Articoli con tag : Vanguard
Asset allocation: reddito fisso, rotta verso gli emergenti
Di seguito il commento di Nick Eisinger, co-head del team Emerging Markets and Sovereign Debt di Vanguard. Scenario favorevole per i bond dei mercati emergenti In questa prima parte dell’anno la distribuzione dei vaccini sostiene una robusta ripresa economica e le banche centrali globali mantengon ...
Vanguard, al via un quartetto di nuovi Etf multi asset
Vanguard annuncia oggi il lancio su Borsa Italiana della gamma Vanguard LifeStrategy UCITS ETF. Si tratta di quattro portafogli multi-asset realizzati attraverso ETF di ETF che hanno come sottostante ETF azionari e obbligazionari di Vanguard. Ad annunciarlo, la stessa casa d’investimenti in un ...
Fitzgerald (Vanguard): “Demistificare i rating e le metodologie Esg”
Mark Fitzgerald, head of product specialism di Vanguard, esamina di seguito l’impatto dei diversi rating e metodologie ESG e il motivo per cui gli investitori dovrebbero valutare con attenzione gli indici ESG. Gli investimenti ESG hanno conosciuto un boom di popolarità negli ultimi anni. I fo ...
Deal o no deal? Il dilemma della Brexit
“Mentre si avvicina la scadenza effettiva di fine ottobre per definire i termini di un rapporto commerciale post-Brexit tra Regno Unito e Unione Europea, una cosa è evidente: la visione originale di un accordo di libero scambio globale ha lasciato il posto a due potenziali risultati limitati ...
Rosti (Vanguard): “Active share, sono molte le leggende urbane”
Secondo un’analisi di Vanguard, nelle fasi di forte volatilità dei mercati finanziari la scelta di investire in un fondo di investimento che ha in portafoglio un’alta percentuale di azioni diverse da quelle dell’indice di riferimento, le cosiddette “active share”, non necessariamente prod ...
Etf a misura di consulente
Un crescente interesse tra i consulenti finanziari e i private banking verso gli Etf (exchange traded fund). È un fenomeno che si riscontra da diverso tempo nel mondo del risparmio gestito. Ne parla in questa intervista Marco Tabanella (nella foto), deputy country head per l’Italia di Vanguard, c ...
Consulenza e gestori, quanto pesa il carrozzone dei costi
Simone Rosti, responsabile in Italia per Vanguard, condivide il suo commento sui conflitti d'interesse nella distribuzione. E sulla disputa tra fondi a gestione attiva ed Etf afferma: "L'unico vero confronto possibile è sui costi". ...
Vanguard: le indicazioni dell’Esma non fermeranno la crescita delle gestioni patrimoniali
A cura di Simone Rosti, Responsabile di Vanguard per l’Italia L’Esma (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati) è recentemente intervenuta sulle questioni relative alle retrocessioni nell’ambito della distribuzione di prodotti finanziari e ai costi dei fondi comuni di invest ...
Vanguard quota due Etf e introduce 12 nuove classi di azioni su Borsa Italiana
Vanguard annuncia la quotazione su Borsa Italiana di due Etf e l’introduzione di 12 nuove classi di azioni. Grazie alla quotazione di questi nuovi prodotti, Vanguard offre agli investitori italiani una maggiore flessibilità di scelta tra soluzioni a distribuzione e soluzioni ad accumulazione. I d ...
Vanguard, al via due Etf e 12 nuove classi di azioni
Vanguard annuncia la quotazione su Borsa Italiana di due ETF e l’introduzione di 12 nuove classi di azioni. I due nuovi ETF disponibili per gli investitori italiani sono il Vanguard Global Aggregate Bond UCITS ETF e il Vanguard FTSE Developed Europe ex UK UCITS ETF. Vanguard Global Aggregate Bond ...
Vanguard, infranto il muro dei 6 trilioni
Un nuovo super traguardo per Vanguard. Le attività gestite dal gigante americano hanno infranto per la prima volta il muro dei 6 trilioni di dollari dopo aver raccolto 268 miliardi di dollari in nuovi contanti nel 2019, la sua terza migliore performance annuale mai registrata. Secondo quanto riport ...
Vanguard: allineare le strategie Etf con le esigenze degli investitori
“Il mercato degli Etf ha conosciuto una rapida crescita nel corso degli ultimi dieci anni. Nella sola Europa, a partire dal 2008, gli attivi su Etf/Etp sono cresciuti di quasi sei volte, passando da circa 150 miliardi di dollari Usa (135 miliardi di euro) agli attuali 900 miliardi di dollari U ...
Nella nuova era dell’incertezza la crescita resterà più bassa a lungo
Secondo il Vanguard Economic and Market Outlook Summary 2020, la crescita globale continuerà a rallentare nel 2020, zavorrata dallo stallo della guerra commerciale tra Usa e Cina e dalla perdurante incertezza politica. Gli investitori dovrebbero aspettarsi una crescita economica più bassa e picchi ...
