Articoli con tag : utility
Inflation Reduction Act europeo? Ecco le utility per approfittarne
Come riportato da diversi quotidiani, l’UE starebbe accelerando sull’approvazione di una sorta di Inflation Reduction Act Usa in versione europea. Dalle indicazioni il piano di Bruxelles dovrebbe includere una serie di misure di supporto alla crescita delle rinnovabili, dell’idroge ...
Mercati, utility italiane dell’energia elettrica sotto i riflettori
Secondo Il Messaggero il Governo starebbe valutando di avviare il processo di disaccoppiamento dei mercati termoelettrico e delle rinnovabili in modo autonomo dall’UE, se non arriveranno delle decisioni a breve dal Consiglio dei ministri dell’Energia. L’idea è quella di separare i ...
Utility italiane: la view di Equita in scia alle misure del Governo
L’impianto degli interventi del Governo italiano che riguarda il comparto delle utility è sostanzialmente in linea con le anticipazioni dei giorni scorsi. Tra le misure approvate, nel dettaglio: estensione dei crediti di imposta per le imprese energivore, gasivore ed altre aziende fino alla f ...
Asset allocation: attenzione a una possibile Lehman nelle utility
“La crescita dei prezzi del gas e l’alta volatilità sui mercati hanno scosso le compagnie fornitrici di energia più di quello che si possa pensare“.A farlo notare è Giacomo Calef, Country manager di NS Partners, che di seguito spiega nei particolari la view. Sebbene il dibattito pub ...
Mercati: le utility italiane più a rischio con i price cap sull’energia
L’UE conferma un percorso in due tappe che riguardano misure di emergenza per ridurre i prezzi dell’energia (immediato) e rivedere il mercato dell’energia (a inizio 2023). Nel dettaglio, secondo Il Sole 24 Ore, si starebbe lavorando su un price cap wholesale del gas in Europa e al ...
Gas: le utility italiane da evitare in caso di interruzione delle forniture
Pochi spunti dalle nuove indicazioni sul piano gas del Governo italiano. Tra le maggiori linee guida (già note in realtà con pochi correttivi): Aiuti mirati al taglio dei consumi energetici e alla decarbonizzazione dei processi produttivi (obiettivo è il taglio del 20% nei consumi). Nessun taglio ...
Mercati, gas al top: le utility più esposte in Italia
Il prezzo del gas è sui massimi degli ultimi mesi (225 €/mwh) e, secondo molti analisti, il rischio è che i prezzi continuino a salire nei prossimi mesi se nell’inverno la Russia dovesse tagliare le forniture. L’UE discuterà a fine settembre l’introduzione di un cap sui prezzi ...
Asset allocation, utility: ecco su chi puntare in scia al decreto aiuti
Con il decreto aiuti il Governo italiano punta ad accelerare ulteriormente la realizzazione di nuovi impianti green e a velocizzare anche l’installazione di rigassificatori galleggianti nell’ottica del progressivo affrancamento dal gas russo. Nel provvedimento, in particolare, è prevista innanz ...
Mercati, utility: i perchè del “no” all’introduzione di un cap ai prezzi
L’Agenzia per la Cooperazione tra i Regolatori nazionali per l’Energia (ACER) ha inviato all’UE la risposta alla richiesta di un parere sulla situazione del mercato elettrico. Parere richesto in vista delle decisioni che la Commissione dovrà prendere a fine maggio sul tema dei pre ...
Asset allocation, utility: l’outlook di DJE Capital
“Nell’attuale difficile contesto di mercato nel quale ci troviamo, le utility, che in realtà rappresentano un settore difensivo, dovrebbero sovraperformare. Tuttavia, anche l’indice Stoxx 600 Utilities è leggermente sceso da inizio anno. Solo quelle regolamentate, senza grandi ri ...
Mercati, utility: ecco chi potrebbe sfruttare meglio i cambiamenti in arrivo
Diversi articoli di stampa nel week end sul tema costi energetici. Tra le varie ipotesi in discussione: Una ulteriore semplificazione delle procedure autorizzative per le rinnovabili, che prevedrebbero la possibiltà di eliminare la VIA (autorizzazione ambientale) in cambio di una procedura abilitat ...
Mercati, utility: l’impatto della tassa sugli extra profitti secondo Equita
Per i produttori, trader e venditori di energia elettrica, gas e prodotti petroliferi è stato introdotto da Governo italiano un contributo straordinario per ridurre i prezzi dell’energia ai consumatori ed alle imprese. Cosa dice il Decreto Il decreto stabilisce che la tassa sia applicata all& ...
Asset allocation, utility: ecco su chi puntare in scia alle misure UE per il caro energia
“Indicazioni a nostro avviso positive per il settore utilities nella bozza di interventi presentata dall’UE per il caro energia“. Ad affermarlo sono gli analisti di Equita, che di seguito spiegano le motivazioni e indicano i titoli potenzialmente in pole position per sfruttare la s ...
Mercati, utility: ecco su chi puntare in scia alle nuove misure del Governo
Tra le misure oggi in approvazione al Consiglio dei Ministri quelle che riguardano le utility sono: Rafforzamento della produzione nazionale di gas puntando all`ottimizzazione degli impianti esistenti in Emilia e nel canale di Sicilia anche attraverso fast track autorizzative. Più complicata la rip ...
Mercati, utility: ecco i titoli per sfruttare la nuova tassonomia
In relazione al settore delle utility, secondo indiscrezioni stampa, sarebbe slittata l’approvazione della tassonomia Ue così come proposta a fine dicembre 2021. Troppe le contestazioni da parte della maggior parte dei Paesi membri, in particolare sul tema del nucleare (l’Italia non ha ...
