Articoli con tag : Yellen
La Yellen al Tesoro Usa spinge Wall Street al top
Wall Street ha ricevuto nuova verve dalla notizia che la Yellen è la prescelta di Biden come Segretario del Tesoro. Janet ha lasciato la presidenza della Fed poco meno di tre anni fa, e quindi il suo coordinamento con Fed sarà pressochè perfetto. Chi ha visto “Too big to fail“, la tra ...
Fed, tutto come da copione oppure no?
A cura di State Street Global Advisors Come ampiamente atteso, durante il meeting di ieri la Federal Reserve (Fed) ha alzato i tassi di interesse di 25 punti base, mettendo a segno il terzo rialzo nel 2017. Considerando che il mercato aveva già preventivato un 98% di probabilità per tale mossa, la ...
Fed, i cinque nodi da sciogliere con la nomina di Powell
Di Philippe Waechter, capo economista di Natixis AM La decisione di Donald Trump di nominare Jerome Powell a capo della Fed suscita più domande che risposte in tema di tassi interesse, l’adozione di un modello economico, capacità di fronteggiare gli shock esterni, deregolamentazione e le suc ...
Fed: tassi invariati almeno fino a dicembre, Powell successore di Yellen
A cura di Alessandro Tentori, Chief Investment Officer AXA IM Italia La Federal Reserve lascia i tassi invariati a 1.00% – 1.25% con decisione unanime. Nel comunicato, si prende comunque atto del recente miglioramento dell’economia americana e cambia il wording per descrivere il livello di a ...
Settimana intensa sul fronte macro. Usa: attese post Yellen
A cura di Alberto Biolzi, Responsabile Direzione Wealth Management di Cassa Lombarda I listini azionari sono sostenuti dai risultati aziendali, laddove favorevoli. Il trend dovrebbe consolidarsi, anche se non si escludono moderate prese di beneficio su settori specifici a causa del rialzo dei tassi ...
Trump dovrebbe confermare la Yellen
A cura di Jim Leaviss, M&G Investments La scelta per la presidenza della Fed dovrebbe essere ovvia per Trump: Yellen senza alcun dubbio. Non capisco per quale motivo dovrebbe scegliere Taylor. Il presidente Trump dovrebbe annunciare la sua decisione sulla guida della Fed entro la fine del mese. ...
Toto-Fed: Powell passa al primo posto. Quali implicazioni per i mercati?
A cura di Filippo Diodovich, markert strategist di IG E’ vero che la scadenza del mandato della Yellen è ancora molto lontana (febbraio 2018) ma il suo sostituto sarà probabilmente deciso proprio la prossima settimana dopo la fine dei colloqui tra il presidente Trump e i vari candidati. Secondo ...
O Inflation, Inflation, wherefore art thou Inflation?
A cura di Walter Snyder, Swiss Financial Consulting In a recent briefing Janet Yellen seems to have declared that she was surprised that inflation has been so low. Official statistics put inflation at 1.3% on an annual basis, far below the magical 2% that is supposed to be the be all and end all of ...
Venti contrari sul dollaro
A cura di Banca del Piemonte Il movimento di rimbalzo del dollaro che aveva caratterizzato nelle ultime settimane il mercato dei cambi, ha subito un fase di arresto imputabile a tre fattori in particolare. Innanzitutto, le indiscrezioni in arrivo sul fronte fiscale a Washington fanno trapelare ancor ...
Fed, al via la riduzione bilancio. Tassi, un altro rialzo entro fine anno
La Fed ieri sera, al termine della riunione di due giorni del Fomc, ha confermato i tassi d’interesse nel range 1-1,25% e ha annunciato che darà il via nel mese di ottobre al piano di riduzione del bilancio. Si tratterà di un processo graduale e prevedibile che, di conseguenza, produrrà pro ...
Occhi puntati sugli Usa in vista della fine del quantitative easing
Di Andrew Wilson, CEO di Goldman Sachs AM per l’area EMEA L’innovazione in politica monetaria ha caratterizzato i mercati sin dai giorni più duri della crisi, quindi è naturale che gli investitori prestino molta attenzione ai discorsi ufficiali dei banchieri centrali. Nel Regno Unito le co ...
Dollaro destinato a fluttuare fino all’appuntamento di Jackson Hole
A cura di Arnaud Masset analista di Swissquote A distrarre i trader dalle vicende interne del Presidente Trump, questa settimana i riflettori saranno puntati sul consueto simposio annuale dei banchieri centrali che si riuniranno a Jackson Hole, evento clou della settimana con Janet Yellen nel ruolo ...
Forex, euro/dollaro alla finestra in attesa di Jackson Hole
Yellen e Draghi attesi a Jackson Hole questa settimana, al simposio che vede protagonisti i banchieri centrali. Al centro delle attenzioni quest’anno le discussioni in merito all’approccio alle politiche monetarie in un contesto in cui l’economia globale fornisce indicazioni positive, mentre l ...
La Fed diluisce il punch
Di Brad Tank, Chief Investment Officer – Fixed Income di Neuberger Berman In un discorso del 1955 passato alla storia, William McChesney Martin, il funzionario che ha ricoperto più a lungo la carica di presidente della Federal Reserve, ha definito l’istituto come “lo chaperon che porta via la ...
Banche Centrali meno accomodanti: investitori concentrati su asset allocation Usa: attesa testimonianza semestrale Yellen
A cura di Alberto Biolzi, Responsabile Direzione Wealth Management di Cassa Lombarda Gli investitori stanno cercando di adattare l’asset allocation alla prospettiva di Banche Centrali meno accomodanti. Sull’azionario si dovrebbe assistere a una progressiva rotazione settoriale che potrebbe penal ...
