Articoli con tag : valute

Investimenti: attenzione ai movimenti delle valute

di Redazione

Già dal 2021 il mercato dei cambi avbeva registrato movimenti pronunciati e negli ultimi mesi il dollaro statunitense è stato il vincitore indiscusso. Solo nel 2022, il biglietto verde si è rivalutato di circa il 10% sull’euro. Uno dei motivi è il fatto che la Fed ha aumentato i tassi d’inte ...

continua

Mercati: il punto tecnico di Eugenio Sartorelli al 19/1/23

di Eugenio Sartorelli

Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...

continua

Investimenti: nel 2023 correlazioni ridotte e maggiori opportunità

di Gianluigi Raimondi

“L’anno scorso, le politiche delle banche centrali hanno aumentato la correlazione tra azioni americane, azioni internazionali e obbligazioni, innescando un riprezzamento importante di tutte le asset class. Ma, con l’avvicinarsi del tasso di riferimento della Fed al 5%, il ritmo dei ri ...

continua

Mercati, Forex: l’euro cambia passo e riagguanta il franco

di Gianluigi Raimondi

L’euro, per la prima volta dal luglio 2022, è tornato sopra la parità nel cambio con il franco svizzero. Attualmente il cross Eur/Chf si posiziona a quota 1,033. A favorire la moneta unica sono le prospettive congiunturali, non più così fosche nell’Eurozona. Molto si gioca anche nei ...

continua

Mercati: il punto tecnico di Eugenio Sartorelli al 4/1/23

di Eugenio Sartorelli

Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...

continua

Forex: le quattro tendenze chiave per il 2023

di Redazione

Recessione incombente, crisi energetica, inflazione che rimane costante fino al 2024: per tutti questi motivi, il 2023 dovrebbe essere un anno di alta volatilità. “La volatilità dei cambi ha un impatto diretto sulle condizioni economiche generali e soprattutto sulla catena di approvvigioname ...

continua

Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 22/12/22

di Eugenio Sartorelli

Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...

continua

Forex: gli impatti in scia alle manovre delle banche centrali

di Redazione

Oltre ad alzare i tassi di 50 punti base, la Fed si è concentrata sul limitare la speculazione degli investitori su una frenata della spinta rialzista ieri, sottolineando come gli ultimi dati sull’inflazione americana non siano ancora una prova sufficiente per concludere che la politica monetaria ...

continua

Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 24/11/22

di Eugenio Sartorelli

Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...

continua

ITForum, tassi, inflazione e utili: impatto su indici e valute nell’analisi di ActivTrades

di Redazione ITForum

Manca orami poco più di una settimana all’apertura dei battenti della 28a edizione di  ITForum, in calendario il 29 novembre a Milano al Palazzo delle Stelline. In quest’ottica, ecco di seguito sotto i riflettori un’altra interesante conferenza tra quelle in programma. “Tas ...

continua

Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 16/11/22

di Eugenio Sartorelli

Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differ ...

continua

Mercati: il rally del dollaro frena nonostante la Fed

di Redazione

“Continua a crescere la volatilità sui mercati e emergono i primi segnali di rallentamento del rally del dollaro“.A farlo notare solo gli esperti di Ebury, che di seguito illustrano nel dettaglio la situazione sul mercato valutario. La Fed ha nuovamente proceduto a un massiccio rialzo d ...

continua

Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 2/11/22

di Eugenio Sartorelli

Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differ ...

continua

Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 12/10/22

di Eugenio Sartorelli

Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...

continua

Mercati, Forex: la volatilità favorisce le valute legate alle commodity

di Redazione

La volatilità è tornata a colpire i mercati finanziari nell’ambiente inflazionistico post COVID. Gli asset rischiosi e la maggior parte delle valute principali hanno concluso la settimana non molto lontano da dove l’avevano iniziata, anche se nella prima parte della settimana abbiamo a ...

continua

Asset allocation: l’outlook mensile di Allianz GI

di Redazione

“La decelerazione della domanda finalizzata al riequilibrio della situazione sul fronte economico indebolisce le prospettive di crescita”. L’avvertimento arriva da Allianz GI, che diseguito illustra l’allocazione tattica per azioni, obbligazioni, valute e commodity per questo ...

