Articoli con tag : Xtb
Opportunità di investimento: oro e materie prime. Il webinar di Xtb
Scopri quali sono i fattori che determinano il movimento dell’oro e delle altre commodity, le loro correlazioni con gli altri mercati e, soprattutto, come operare su questa asset class al meglio. Per farlo basta iscriversi gratuitamente al webinar di Xtb condotto da Andrea Di Marco (country ma ...
Focus sulle azioni europee
A cura di Xtb Gli investitori asiatici hanno iniziato la nuova settimana in stati d’animo misti. In Giappone, Nikkei (JAP225) ha aggiunto uno 0,31% supportato da una lettura del PIL migliore del previsto mentre in Australia S & P / ASX 200 (AUS200) ha chiuso in negativo (-0,03%). Sono stat ...
Dax, 11.970 punti il nuovo supporto. Nell’indice entra Wirecard
A cura di Xtb La sessione di ieri a Wall Street può essere definita downbeat. Infatti, Dow Jones è riuscito a spingere un po ‘più in alto, ma l’S & P 500 e soprattutto il Nasdaq hanno registrato alcune gravi perdite. Stati d’animo simili sono stati osservati durante la sessi ...
Dax al test del supporto. Bayer in ribasso dopo la trimestrale
A cura di Xtb Le compagnie statunitensi hanno sottoperformato ieri e così anche quelle asiatiche durante la sessione di oggi. L’australiano S&P/ASX 200 (AUS200) è diminuito dell’1% mentre il giapponese Nikkei (JAP225) ha perso lo 0.44% in meno. Gli indici in Cina sono scambiati in ...
Dax pronto a testare i minimi di periodo
A cura di Xtb La sessione asiatica è stata un po’ mista. Il giapponese Nikkei (JAP225) ha chiuso lo 0,05% in meno. In Australia sono state osservate maggiori flessioni in quanto S&P/ASX 200 (AUS200) ha cancellato lo 0,28% in seguito al rafforzamento della AUD derivante dalla riunione dell ...
Indici azionari di nuovo in retromarcia
A cura di Xtb L’apertura degli scambi di giovedì tra le Borse europee non ha avuto successo nonostante i risultati incoraggianti registrati negli Stati Uniti mercoledì. Si noti che tutti e tre i principali indici ottenuti con il NASDAQ (US100) sono aumentati di quasi l’1%. Ciononostant ...
Forex, dollaro canadese e sterlina sotto i riflettori
A cura di Xtb Questo è stato dominato dai discorsi del NAFTA e mercoledì è una continuazione di questa storia. Ieri abbiamo scritto di un accordo preliminare tra Stati Uniti e Messico, ma abbiamo anche sottolineato che il Canada deve essere presente per consentire la ratifica dell’accordo d ...
Forex, SEK più attraente rispetto a NOK
A cura di Xtb Una lettura di luglio delle vendite al dettaglio potrebbe essere deludente per i tori della SEK e questo è particolarmente vero in quanto è stato il secondo rilascio secondario alla fine del periodo. Anche se il trend di fondo della spesa delle famiglie ha mantenuto il suo ritmo dura ...
Forex, dollaro Usa, peso messicano e rand sudraficano sotto i riflettori di Xtb
A cura di Xtb Seduta relativamente calma per le principali valute, principalmente a causa delle festività nel Regno Unito, a differenza delle azioni cinesi che hanno guadagnato significativamente. L’Hang Seng (CHNComp su xStation5) è in aumento del 2,5% mentre lo Shanghai Composite i sale de ...
Segnali contrastanti dalle valute australi
A cura di XTB Mentre la settimana sta lentamente volgendo al termine, tutti gli occhi sono rivolti a Jackson Hole, dove i banchieri centrali di tutto il mondo si sono riuniti per discutere di varie sfide economiche particolarmente importanti per la politica monetaria. Ciononostante, cose ugualmente ...
Si rafforza il dollaro Usa, crolla quello australiano
A cura di XTB Il dollaro americano sta riguadagnando il suo potere questa mattina alimentato da un effetto tardivo dei verbali del FOMC pubblicati mercoledì. In generale, i verbali del FOMC non hanno offerto troppi nuovi segnali riguardo alla futura politica monetaria, tuttavia sono stati detti alc ...
Il Kiwi balza sulle vendite al dettaglio, Usa e Messico si avvicinano con il “contratto NAFTA”
A cura di XTB Mercati azionari asiatici sono scambiati misti mercoledì nonostante il fatto che la SP500 (US500 su xStation5) ha superato ieri il suo massimo storico da gennaio di quest’anno. Tuttavia, l’indice statunitense non è stato in grado di mantenere questi guadagni e, di consegu ...
Dax, test cruciale a quota 12.355
A cura di Xtb In seguito ai guadagni ottenuti a Wall Street ieri, anche le azioni asiatiche sono aumentate durante la sessione odierna. Tuttavia, tra le società australiane si è osservata una certa debolezza poiché l’indice S&P/ASX 200 (AUS200) ha cancellato lo 0,96%. Oltre a ciò, il g ...
Piazza Affari in stand by
A cura di Xtb L’inizio della nuova settimana di trading è stato piuttosto tiepido finora, indipendentemente da quale mercato su cui ci stiamo concentrando. Per quanto riguarda le azioni, si può notare una relativa calma in Asia, dove solo l’Hang Seng (CHNComp) è stato in grado di prod ...
Francoforte in stand by
A cura di Xtb Le azioni in Europa iniziano gli scambi di venerdì in termini di ottimismo. Il DAX (DE30) si sforza di continuare a rimbalzare il suo supporto cruciale e Bayer (BAYN.DE) rimbalza mentre la compagnia promette di rafforzare la propria difesa contro le azioni legali americane relative a ...
