Articoli con tag : Value
Asset allocation: la resilienza del value
“Sebbene le prospettive siano migliorate rispetto all’anno scorso, è probabile che i mercati azionari continuino ad essere volatili, in quanto reagiscono ai diversi dati macroeconomici e agli utili. Tuttavia, poiché il value offre una combinazione di caratteristiche difensive e cicliche, r ...
Asset allocation: tra value e growth a vincere è sempre la qualità
Analizzare i mercati azionari interpretandoli come una lotta tra azioni Value e titoli Growth è ormai diventato un approccio automatico per molti commentatori. Di fronte a questa situazione ecco però la view di Pierre Debru, Head of Quantitative Research & Multi Asset Solutions di WisdomTree ...
Asset allocation, azionario: come muoversi tra value, growth e banche centrali
Sebbene le azioni europee abbiano chiuso l’anno con una sovraperformance relativa rispetto agli Stati Uniti (-13,4%) e ai mercati emergenti (-15,1%), il futuro continua comunque a rappresentare una fonte di preoccupazione per gli investitori, che si interrogano oggi su quanto potrà accadere n ...
Asset allocation, value vs growth: ecco chi e quando prevale
Quali tra i titoli growth o i titoli value stanno meglio performando in questa fase? Per dare una risposta obiettiva a questa domanda, gli analisti di Chart of The Day hanno messo a confronto nel medio-lungo termine la tendenza del rendimento total rteturn (ossia comprensivo dei dividendi) dell̵ ...
Asset allocation, azionario Usa: ecco vincitori e vinti da inizio 2022
Quale “stile” d’investimento si sta rivelando il migliore in termini di performance da inizio 2022 per l’azionario Usa? Per dare una risposta corretta a questa domanda, gli analisti di Chart of The Day hanno elaborato un grafico che mostra il rendimento total retorn (ossi ...
Investimenti: ecco perchè il value sarà vincente nei prossimi mesi
“L’aumento dei tassi d’interesse, dovuto alle banche centrali, guidate dalla Federal Reserve statunitense, che stanno cercando di combattere la spirale inflazionistica, promuoverà il value investing, mentre lo stile rivale del growth investing rimarrà sottotono per ancora diversi ...
Asset allocation: ecco perchè puntare ora sui titoli value
“Il value sta vivendo un momento di rinascita, in uno scenario che vede un’inflazione che potrebbe rimanere elevata e le banche centrali impegnate in un’aggressiva stretta monetaria”. Parola di Sebastien Mallet, Portfolio Manager, Global Value Equity Strategy di T. Rowe Price, che di ...
Asset allocation: c’è ancora differenza tra growth e value
Con l’approssimarsi della prossima stagione degli utili al centro delle priorità degli investitori, il precedente trimestre di revisioni al ribasso – sia sul fronte del PIL che degli utili – non può che portare con sè un tono negativo. L’unico aspetto positivo è che una fase ...
Mercati, FTSE Italia Growth: ecco come e quando trovare il valore
I dati di ieri hanno indicato sorprendentemente come la produzione industriale italiana, con un incremento del 2,3%, sia risultata decisamente migliore delle attese (0,2%), grazie alla crescita dei beni di consumo (+2,6%), beni strumentali (+1,8%) e una diminuzione dell’energia (-2,3%). Ma nel tri ...
Asset allocation: l’analisi tecnica privilegia i titoli growth in Italia
Comparando l’indice Ftse Italy Growth con il Ftse Italy Value si evidenzia una maggior resilienza dei titoli growth rispetto ai value. Dal punto di vista tecnico, infatti l’oscillatore RSI e relativo al Ftse Growth evidenzia un incremento di momentum. Uno scenario che dovrebbe garantire nell ...
Asset allocation: azioni value e niente criptovalute per JP Morgan AM
Il capo strategist globale di JP Morgan Asset Management, David Kelly, ha consigliato agli investitori di concentrarsi in azioni value, vendere criptovalute ed evitare Bitcoin. La previsione dell’analista di JP Morgan, come riportato da Cryptonomist.ch, è avvenuta dopo il discorso del 26 agosto d ...
Asset allocation: nel lungo termine l’Europa è in vantaggio. Ecco perchè
“Tra i fattori che hanno posto l’Europa all’avanguardia nell’innovazione ambientale, sociale e di governance (ESG), ce ne sono tre principali: l’interesse degli investitori, un regime normativo avanzato e la crescente domanda di consumatori e società“. A farlo notare è Tobias M ...
Asset allocation, value: la view di T. Rowe Price
Le valutazioni estreme e le fasi di volatilità degli ultimi anni hanno portato molti a pensare che fosse imminente il ritorno del value. Tuttavia, se inizialmente la pandemia ha dato ulteriore spinta alle società orientate alla crescita, basti pensare ai titoli cosiddetti “stay-at-home”, con l ...
Asset allocation: i titoli value tornano interessanti. Ecco perchè
A fine 2020 pochissimi investitori credevano che lo stile Value sarebbe tornato a sovraperformare, in un mondo diviso tra aziende della old economy e della new economy. Le prime, tipicamente associate al Value, erano considerate in declino strutturale, mentre le seconde avevano il potenziale di gene ...
Asset allocation, growth vs value: ecco chi e quando vince
Quali tra i titoli growth o i titoli value stanno sovraperformando in questa fase? Il grafico sottostante, eleborato dagli analisti di Chart of The Day, risponde a questa domanda presentando il trend del rendimento total return dell’indice S&P 500 Growth e dell‘S&P 500 Value Inde ...
Investimenti, focus sul value
Di seguito un commento a cura di Natixis Investment Managers – emerso dall’ultimo Strategist Survey – che analizza le prospettive del value nel breve, medio e lungo periodo. Dall’ultimo Strategist Survey di Natixis Investment Managers emerge come, tra tutte le proiezioni del secondo sem ...
Asset allocation: ora la rotazione verso il value può essere più persistente
Nel corso dell’ultimo anno, l’inflazione è diventata un punto focale per gli investitori statunitensi. “Tuttavia, se da un lato prevediamo che nei prossimi mesi l’inflazione si ridurrà rispetto agli attuali livelli elevati, dall’altro riteniamo che sia in atto un cambiamento struttur ...
Asset allocation: ecco vincitori e vinti tra growth e value da inizio anno
Quale approccio di investimento sta facendo meglio degli altri da inizio 2022? Il grafico sottostante, elaborato dagli analisti di Chart of The Day, risponde a questa domanda presentando il rendimento totale corretto per l’inflazione sia per la capitalizzazione di mercato che per lo stile di i ...
Asset allocation: azioni growth ora a sconto rispetto ai value
“Generalmente, i titoli growth dovrebbero essere più costosi di quelli value, in quanto presentano metriche operative più solide, tra cui tassi di crescita più elevati. Ma se i titoli growth attualmente si presentassero come più convenienti rispetto a quelli value che scenario si profilere ...
Investimenti, titoli value: la view di M&G
“Spesso ci chiedono se l’attuale rally dei titoli value sia solo un fuoco di paglia o l’inizio di un tanto atteso ritorno. Riteniamo esistano una serie di buone ragioni per le quali nel corso dell’ultimo decennio un ritorno al value sia stato fallimentare, anche se la situazione ci sembr ...
Asset allocation, attenzione: value e growth non sono poi tanto diversi
“Esistono delle differenze chiave quando si parla di value investing vs growth investing“. Ad affermarlo è Christophe Braun, Investment Director di Capital Group, che di seguito spiega nel dettaglio l’affermazione. Il value investing si concentra maggiormente sui titoli che sono & ...
Asset allocation, value vs growth: ecco chi avrà la meglio nei prossimi mesi
L’inflazione è guidata dall’incontro fra domanda e offerta. “Prima che la pandemia da COVID-19 entrasse nelle nostre vite, era chiaro che l’offerta superava la domanda in molte parti del mondo e c’era poco impulso per una crescita dell’inflazione. Avevamo molta energia, molto lavoro ...
Investimenti: l’inverno degli investimenti value è al termine
La rotazione in uscita dai titoli growth, iniziata con l’avvenuto contenimento della pandemia di Covid-19, è sostenuta dall’aumento dei tassi d’interesse e dall’attrattiva delle minori impronte di carbonio di molte imprese con orientamento value. L’investimento value consiste nel selezion ...
Investimenti: la rivincita dei nerd è già finita?
Dopo un inizio anno favorevole ai settori value, abbiamo assistito da inizio marzo all’ennesima rotazione verso il growth, malgrado proseguisse la tendenza al rialzo dei rendimenti obbligazionari. Negli ultimi giorni, però, l’ulteriore accelerazione della Fed su aumento tassi e riduzione del bi ...
Asset allocation: value o growth l’importante è che sia sostenibile
Di recente abbiamo registrato una flessione sul fronte del petrolio e di molti listini – compresi alcuni dei più grandi nomi del tech – mentre il mercato obbligazionario statunitense ha sperimentato una fase di sell-off sulla scia delle aspettative di un restringimento fiscale in rispos ...
Asset allocation, opportunità dalla rotazione growth-value
Il rally del value del 2021 è stato stimolato dall’ottimismo sulle “riaperture”, ma si è interrotto bruscamente con l’arrivo della variante Omicron. La rotazione in gioco dall’inizio del 2022 non solo dovrebbe avere più longevità, ma è probabile che sia di più amp ...
Asset allocation, value vs growth: la view di Vontobel
“Value e growth faranno probabilmente altrettanto bene nel periodo a venire. L’intelligenza artificiale spiega perché e offre spunti su cosa aspettarsi in futuro”. Ad affermarlo sono Yun Bai, Head of Factor Investing e Sven Schubert, Senior Investment Strategist, entrambi di Vonto ...
Asset allocation: puntare sui value è ormai d’obbligo (o quasi)
Siamo alla metà di febbraio e, nonostante gli indici azionari non si siano mossi in modo significativo rispetto alla chiusura d’anno, in realtà la loro composizione interna è invece cambiata. Come era nelle attese, con l’aumento dei tassi alle porte gli investitori hanno acquistato i titoli v ...
Asset allocation: come valutare ora il segmento value
“Come avevamo previsto e argomentato a fine novembre 2021, l’aumento dei tassi a lungo termine ha provocato una forte rotazione degli stili. L’appetito degli investitori per il segmento Value, unito alle significative prese di profitto sui titoli Growth, ha generato una sovraperformance de ...
Asset allocation, come muoversi se la volatilità torna protagonista
Tutti gli indicatori macroeconomici in Europa e negli Usa sembrano confermare il raffreddamento della crescita economica tra i cui effetti dovrebbe esserci quello di smorzare lo schock dell’offerta a beneficio della flessione della crescita dei prezzi. Questo continua a essere il tema economico d ...