioni
La coalizione di governo tedesca si dice favorevole all’intervento in caso di pericolo per l’euro, ma non senza delle garanzie da parte di Atene. Il governo greco si mostra ottimista sul fatto che gli aiuti bloccheranno il collasso, ma il costo totale del salvataggio rischia di lievitare. ...
La tassa sulle banche approda all’Ecofin
Si riuniscono oggi i ministri finanziari e i governatori delle banche centrali dell'Eurozona per discutere dell'exit strategy. Sul tavolo, l'imposta sulle transazioni finanziarie, la riforma comunitaria delle pensioni e il rafforzamento della politica fiscale. ...
Dopo la Grecia, il rischio è il Portogallo
Dopo la Grecia, il Portogallo. Il commissario Rehn giudica il programma di stabilità presentato dal governo di Lisbona ambizioso ma è convinto che siano necessarie misura aggiuntive. Per il ministro delle finanze portoghese invece... ...
Ue, solidarietà alla Grecia
I ministri degli esteri europei convenuti a Bruxelles auspicano di trovare una soluzione per la Grecia entro venerdì, ma nel frattempo la Germania è in allarme per l’indebitamento pubblico, che pare essere ben più alto rispetto alle stime ufficiali. ...