Articoli con tag : yen
Nessun rialzo dei tassi Usa a settembre. Riflessioni sulla seduta di ieri
A cura di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Management Alla fine, com’era immaginabile, le autorità cinesi si son fatte sentire. In verità, la giornata di ieri era iniziata discretamente in Asia, nonostante i) una chiusura brutta di Wall Street che nella seconda parte di sedut ...
Il dollaro torna a rafforzarsi sull’euro. Il punto tecnico sul mercato Forex
Abbiamo una deadline. Entro domenica sera il dado dovrà essere tratto. Questo l’unico risultato concerto derivante dall’Eurogruppo e dall’Eurosummit tenutisi ieri tra gli Stati appartenenti all’area euro, che si incontreranno nella giornata di domenica anche con gli altri Stati membri dell ...
Occhi puntati sulla Bce
Diciamolo con grande franchezza, era difficile anche solo 2 settimane fa immaginare di trovarsi a commentare una situazione nella quale un’economia avanzata appartenente all’Unione Europea e all’area Euro è tecnicamente in default selettivo per il mancato pagamento al Fondo Monetario Internaz ...
Il quadro tecnico sul Forex in vista del referendum in Grecia
Continuiamo con il rincorrersi di notizie, rumor e dichiarazioni che ci arrivano dalla Penisola Ellenica, con il Fondo Monetario Internazionale che ha dichiarato come la necessità di finanziamento complessive della Grecia ammontino a circa 50 miliardi da qui a fine 2018. Tale fabbisogno richiedereb ...
In stand-by in attesa del referendum greco. Il punto tecnico sul mercato Forex
60 milioni. Questa secondo Juncker la distanza che separava il raggiungimento dell’accordo tra creditori e Grecia che ora non avranno più contatti fino a quando non arriveranno gli esiti del referendum. L’Eurogruppo tenutosi ieri infatti ha avuto come risultato un allineamento dei ministri fina ...
Grexit: lo Yen torna a essere valuta rifugio
Tutto sommato, la reazione dei mercati all’aggravarsi della situazione greca è stata abbastanza contenuta e si è sviluppata secondo chiare logiche di risk off che hanno visto dollari comprati tranne che contro lo yen (rientrato di diritto all’interno delle valute rifugio dopo le parole di Kuro ...
Ref-EUR-endum: Grecia ultimo atto
Che dire? Dal punto di vista degli scenari di reazione alla notizia arrivataci durante il week end dalla Grecia ci siamo. Borse a ribasso, dollari comprati ma non contro lo yen (che è tornato ad essere annoverato di diritto all’interno delle valute rifugio) ed oro che, nel breve periodo ha mostra ...
Grecia: lunedì l’ultimo termine. Il punto tecnico sul mercato Forex
Ennesima fumata bianca per la Grecia, la quarta nel giro di pochi giorni. Tutto è rimandato al week end, con un accordo che dev’essere trovato prima della riapertura dei mercati e con Tsipras che si dichiara incredulo di fronte agli innumerevoli “no” ricevuti dall’Europa di fronte alle prop ...
La farsa greca aumenta la volatilità sul mercato Forex
La premessa che ieri abbiamo compiuto riguardo il dollaro americano era a dir poco doverosa dopo che il biglietto verde era stato, nella giornata di martedì, acquistato in maniera copiosa per poi andare a ritracciare con un timing a dir poco millimetrico. Si argomentava per l’appunto circa l’es ...
Il mercato resta dollaro-centrico
Ancora una volta, nel nostro comment ai mercati, non possiamo esimerci dal sottolineare l’estrema centralità del dollaro americano e come, in qualche modo, sia lui a “decider” le sorti del mercato valutario e più in generale del mercato nel suo complesso. Ogni giorno questo concetto, per qua ...
I listini azionari scontano una “soluzione greca”. Mercato Forex molto volatile
Ancora Grecia sul tavolo. Non è stato trovato un accordo tra il Paese ed i creditori internazionali che, durante tutta la giornata di ieri, si sono confrontati alla ricerca di una soluzione senza successo, con commenti arrivatici dai capi di due delle istituzioni interessate (FMI e Commissione Euro ...
Grecia: ancora un nulla di fatto. Il punto tecnico sul mercato Forex
Tante, tantissime sono state le parole spese a riguardo e i ragionamenti avanzati in merito talvolta perfino sterili salvo ritrovarci ancora in balia di news che non arrivano se non in relazione ad accordi che appaiono sempre più lontani e parti contraenti in vero e proprio clima da rissa. Ancora i ...
Tra BoJ e Fed. E domani l’Eurogruppo
Minute della Bank of England, inflazione europea e decisione sui tassi da parte della Fed, seguita dalla conferenza stampa della Yellen. Questi i tre market mover cui prestare attenzione durante la giornata che precede il tanto atteso Eurogruppo, visto da molti come l’ultima spiaggia per arrivare ...
Il punto sul mercato Forex in attesa dell’Eurogruppo
Continua il teatrino sulla Grecia, una situazione pericolosa che sembra non riuscire a trovare uno sblocco. Ieri si sono incontrati Draghi e Juncker a pranzo, prima che il presidente della BCE raggiungesse il Parlamento Europeo e sembra che l’argomento cardine di discussione sia stato come rafforz ...
Settimana di dati macro, ma la Grecia resta il market mover principale
Non vi è dubbio che la questione centrale che anima i mercati in questi giorni sia rappresentata dalla trattativa tra la Grecia e l’Euro Working Group, l’organismo tecnico dell’Eurogruppo che vede insieme BCE, Fmi ed Unione Europea. Le parti contraenti sono estremamente lontane in quanto ampi ...