Fomc, tassi invariati ma possibile manovra a giugno
Di L. Ferridge, responsabile multi-asset strategy di State Street Global Markets e A. Lesné, responsabile Emea Etf strategy di Spdr Etfs Come ampiamente previsto, il FOMC ha mantenuto invariati i tassi d’interesse degli Stati Uniti nel corso della riunione di maggio, ma ha lasciato la porta apert ...
Fed, dalle parole ai fatti
A cura di Nicolas Forest, Global Head of Fixed Income Management, Candriam Investors Group Mentre era ancora ampiamente incerto a febbraio (30% di probabilità), il rialzo dei tassi a marzo era diventato quasi certo nel corso degli ultimi giorni. L’intervento di Janet Yellen a inizio mese e numero ...
Mirabaud AM: Fed valuterà eventuale rialzo solo dopo giugno
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Continuiamo a credere che la Federal Reserve inizierà a pensare a un rialzo dei tassi solo nella seconda metà del 2017, in quanto i dati economici probabilmente saranno deludenti e considerando che il mandato sull’inflazione non è stato compiu ...
La Fed cambia rotta, sicuro un rialzo dei tassi già a marzo?
A cura di Filippo Diodovich, market strategist di IG Mentre tutti attendevano le parole del neo presidente Donald Trump al Congresso invece le dichiarazioni che hanno mosso i mercati sono state quelle dei governatori Fed. Il presidente della Fed di New York, William Dudley, è stato molto chiaro nel ...
Usa, S&P 500 da una parte, economia reale dall’altra
Oggi il neo presidente Trump incontrerà per la prima volta a livello ufficiale il vertice della Fed. Sul tavolo delle discussioni le politiche fiscali che saranno adottate nei prossimi mesi. Un tema centrale per coordinare in maniera efficace le prossime scelte di politica monetaria. La Yellen è s ...
Janet Yellen non rischierà sorprendendo i mercati
A cura di Eliezer Ben Zimra, Fund Manager – Asset Allocation and Sovereign Debt e Fund Manager di Edmond de Rothschild Bond Allocation All’inizio del 2016, i mercati si attendevano che la Fed avrebbe rialzato i tassi quattro volte durante l’anno. Però, in seguito alle preoccupazioni rig ...
La Fed darà un aiuto a Draghi?
A cura di Wings Partners Sim Parte oggi la riunione della Federal Reserve che si concluderà domani in serata, da cui non si attendono interventi immediati ma che risulta comunque l’evento centrale nell’agenda finanziaria per il mese di settembre. A osservare con attenzione le decisioni della pr ...
Dopo la Yellen in settimana i primi dati macro dagli Usa
A cura di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Sgr Il venerdì di Jackson Hole è iniziata comprensibilmente con un tono prudente. Tokyo ha avuto l’ennesima seduta mediocre, apparentemente zavorrato da brutte letture sul CPI di luglio (-0.4% in linea con attese, ma core 0.3% da 0.5% vs attes ...
Tassi, probabile mossa della Fed solo a dicembre
Marc Craquelin, Direttore della Gestione di La Financière de l’Echiquier Dopo il rally estivo che ha riportato i mercati al livello pre-Brexit, la scorsa settimana è stata segnata da prese di profitto tecniche sulle azioni. La mancanza di visibilità sulla politica monetaria della Federal Reserv ...
Oro, probabile range tra 1320 e 1370 dollari. Riflettori puntati sulla Fed
A cura di Nevine Pollini, Senior Analyst Commodities di Ubp Le ultime minute del FOMC relative alla riunione della Fed del 26-27 luglio hanno mostrato che anche se i membri dell’istituto centrale americano sono piuttosto ottimisti circa l’economia statunitense, sono però divisi circa le tempist ...
Fed prudente, dollaro in affanno
A cura di Wings Partners Sim Il dollaro torna a indebolirsi dopo la pubblicazione degli ultimi verbali del comitato di politica monetaria della Fed, in una riunione che aveva sancito il rinvio delle istanze restrittive dopo un dato negativo per il PIL americano e per via delle incognite a livello gl ...
Attese per il discorso della Fed. In Europa incertezza e volatilità
di Alberto Biolzi Responsabile Advisory di Cassa Lombarda Il debole dato del mercato del lavoro americano ha rimesso in discussione le aspettative di rialzo dei tassi da parte della FED, che si riunirà i prossimi 14-15 giugno, con successiva conferenza stampa. Alcune indicazioni potrebbero già ven ...
Oro al test dei 1.200 dopo le parole della Yellen. I prossimi target del metallo
Venerdì sera, nel discorso tenuto venerdì sera presso l’Università di Harvard, il presidente della Fed Janet Yellen ha paventato un rialzo dei tassi di interesse Usa nei prossimi mesi in scia al progressivo miglioramento dell’economia a stelle e strisce, e l’oro ha subito accusa ...
I tre motivi per cui la Fed non alzerà di nuovo i tassi quest’anno
di Brian Smith, Senior Vice President, US Fixed Income di TCW Con il tasso di disoccupazione al 5% e i segnali di accelerazione dell’inflazione, molti esponenti della Fed di recente hanno affermato di aspettarsi diversi aumenti dei tassi di riferimento nel 2016. Il mercato, però, non si aspetta n ...
In via di esaurimento l’entusiasmo post Yellen
a cura di Vincenzo Longo, market strategit di IG La governatrice della Federal Reserve è tornata a ribadire il concetto di un duplice rialzo dei tassi previsti per l’anno in corso, utilizzando toni marcatamente da colomba. Anche per i prossimi anni il ritmo di rialzo dei tassi sarà particolarmen ...