Mercati, utility: attenzione a questi titoli
Secondo indiscrezioni stampa, il Governo italiano starebbe lavorando a un primo provvedimento da 3-4 mld per ridurre i costi delle bollette elettriche. Una parte arriverebbe dalla cartolarizzazione degli incentivi per le rinnovabili attraverso l’emissione di un bond. Il secondo intervento sare ...
Mercati, utility: allarme per i possibili extra profitti
Il ministro dello sviluppo economico Giorgetti parlando degli interventi proposti dalla Lega per le bollette energetiche ha confermato che il Governo sta lavorando per tassare le extra-marginalità delle società energetiche. Queste società devono contribuire alla fiscalità generale per sostenere ...
Mercati, utility: opportunità in scia alla UE sulla riqualificazione degli edifici
L’Unione Europea sta elaborando una modifica sostanziale della normativa sulla riqualificazione energetica degli edifici. Nel dettaglio, questi non potranno più essere affittati o venduti qualora non abbiano un determinato livello di classificazione energetica. Il limite sarebbe ipotizzato al ...
Mercati, rinnovabili e utility: ecco le favorite dal decreto incentivi
Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato le prime indicazioni sul possibile nuovo decreto “FER” per il sostegno delle rinnovabili nei prossimi anni. Eccole, in sintesi, di seguito. Confermati i meccanismi d’asta per i grandi impianti ed incentivi diretti per i piccoli ...
Asset allocation, utility: ecco su cosa puntare a Piazza Affari in scia al toolbox dell’UE
L’Unione Europea ha pubblicato il toolbox previsto per rafforzare gli strumenti di sostegno contro la crisi energetica. Tra le linee guida il toolbox prevede: Aumento degli investimenti in energia rinnovabile, rinnovamento, energy efficiency ed accelerazione delle procedure di gara e delle aut ...
Asset allocation: utility a doppia velocità
Secondo quanto riportato dal Fatto Quotidiano, sebbene le misure per la riduzione delle bollette (attese in Consiglio dei ministri a breve) dovrebbero includere solamente gli anticipati interventi su Iva, tassazione e oneri di sistema, il ministro Roberto Cingolani avrebbe comunque discusso della po ...
Mercati: utility in fermento in scia al caro bollette
Secondo indiscrezioni stampa, per fronteggiare il caro dell’energia elettrica, il Governo italiano starebbe valutando l’opzione di sterilizzare l’incremento dell’Iva oltre a un intervento one-off per ridurre il rincaro delle bollette per i clienti a maggior tutela a ottobre. ...
Mercati: settore rifiuti ad alta potenzialità. Le utility su cui puntare
A2a e Ambrosetti hanno presentato uno studio sulle criticità del settore rifiuti in Italia. Un comparto che anzitutto necessita significativi investimenti in impianti di trattamento. Il report, nel dettaglio, evidenzia molte problematiche in particolare: l’attesa di un esaurimento degli spazi ...
Mercati: utility europee in controtentenza. I target e gli Etf a Piazza Affari
Tra gli indici settoriali del Vecchio Continente, lo Stoxx Europe 600 Utilities è quello che sta ignorando la recente ondata di correzioni che ha colpito tutti i principali listini azionari mondiali. Il paniere delle utility europee prosegue infatti nel recupero iniziato dopo i minimi dello scorso ...
Investimenti, utility a confronto
“I fattori ambientali, sociali e di governance non sono integrabili nel processo di investimento in modo diretto tanto quando lo sono i dati finanziari, e questo a causa della loro natura spesso qualitativa. Inoltre presentano anche una sfida in più, dovuta allo sviluppo ancora scarno dei dat ...
Asset allocation, utility: sette driver di crescita per le italiane
Equita ha elaborato uno studio sul settore delle utility, focalizzandosi su sette temi principali che gli analisti della Sim milanese ritengono che potranno essere i drivers delle società del comparto nei prossimi anni. Eccoli nel dettaglio. La contribuzione dei fondi e delle riforme del PNRR (1° ...
Asset allocation: utility a rischio sindrome tlc
Le utilitiy europee hanno registrato nell’ultimo semestre una sottoperformance del 17% rispetto al mercato, dato sorprendente specie se raffrontato con la sovraperformance del 45% complessiva degli ultimi tre anni. Gli esperti di Plenisfer ritengono che questo scenario sia riconducibile a tre ragi ...
Mercati, utility: arriva il sistema Totex. Le valutazioni degli analisti
Il regolatore del mercato delle utility italiano ha avviato un procedimento per il passaggio a un sistema tariffario basato sul costo totale, detto Totex, con tariffe basate su obiettivi di spesa e di servizi da fornire al sistema. Nel detaglio, nel suo intento, il regolatore vuole superare l’ ...
Mercati, utility: le azioni delle rinnovabili su cui puntare secondo Equita
Come atteso, anche il quinto bando di assegnazione incentivi alle rinnovabili non è stato coperto, con assegnazioni a prezzi molto interessanti e superiori ai 65 euro per MWh (con ribassi sulla base dìasta intorno al 2%). Per i progetti di grandi dimensioni (aste) sono stati assegnati solo 97.5 MW ...
Utility, le rinnovabili su cui puntare in vista della cross border tax UE sull’energia
I ministri dell’UE hanno dato il via ai lavori per il nuovo pacchetto sulla tassazione dei prodotti ad alta intensità di carbonio importati in Europa. Si tratta di uno degli step fondamentali per evitare la perdita di competitività dei prodotti europei come conseguenza degli obiettivi climat ...