Banche centrali e mercato Forex, un connubio pericoloso
Mercato in pausa ieri, senza riuscire a trovare una direzionalità precisa dopo le notizie arrivateci dal Giappone e dalla Nuova Zelanda. Qui leggiamo una differenza stratosferica d’approccio tra le due banche centrali, con la prima a rilasciare dichiarazioni non all’interno di appuntamenti uffi ...
La Nuova Zelanda taglia i tassi. Il punto tecnico sul mercato Forex
Dopo il fortissimo movimento di rivalutazione dello yen giapponese di poco più di 24 ore, un nuovo scossone ha impattato sul mercato valutario con il vero e proprio tonfo del dollaro neozelandese a seguito dell’inaspettato taglio del tasso di riferimento compiuto dalla Reserve Bank of New Zeland ...
Attenzione allo Yen!
Fortissimo movimento di rivalutazione verificatosi sullo yen giapponese contro il dollaro dopo le dichiarazioni arrivate da Kuroda e da alcuni membri della Bank of Japan, secondo i quali è desiderabile che i movimenti sul valutario avvengano all’interno di un range che rispecchi i fondamentali ec ...
Forex, movimenti molto tecnici per i cross
A fronte di importanti temi di riflessione che gli scenari internazionali non mancano di offrirci abbiamo assistito ieri a mercati piuttosto tecnici che ci hanno mostrato una prima parte di giornata a volatilità praticamente nulla per poi andarsi in qualche modo a “risvegliarsi” durante il nost ...
Opec, Grecia e Nfp: le conseguenze sul Forex. Crolla la lira turca
I temi di riflessione non mancano, non c’è che dire. Opec a parte, dal quale non arrivano decisioni che spostano i livelli di produzione (decisione scontata) partiamo dalla Grecia, dove non si è chiesto il voto di fiducia in parlamento e dove non sono ancora stati trovati accordi definitivi tra ...
Venerdì di passione tra Grecia, Opec e non farm payrolls
Opec, Grecia e mercato del lavoro americano. Questi i temi che caratterizzeranno la giornata di oggi e su cui tutti gli investitori del mondo stanno puntando le orecchie. Procediamo brevemente e con ordine, partendo dalla Grecia e dal braccio di ferro avvenuto ieri tra Tsipras e la vecchia Troika, r ...
La volatilità la farà da padrona sui mercati
Il QE sta funzionando e attendiamoci mesi in cui la volatilità la farà da padrona sui mercati. Questi i concetti principali che a nostro parere Mario Draghi ha voluto trasmettere al mondo durante la conferenza stampa che ha seguito la decisione della BCE di mantenere la propria politica monetaria ...
Quindi sarà Grecia fuori o dentro dall’euro? Il punto tecnico sul mercato Forex
I temi di discussione che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa e che, con alta probabilità, andranno a delineare le linee guida dell’attuale non risultano diversi dal tandem commentato durante le ultime settimane: dollaro e Grecia, con il primo a fare da catalizzatore di flussi di i ...
Gli Usa provano a evitare Grexit
I temi di discussione che hanno caratterizzato la settimana appena trascorsa e che, con alta probabilità, andranno a delineare le linee guida dell’attuale non risultano diversi dal tandem commentato durante le ultime settimane: dollaro e Grecia, con il primo a fare da catalizzatore di flussi di i ...
I movimenti sul mercato Forex in attesa del Pil Usa
Azzardando un orizzonte temporale di quasi un anno ma anche semplicemente estrapolando l’ultimo mese, abbiamo quasi con noia reiterato sul ruolo cruciale del dollaro americano e su come sia sempre lui a “decider” le sorti del mercato valutario e più in generale del mercato nel suo complesso. ...
Accordo trovato sulla Grecia? Il punto tecnico sul mercato Forex
Borse positive e valutario ancora correlato a livello di movimenti generalizzati del dollaro americano. Questi i temi principali di riflessione che, parlando della reazione dei listini di ieri, molti analisti vedranno e commenteranno come una sorta di rinnovata fiducia sulla questione greca, dopo le ...
Come le contraddizioni di Atene si riflettono sul mercato Forex
Non siamo ai livelli della Swiss National Bank, la quale agli occhi degli investitori di tutto il mondo ha perso la propria credibilità, ma ieri, quando ci siamo azzardati a definire qualsiasi notizia che ci arriva dalla Grecia alla pari di un rumor di mercato, non abbiamo, a nostro parere, sbaglia ...
Grexit, euro e dollaro
Nessuna grande novità in arrivo dai mercati durante una giornata che ha visto la maggior parte delle piazze finanziarie chiuse a causa del Memorial Day e del Bank Holyday di maggio inoltrato a Londra. Sul fronte valutario abbiamo avuto ancora movimenti concertati di dollaro americano che, pur risul ...
La BoJ non cambierà politica monetaria nel prossimo meeting
A cura di David Basola, Responsabile per l’Italia di Mirabaud Am In Giappone, i dati economici resi noti questa settimana sono stati incoraggianti, poiché gli ordini di macchinari hanno mantenuto un trend al rialzo. Nello specifico, quelli core del settore privato, che non includono gli ordini re ...
Dollaro in ascesa, Europa in picchiata in scia alla Grecia
Dati Usa e Canada. Così intitolavamo l’articolo di venerdì mattina, un titolo banale (si, lo riconosciamo, non siamo molto bravi a scegliere le intestazioni dei nostri ragionamenti giornalieri), ma che dal punto di vista di indicazione dei potenziali aumenti di volatilità sui mercati, non ha fa ...