continua

Mercati: la Banca Nazionale Svizzera ora cambia rotta e vende valute

di Redazione

Abbandonati gli interessi negativi la Banca Nazionale Svizzera (Bns) opera un’altra svolta. Dopo aver abituato per anni i mercati ad acquisti – anche massicci – di divise, voluti per indebolire il franco, la Bns ora opera sul fronte opposto: vende valute. Stando a una statistica di ...

continua

Mercati: torna la guerra valutaria

di Redazione

La Bank of Japan, su richiesta del Ministero delle Finanze, ha bloccato lo scivolamento dello yen giapponese contro il dollaro Usa lo scorso giovedì 22 settembre. L’intervento sul mercato è avvenuto dopo che la banca centrale ha comunicato di non aver modificato la sua politica monetaria est ...

continua

Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 21/09/22

di Eugenio Sartorelli

Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...

continua

Asset allocation, obbligazioni: il potere strategico dei punti d’ingresso

di Redazione

Benoit Anne, Director Investment Solutions Group di Msf IM, esamina nel dettaglio le valutazioni obbligazionarie. Guardando oltre la volatilità di breve termine, l’autore ritiene che il contesto delle valutazioni obbligazionarie sia appetibile soprattutto per gli investitori con un orizzonte temp ...

continua

Mercati, Forex: l’analisi di Ebury

di Redazione

L’euro sembrava sul punto di chiudere la settimana con una performance discreta, sostenuto dalle aspettative di una BCE più aggressiva e da un rapporto sul mercato del lavoro negli Stati Uniti che ha segnalato alla Fed che le pressioni potrebbero essere allentate. Tuttavia, alla fine della gi ...

continua

Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 24/08/22

di Eugenio Sartorelli

Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...

continua

Asset allocation, mercati emergenti: attenzione alle valute

di Redazione

Gravi svalutazioni valutarie sono comuni nei mercati emergenti. Volevamo capire meglio questi crolli: quanto velocemente si verificano, come questo si collega ai rendimenti azionari e la natura dei recuperi. Abbiamo studiato l’evoluzione dei tassi di cambio e dei rendimenti del mercato azionar ...

continua

Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 17/08/22

di Eugenio Sartorelli

Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...

continua

Forex: l’euro potrebbe decidere entro breve il prossimo trend di fondo

di Giovanni Maiani

L’euro ha effettuato il prevedibile rimbalzo tecnico (si veda il precedente articolo) dopo essersi riportato momentaneamente al di sotto della parità, Ma il difficile arriva proprio ora. In effetti, la divisa europea sta interessando un’importante fascia di resistenza che offre un valido ostaco ...

continua

Forex: Euro alla parità con il dollaro. E ora?

di Giovanni Maiani

L’euro era la scorsa settimana “… ancora in cerca di un valido livello di supporto” e, in effetti, ha trovato un punto di appoggio a 1 (parità) nei confronti del dollaro Usa e di 824 circa per quanto riguarda il Bloomberg Euro Index, ma al momento la sua ricerca non sembra per niente conclu ...

continua

Forex: Euro ancora in cerca di un valido livello di supporto

di Giovanni Maiani

Il titolo provocatorio della scorsa settimana “L’euro è già in vacanza?” è stato per quanto possibile azzeccato in quanto il benchmark di riferimento, ovvero l’Euro Index (paniere di mia creazione) stava facendo una fase di congestione molto ben evidenziata dal grafico point and figur ...

continua

Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 6/07/22

di Eugenio Sartorelli

Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differ ...

continua

Forex: l’Euro è già in vacanza?

di Giovanni Maiani

Ci siamo lasciati due settimane fa con il consiglio di “…di limitare l’operatività per qualche giorno” e, a conti fatti, non ci siamo persi proprio nulla osservando il Bloomberg Euro Index. In effetti, il benchmark ha perso tempo nelle immediate vicinanze di 857 circa non sapendo da che par ...

continua

Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli al 29/06/22

di Eugenio Sartorelli

Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti