Più nel dettaglio, Enel acquisirà il 50% del capitale di Mooney, mentre Intesa Sanpaolo, che attualmente ne detiene il 30% attraverso Banca 5, aumenterà la propria partecipazione al 50%.
Il quadro tecnico di Enel…
Dopo essere rimbalzata dal supporto statico posto a quota 6,50, Enel deve ora fare i conti con la trendline ribassista, ora coincidente a 6,95 euro con il passaggio della media mobile a 50 sedute, che dallo scorso aprile blocca di tentativi di recupero dei corsi.
Operativamente, oltre 6,95 target potenziali a 7,25 prima e 7,60 poi. Sotto 6,70 (dove al momento transita la media mobile a 21 giorni), obiettivi invece in zona 6,50.
… e quello di Intesa SanPaolo
scenario analogo per Intesa SanPaolo, che dopo essere rimabalzata dal supporto statico di medio periodo in area 2,13 euro, deve ora fare i conti con la resistenza di breve termine a quota 2,27.
Operativamente, in questo caso, al rialzo i prossimi target sono individuabili a 2,34 prima e 2,42 poi. Stop loss (o stop and reverse) da posizionare invece a 2,20, dove attualmente passa la media mobile a 21 sedute.