Articoli con tag : yield curve
L’inversione della curva dei rendimenti non deve far paura: la view di Robeco
A cura di Jeroen Blokland, Senior Portfolio Manager di Robeco Investment Solutions A marzo, una delle due curve dei rendimenti Usa – nota come il differenziale di rendimento tra i Treasury Usa decennali e trimestrali – ha brevemente invertito la tendenza, cosa che non è successa per il ...
L’inversione della yield curve non fa paura: crescita globale verso la stabilizzazione
A cura di Esty Dwek, Head of Global Market Strategy del team Dynamic Solutions di Natixis Investment Managers Anche se i dati continuano ad essere eterogenei, stiamo iniziando a riscontrare alcuni segnali di ripresa nell’economia globale e continuiamo a credere di non essere prossimi ad una fa ...
Inversione della yield curve e possibile recessione: la view di T.Rowe Price
A cura di Ken Orchard, co-gestore del fondo Diversified Income Bond, T. Rowe Price La prospettiva di un’inversione della curva dei rendimenti USA sembra essere vissuta con grande timore. Dato che una curva invertita è generalmente considerata come un segnale predittivo di una recessione, la preoc ...
Attenzione alla curva dei rendimenti: l’outlook di EdR
A cura di Benjamin Melman, CIO Asset Allocation and Sovereign Debt di Edmond de Rothschild Asset Management Nonostante le tensioni politiche e geopolitiche, né l’oro né le criptocorrenti si sono dimostrate resistenti. Anche quest’anno, come nel 1994, i paradisi sicuri e la diversifica ...
Una curva dei rendimenti invertita…perché il mercato ha già fatto il lavoro della Fed
A cura di Stuart Canning, M&G Investments Ieri, la curva del rendimento USA si è invertita. Il rendimento sui Treasury a 3 anni è stato temporaneamente (un battito di ciglia) inferiore rispetto alle loro controparti a due anni. A quanto pare, un evento degno di nota. Molti sono preoccupati per ...
Tassi a lunga statunitensi: l’anaconda gigante sta per girarsi?
A cura di Richard Woolnough, M&G Investments Il segmento lungo del mercato dei Treasury USA è stato spesso descritto come un’anaconda gigante: nessuno ci fa molto caso, dato che dorme quasi sempre, ma appena si sveglia fa tremare chiunque si trovi nei paraggi. Le obbligazioni statunitensi a 3 ...
Attenzione a usare la curva dei rendimenti Usa come strumento di previsione
A cura di Dws Nove anni in un ciclo economico, il nervosismo è in aumento riguardo al momento in cui l’attuale ripresa economica si esaurirà e si entrerà nella prossima recessione. Per gli investitori, la questione è di massima importanza, in quanto aiuta a capire quando verrà il momento ...
Yield Curve Shape and Recessions
Di Mark Holman, CEO di TwentyFour AM The rapidly flattening US Treasury yield curve is prompting a lot of questions about the shape of the curve and it being a good predictor of upcoming recession. We have also had a lot of questions about the steepness of the very front end of the US curve ...
Inclinazione positiva della curva: pronti per il “roll down”
A cura di Fabrizio Quirighetti e Adrien Pichoud, analisti SYZ Asset Management In un contesto caratterizzato da tassi a lungo termine che potrebbero crescere ancora un po’ ma lentamente e tassi a breve termine che rimarranno inferiori all’inflazione in numerosi paesi sviluppati, per spingere le ...
Le prospettive di mercato tra Banche Centrali e volatilità
A cura di Juan Nevado, gestore del fondi M&G Dynamic Allocation e M&G Prudent Allocation L’attività mondiale sul piano delle politiche resta oggi l’argomento dominante. I mercati si sono posizionati in modalità di “osservazione”. Da adesso in poi, anche una sorpresa ...