Articoli con tag : zinco
Mercati, commodity: si moltiplicano gli allarmi sullo zinco
Nuovo allarme nel comparto dei metalli industriali non ferrosi, dove si registra attualmente una costante ascesa nelle quotazioni dello zinco, sui cui anche gli organi del London Metal Exchange iniziano a temere la concreta possibilità di uno squeeze delle quotazioni sulla scia di quanto avvenuto s ...
Commodity: rame, zinco e stagno spinti dalla possibile svolta socialista in Perù
Il rame riprende fiato. Attenzione però a non anticipare un downtrend con quotazioni ancora abbondantemente al di sopra dei 10.000 dollari per tonnellata invocare l’inizio di una fase ribassista sia ancora molto prematuro. “Soprattutto – avverte Michael Palatiello, ad e strategist di ...
Mercati, la svolta green fa volare i metalli industriali
“Poco ma sicuro, l’idea che ci si stia avviando verso una ripresa industriale importante che dovrebbe coinvolgere precipuamente il settore infrastrutturale, automotive (carenza di chips permettendo) e residenziale sta mettendo letteralmente le ali al comparto delle materie prime industriali ...
Il vaccino rimette in forze il dollaro
A cura di Wings Partners Sim Prosegue la fase di rimbalzo per i listini occidentali, anche se ieri sul finale abbiamo assistito a una certa perdita di verve soprattutto alla luce delle chiusure americane; rimane più contrastato l’andamento sui listini asiatici questa mattina a causa delle perdura ...
Il potere dello zinco
In questi giorni mi torna spesso in mente una leggenda metropolitana sul potere afrodisiaco delle ostriche. Come spesso capita, dietro certe convinzioni diffuse c’è un fondo di verità, dato che tutti i molluschi a guscio (lo stesso vale per cozze e vongole), essendo filtratori dell’acqua marin ...
Usa, la doppia vittoria dei Democratici rilancia gli indici azionari
A cura di Wings Partners Sim Mentre la presidenza Trump si avvia ad un inglorioso epilogo, con crescenti pressioni bipartisan per la rimozione del presidente in carica (ormai solo per qualche giorno) che contemplano anche il ricorso al 25° emendamento o all’impeachment (e la tardiva ammissione d ...
La Cina torna operativa dopo la Golden Week. Commodity in ascesa
Tornano finalmente i cinesi dopo una settimana di vacanza (Golden Week) e tornano in pompa magna, con un indice del settore servizi che conferma la fase espansiva dell’economia non manifatturiera del Dragone per il quinto mese consecutivo (55,9 contro il precedente 55,2 il dato ufficiale e 54,8 a ...
Dollaro debole, volano rame e non ferrosi. E JP Morgan punta su Trump
A cura di Wings Partners Sim Mese che si annuncia, almeno a guardare le prime battute sui mercati, movimentato, con i mercati londinesi chiusi per festività ieri, l’Europa che va a chiudere il miglior mese di agosto dal 2009 (sebbene ieri in rintracciamento) e Wall Street che continua a fare pern ...
Oro frenato dallo stallo Usa sui nuovi stimoli
A cura di Wings Partners Sim Entrati ufficialmente nel periodo di scambi più rarefatto dell’anno, i mercati mostrano una certa reticenza a mantenere i progressi fin qui archiviati, scontando le molteplici tensioni sul fronte geopolitico (soprattutto tra Cina e Usa che si apprestano a rivedere i t ...
Metalli industriali in ascesa per l’emergenza Covid in Sud America. Gli Etc a Milano
L’emergenza Coronavirus è tutt’altro che terminata (a dispetto del rally dell’azionario). Soprattutto in Sud America dove, contrariamente al resto del mondo, il picco pandemico sembra ancora lontano e con l’area in questione che si approssima ormai a coprire il 50% delle infezio ...
Piombo e zinco in deficit di offerta
Secondo gli ultimi calcoli diffusi dall’International Lead and Zinc Study Group a livello globale nei primi sette mesi di quest’anno il piombo ha registrato un deficit di offerta pari a 47mila tonnellate e lo zinco ha segnato un analogo deficit di 106mila tonnellate, benchè la produzione ci ...
Zinco in fase di rimbalzo tecnico dopo i dati sulla domanda globale
Secondo le ultime stime diffuse dall’International Lead and Zinc Study Group il mercato globale dello zinco beneficerà, nel corso di quest’anno, di un incremento della domanda dello 0,6% per complessive 13,77 millioni di tonnelate in 2019. Una notizia positiva per gli investitori, tenendo c ...
Zinco sugli scudi in scia al calo dell’offerta in Cina. Gli Etc a Piazza Affari
Lo zinco prova a invertire al rialzo la rotta Il future quotato al London Metal Exchange beneficia dei dati sulla raffinazione di metallo in Cina da cui si evince una riduzione produttiva. Gli investitori hanno finora scommesso un incremento dell’output delle miniere e una maggiore attività del ...
Inizio settimana in ribasso per i metalli industriali
A cura di Wings Partners Sim Apertura improntata al ribasso per le quotazioni dei metalli non ferrosi al London Metal Exchange, condizionata dal ritorno degli operatori cinesi che approfittano di un regime più alto di prezzo per implementare operazioni in vendita. Il rame avvia infatti le contratta ...
Prese di beneficio sui metalli industriali ad eccezione del rame
A cura di Wings Partners Sim In vista del ritorno, settimana prossima degli operatori cinesi e l’avvio della Lme Week, le sedute entranti si preannunciano all’insegna dell’incertezza per il settore dei metalli industriali, in un periodo dell’anno che solitamente vede movimenti erratici delle ...
