Articoli con tag : valute
Forex: una bella rivincita per il biglietto verde
L’Euro index (paniere valutario di mia creazione) ha finalmente raggiunto e quindi superato i minimi pre covid confermando quanto ipotizzato già da qualche settimana. Al Bloomberg Euro Index, invece, manca veramente poco per raggiungere i minimi di febbraio 2020 (852,55) visto che ha realizzato, ...
Forex: per l’Euro, forse, il supporto questa volta è valido
L’Euro Index (paniere di mia creazione) ha finalmente raggiunto e quindi superato i minimi pre-covid confermando quanto ipotizzato già da qualche settimana. Al Bloomberg Euro Index, invece, manca veramente poco per raggiungere i minimi di febbraio 2020 (852,55) visto che ha realizzato, al momento ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 4/05/22
Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differ ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 27/04/22
Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differ ...
Forex: per l’Euro lo scenario resta negativo. L’analisi
La divisa europea tende tuttora ad avvicinarsi ulteriormente ai “livelli pre pandemici”, anche se sull’Euro Index (paniere di mia crazione) aumentano le incertezze. Pertanto, presento oggi il benchmark “ufficiale” che, come osserviamo, rimane in un contesto discendente ed è individuato a ...
Forex: Euro verso i livelli pre-pandemici
L’euro si è ulteriormente indebolita durante le ultime giornate avvicinandosi sempre maggiormente ai “livelli pre pandemici”. Tuttavia, proprio ieri, abbiamo assistito a un rafforzamento dell’euro, specialmente nei confronti del dollaro Usa, ma la situazione rimane al momento orientata ...
Forex: il dollaro si conferma forte. L’analisi del quadro tecnico
L’Euro ha appena concluso una settimana decisamente negativa e, come se non bastasse, sui minimi, anche se ha recuperato qualche cosa ieri dopo l’uscita dei dati inflattivi americani. Lo scenario puramente tecnico rimane dunque orientato verso il basso e siamo in presenza di nuovi minimi rel ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 13/04/22
Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro different ...
Certificati, investitori individuali ribassisti su euro e yen
Spectrum Markets, il mercato paneuropeo dei certificati, ha pubblicato i dati SERIX, il sentiment degli investitori individuali europei, riferiti al mese di marzo che evidenziano un sentiment ribassista nei confronti dell’euro, in particolare rispetto alla sterlina e allo yen. “La guerra in ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 6/04/22
Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro different ...
Forex: l’Euro potrebbe tentare un rimbalzo
La divisa europea torna a indebolirsi dopo l’effimero tentativo rialzista di metà mese e si avvicina nuovamente all’area di supporto individuata nelle immediate vicinanze di 120, livello relativo all’euro index di mia creazione e già evidenziato durante le ultime settimane. L’area situata ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 30/03/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...
Forex: il Dollar Index si rimette in riga
La scorsa settimana è stata caratterizzata dalle riunioni delle Banche centrali e, tutto sommato, è trascorsa relativamente bene. La Fed ha ovviamente aumentato i tassi lo scorso 16 marzo, mentre è previsto per il prossimo 4 maggio un nuovo rialzo, forse, di 50 bps. Staremo a vedere. È ancora tr ...
Asset allocation, commodity, valute e bond: la view di JP Morgan AM
Il conflitto in Ucraina ha innescato il rincaro delle materie prime. In questo scenario, il team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management esamina le ripercussioni dell’aumento dei prezzi sui mercati valutari. Fondamentali Il conflitto in Ucraina ha innesc ...
Forex: ancora molte incertezze per l’Euro
La scorsa settimana abbiamo lasciato un euro relativamente debole, ma con tanta voglia di combattere. Ed è proprio quello che ha fatto, almeno per qualche giorno… In effetti, avevamo anche evidenziato la presenza di un importante supporto e il benchmark Euro Index (paniere valutario di mia re ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 16/03/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...