Xtb: “Per il Ftse Mib la zona chiave è tra 19.800 e 20.500 punti”
A cura di Xtb Il giovedì è iniziato in vena brillante sul mercato dopo le notizie di rinnovati colloqui tra Cina e Stati Uniti, ma non tutto il mercato ha goduto di questo sentiment. Tra i perdenti c’è il Ftse Mib (ITA40), in calo di quasi il 2% il giovedì. L’indice ha toccato il liv ...
Usa, Cina e dollaro neozelandese: la view di Xtb
A cura di Xtb Il dollaro USA sta restituendo i suoi precedenti guadagni, mentre gli indici cinesi sono scambiati misti al mattino, nonostante un’altra sessione robusta a Wall Street. L’evento principale della sessione asiatica è venuto dalla Cina in quanto la data commerciale di luglio ...
Dollaro/yen al test della trendline ascendente
A cura di Xtb Dati sul reddito da lavoro giapponese. Il rilascio ha mostrato una crescita annuale dei salari in accelerazione a giugno al 3,6% e al 2,8% rispettivamente per i termini nominali e corretti per l’inflazione. Entrambi i numeri hanno battuto facilmente le aspettative degli economist ...
Dax al test di un’importante resistenza. Focus su Allianz e Bmw
A cura di Xtb Nell’ultimo giorno di trading della settimana abbiamo assistito a una performance mista delle azioni asiatiche. In Australia, S&P/ASX 200 (AUS200) è diminuito dello 0,1% mentre il giapponese Nikkei (JAP225) ha aggiunto lo 0,05%. In Cina Hang Seng (CHNComp) è scambiato in ri ...
Eur-Usd rimane in un’ampia fase di consolidamento
A cura di Xtb In linea con le aspettative, la Federal Reserve ha mantenuto inalterate le impostazioni della sua politica monetaria, esercitando solo un piccolo impatto sul biglietto verde. L’affermazione era veramente breve e succinta e rispetto alla precedente non si potevano notare molti cam ...
Tra trimestrali e movimenti valutari: ecco cosa sta succedendo
A cura di Xtb La mattina di mercoledì non sta portando mosse grandi nel mercato valutario. Ad ogni modo, il dollaro neozelandese è la valuta principale con il rendimento peggiore, perdendo quasi lo 0,4% a partire dalle 6:38 am BST all’indomani del rilascio del secondo trimestre. Questa pubbl ...
Giappone, dalla BoJ un piccolo segnale da falco. Gli effetti sullo yen
A cura di Xtb Come ampiamente previsto, la Banca del Giappone ha mantenuto invariata la propria politica monetaria offrendo alcuni piccoli cambiamenti altrove. La banca ha informato che renderà il suo quadro politico più flessibile per l’obiettivo di rendimento a lungo termine, ma è stato m ...
Svezia, l’economia cresce più del previsto. Corona sugli scudi contro euro
A cura di Xtb L’economia svedese si è espansa a un ritmo molto più rapido di quanto previsto in tre mesi fino a giugno. La robusta crescita è alla base della probabile stretta monetaria entro la fine dell’anno. Detto questo, le pressioni inflazionistiche interne rimangono abbastanza c ...
Il Dax ha buone chance per allungare ancora il passo. Il punto tecnico di Xtb
A cura di Xtb Dopo i solidi guadagni realizzati ieri i mercati azionari europei hanno iniziato il trading di venerdì piuttosto piatto, dato che molti investitori potrebbero decidere di incassare i loro ultimi long dopo una settimana di notevole successo. Da un punto di vista tecnico il DAX tedesco ...
Euro/Dollaro, la Bce potrà cambiare lo scenario?
A curta di Xtb L’incontro della BCE è solitamente uno degli eventi più importanti per l’Euro/Dollaro. L’ultima volta la Banca ha martellato le speranze per l’aumento degli interessi e l’euro è stato duramente colpito. Con l’abbassamento delle aspettative, la Ba ...
Euro di nuovo in un canale ribassista
A cura di Xtb Il rallentamento economico nel secondo trimestre è già stato dato per scontato, ma l’inizio del terzo trimestre non ha portato alcun cambiamento significativo. Detto questo, dati i rischi che circondano le guerre commerciali, possiamo concludere che la mancanza di un calo signi ...
Test a 12.450 punti per il Dax
A cura di Xtb I principali benchmark azionari di Wall Street hanno seguito le orme dei loro pari europei e hanno chiuso la sessione di ieri in ribasso. Tuttavia, l’atteggiamento è cambiato durante la sessione asiatica, in quanto abbiamo visto guadagni in tutto il continente. L’Australia ...
La guerra commerciale tra Usa e Cina e le implicazioni sull’equity
A cura di Xtb Dopo due giorni ottimistici tra i beni più rischiosi, una fine brutale di questo idillio è arrivata e il mercato si è indebolito notevolmente. L’amministrazione di Donald Trump ha annunciato ieri che intendeva portare avanti nuove tariffe per prodotti cinesi del valore di $ 20 ...
Chi si sta muovendo sulle criptovalute
A cura di Xtb La fine della settimana precedente si è conclusa ottimisticamente, ma l’inizio della prossima potrebbe portare a un’inversione. Nelle ultime 24 ore le principali valute virtuali sono diminuite e hanno perso i loro recenti guadagni. La capitalizzazione dell’intero mer ...
Il CAD ha la possibilità di guadagnare dopo la decisione di BoC?
A cura di Xtb Osservando la verosimiglianza implicita nell’OIS si può notare che un rialzo dei tassi dalla Bank of Canada questa settimana sembra essere una conclusione scontata. Nondimeno, anche se la mossa è stata già valutata a circa l’85%, ci sono alcuni motivi in più per a ...