L’effetto dollaro pesa sui metalli
A cura di Wings Partners Sim L’annuncio della Bce dell’avvio del tapering da ottobre e della fine degli stimoli quantitativi nel 2018 ha portato il cambio euro/usd a iniziare un movimento ribassista importante, annullando i tentativi di rimbalzo delle scorse sedute e confermando le attese a favo ...
Zinco, aumenta il deficit globale
Secondo gli ultimi dati rilasciati dall’International Lead and Zinc Study Group il deficit di produzione globale di zinco è aumentato a 39.800 tonnellate nel mese di settembre dopo un deficit di 38.700 tonnellate registrato ad agosto. Inoltre, le scorte di zinco presenti nei magazzini cinesi ammo ...
Zinco al test della resistenza. Gli Etc long a Piazza Affari
Le importazioni cinesi di zinco relative ad agosto sono state pari a 65.609 tonnellate, il 160% in più rispetto allo stesso mese del 2016. Tuttavia, da inizio anno, le importazioni di pechino di questa materia prima hanno totalizzato un ammontare pari a 314.086 tonnellate, circa il 6% in meno rispe ...
Zinco in deficit di offerta. Gli Etc per sfruttare i rialzi a Piazza Affari
Secondo la società di ricerca cinese Antaike sono iniziate delle ispezioni ambientali nella provincia di Sichuan, in Cina, che hanno causato il fermo delle attività per un mese di circa il 60% delle miniere locali di zinco e piombo. Il risultato potrebbe essere una scarsità di queste commodity pe ...
Zinco e piombo in deficit di offerta. Gli Etc a Piazza Affari per approfittarne
L’International Lead and Zinc Study Group ha annunciato che il mercato globale dello zinco ha riportato un deficit produttivo di 27.000 tonnellate nel mese di gennaio invertendo il surplus di 8.800 tonnellate registrato a dicembre. Lo stesso istituto ha inoltre reso noto che il mercato globale del ...
Zinco, lo sciopero in Canada non fa per ora uscire i corsi dal trading range
I lavoratori dell’impianto di Noranda, attivo nella produzione di zinco in Canada nella regione del Quebec, sono entrati nel tredicesimo giorno di sciopero e nessuna negoziazione tra i lavoratori e il management della compagnia è in programma per i prossimi giorni. Tuttavia, al London Metal E ...
Metalli industriali di nuovo sugli scudi
A cura di Wings Partners Sim Proseguono i rialzi per il comparto dei metalli non ferrosi con zinco e piombo che ampliano i sorprendenti guadagni registrati nell’ultima sessione della settimana passata. Infatti, dopo un inizio di settimana che ha visto compratori e venditori bilanciati e, di conseg ...
Lo zinco non rallenta la corsa. Gli Etc a Piazza Affari per sfruttare il trend
Da WingsPartners Sim segnalano che i metalli non ferrosi continuano a mantenere i trend impostati ormai da qualche giorno che vedono lo zinco in estrema fase di forza andare a segnare un nuovo massimo degli ultimi 14 mesi (complici anche le scorte ufficiali al London Metal Exchange in costante calo ...
Scossa rialzista per i metalli industriali
A cura di Wings Partners Sim Seduta rialzista per il comparto dei metalli non ferrosi che trae beneficio da un recupero della moneta unica rispetto al dollaro favorendo le posizioni in acquisto grazie a un positivo effetto cambio. Tuttavia, se da un lato si riscontra un possibile sostegno rialzista ...
Zinco, continua la corsa al rialzo. Gli Etc per approfittarne a Piazza Affari
Le quotazioni dello zinco si confermano in prossimità dei massimi di periodo, raggiunti la scorsa settimana, con le contrattazioni in mattinata stabili in area 2.070 dollari per tonnellata. “Certo – avvertono gli analisti di Wings Partnes Sim – la prossimità alla resistenza rappr ...
Metalli: surplus dimezzato per il nickel e deficit in aumento per lo zinco
Secondo l’International Nickel Study Group, il mercato globale del nickel ha registrato un surplus pari a 53.200 tonnellate nei primi undici mesi del 2015, circa la metà del surplus produttivo registrato nello stesso periodo del 2014. Per quanto riguarda il mese di novembre, il mercato ha registr ...
Metalli e rialzo dei tassi Usa: la correlazione storica non funziona più
Dal punto di vista teorico, per i metalli industriali e più in generale per tutte le materie prime, un rialzo dei tassi d’interesse pone una pressione ribassista essendo le materie prime un asset class che non paga interessi. Il risultato è uno spostamento da parte degli investitori dei propri f ...
Nickel top pick 2016 dei metalli industriali
Mentre gli operatori restano sostenzialmente alla finestra in attesa di quanto dirà la Yellen nel meeting della Fed che inizierà alle ore 20.00 di oggi, in un’ottica di medio/lungo periodo si registrano i primi cambi di visione da parte delle banche d’investimento sui metalli industriali. Nel ...
Materie prime di nuovo sugli scudi. Ecco le ragioni
Commodity redivive: l’oro ha oltrepassato prima la trendline discendente di medio periodo a 1.150 dollari per oncia e poi la resistenza statica di breve termine a quota 1.160 spingendosi in seguito in area 1.165, il petrolio Wti è tornato a oscillare introno alla soglia tecnica e psicologica ...
I metalli industriali recupero terreno in scia all’indebolimento del dollaro
I metalli industriali iniziano la giornata frenando i rialzi delle ultime due sedute. Gli investitori chiudono le posizioni lunghe incassando un profitto grazie al rimbalzo registrato negli ultimi giorni, mentre nel mercato europeo aumenta l’avversione al rischio a causa dell’ennesimo stallo nel ...