Fondi attivi o passivi, è comunque una questione di costi
A cura di Simone Rosti, Responsabile per l’Italia di Vanguard Il 2019 sarà un anno da ricordare per i fondi passivi. A oltre 40 anni dal lancio del Vanguard 500 Index, il primo fondo indicizzato disponibile al pubblico retail, i replicanti sono stati protagonisti in America di uno storico soprass ...
Vanguard, sforbiciata alle commissioni sugli etf
Vanguard annuncia la riduzione delle commissioni sui propri ETF disponibili agli investitori europei. Per l’Italia, nello specifico, Vanguard ha ridotto i costi di 11 ETF quotati a Piazza Affari. La riduzione delle commissioni è guidata dall’impegno di Vanguard nell’offrire agli investitori i ...
Etf obbligazionari, boom in Italia e Regno Unito
In Europa, gli Etf obbligazionari a fine giugno 2019 hanno raggiunto quota 901 miliardi di masse gestite, più del doppio rispetto alla fine del 2013. La raccolta netta degli ETF obbligazionari nel primo semestre 2019 è stata superiore ai 30 miliardi di dollari, un valore molto al di sopra dei 20 m ...
Da gestore di portafoglio a relationship manager: le tre sfide della consulenza finanziaria
A cura di Simone Rosti, Responsabile per l’Italia di Vanguard È un’estate calda per il mondo della consulenza finanziaria che deve fronteggiare tre sfide importanti: quella dell’informativa sui costi prevista dalla Mifid 2, i bassi rendimenti dei mercati, in particolare di quelli obbligaziona ...
Risparmio gestito, un’idra a tre teste
Il solo guardarla metteva paura…Così inizia la leggenda di Idra, il terribile mostro della mitologia greca in grado di poter uccidere un uomo con il solo respiro. Una creatura con sette o più teste, ma nella nostra versione ne ha tre, tre come i “titani” del risparmio gestito ind ...
Mifid II e investimenti a basso costo: i due fattori di spinta per gli indicizzati
“Quella del 2019 sarà un’estate calda per intermediari e consulenti che, in linea con quanto previsto da MIFID II, dovranno fornire un rendiconto preciso, dettagliato, chiaro e in valore assoluto – non più solo in percentuale rispetto all’investimento – dei costi applicati ai risparmiato ...
Etf, l’analisi dei flussi globali di Vanguard
A fine giugno, il patrimonio gestito dell’industria degli ETF a livello globale si è attestato sui 5,489 trilioni di dollari, registrando un incremento del 5,9% rispetto al mese di maggio e del 17,2% dall’inizio dell’anno. Nel primo semestre sono risultati positivi anche i flussi di raccolta ...
Euclidea lancia una nuova linea di investimento con Vanguard
Euclidea, SIM di gestione patrimoniale autorizzata da Consob che offre soluzioni di investimento personalizzate di elevata qualità tramite una piattaforma digitale online e professionisti di grande esperienza, annuncia il lancio di una nuova linea azionaria esclusivamente investita in fondi indiciz ...
Vanguard: Diana Lazzati sarà Senior Sales Executive nel team italiano
Vanguard, da oltre quarant’anni pioniere nel settore degli investimenti di qualità elevata a costi bassi, è lieta di annunciare l’ampliamento del team dedicato al mercato italiano con la nomina di Diana Lazzati nel ruolo di Senior Sales Executive. Con un’esperienza di quasi vent’anni (prim ...
Europa, l’importanza (sottovalutata) degli investitori passivi
“Siamo rimasti sorpresi dall’aver riscontrato che molte società europee non avevano mai interagito, tra i propri investitori di lungo termine, con quelli orientati alla gestione passiva, forse ritenendo che a tali soggetti non importassero la performance, i bilanci o la corporate governance ...
Etf, Vanguard indaga i fattori che guidano le scelte di investimento
Ecco di seguito i risultati dell’edizione 2019 del Vanguard ETF Buyer Survey, un’indagine condotta da Vanguard che ha coinvolto 400 investitori professionali europei che utilizzano ETF nei loro portafogli. Il sondaggio indaga su alcuni miti da sfatare relativi ai fattori che guidano le scelte di ...
Gli investitori pensano di essere remunerati per il rischio riguardo alle loro posizioni sul reddito fisso?
A cura di Kunal Mehta, CFA, Senior Investment Product Specialist, Vanguard Europe Tradizionalmente, il reddito fisso svolge un ruolo importante come fattore di attenuazione del rischio in un portafoglio, oltre a fornire rendimento, liquidità e rendimento. Tuttavia, negli anni successivi alla crisi ...