Forex: l’euro conferma la debolezza, ma combatte. I prossimi target
Otto giorni orsono abbiamo lasciato un “Euro a rischio di ulteriori ribassi”, mentre l’analisi si concludeva con “… tende a peggiorare e potrebbe farlo con velocità”. Ahimè è andata proprio.. In effetti, l’Euro index (paniere valutario di mia creazione) ha accusato una pesante corre ...
Forex: Euro a rischio di ulteriori ribassi
La scorsa settimana abbiamo lasciato un Euro Index (paniere valutario di mia crreazione) “bersagliato da più parti”, mentre oggi appare sempre più a rischio. In effetti, il benchmark da me realizzato effettua un movimento altalenante dalla seconda metà dello scorso mese di novembre appoggiand ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 2/03/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...
Forex: Euro Index bersagliato da più parti
La divisa europea si limita a vivacchiare da ormai troppo tempo ed è alle prese, da una parte, dalla politica monetaria della Fed, dall’altra con i problemi geopolitici legati all’Ucraina, e dall’altra ancora (in questa situazione è doveroso), dalla Pandemia più o meno in via di rallentamen ...
Mercati, le valute che beneficiano della situazione in Ucraina
Nei mercati finanziari le argomentazioni legate all’inflazione e alle banche centrali sono passate in secondo piano rispetto alle questioni geopolitiche e i mercati valutari non hanno fatto eccezione. Tra le valute del paniere G10, lo yen giapponese e il franco svizzero, le valute rifugio per ...
Mercati, le valute degli emergenti restano stabili
Le notizie macroeconomiche e geopolitiche continuano a dominare i mercati e di conseguenza nel 2022 abbiamo assistito al ritorno della volatilità. Il rapporto sull’inflazione di gennaio negli Stati Uniti ha prodotto un’altra scossa per gli investitori, superando di gran lunga le stime e ...
Mercati: la paura di una guerra fa tremare i listini azionari
Gli Stati Uniti hanno lanciato l’allarme su una imminente mossa da parte di Putin, in occasione delle esercitazioni dell’Armata russa in Bielorussia che inizieranno a breve. Non è ben chiara l’origine di questa convinzione da parte dell’intelligence statunitense (neanche al presidente ucrai ...
Forex: per l’Euro aumentano volatilità e incertezze
L’Euro ha effettuato un movimento molto speculativo durante le ultime sedute, tanto che la volatilità annualizzata a cinque giorni è salita al 10%, livello da non sottovalutare soprattutto perché parliamo di Forex. In effetti l’Euro Index, benchmark valutario di mia creazione, sta int ...
Mercati: il punto tecnico della settimana di Sartorelli del 2/02/22
Nel video in pagina, Eugenio Sartorelli, vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differenti ...
Forex: Euro ancora in stand-by
La divisa europea stava per confermare un segnale di peggioramento quando, quasi magicamente, ha recuperato terreno allontanandosi, anche se al momento solo parzialmente, dalla zona di pericolo. Tuttavia per l’euro lo scenario di medio periodo rimane ribassista, mentre la situazione di breve ...
Per gli investimenti è l’ora del flight to quality
IL 2021 sara ricordato come un anno caratterizzato da una continua euforia sui mercati finanziari nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato l’economia reale di alcuni paesi e un “social mood” tendenzialmente negativo. Bazooka pubblico I governi mondiali che hanno messo s ...
Borse internazionali: il punto tecnico di Aldrovandi al 28/01/22
Alessandro Aldrovandi, trader di lungo corso ed esperienza, socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it analizza nel video sottostante lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity maggiormente tradate. ...
Forex, Euro ancora debole e apatico. I target da monitorare
La divisa europea, a livello complessivo di indice (l’Euro Index, paniere di mia crazione), consolida ulteriormente all’interno di un’area di relativa neutralità, come mi piace chiamarla, e praticamente “perde tempo”. Le fasi di congestioni servono ovviamente, ma complicano la ...
Mercati: il punto tecnico settimanale di Eugenio Sartorelli del 26/01/22
Nel video sottostante, Eugenio Sartorelli, vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it spiega la propria analisi ciclica, effettuata mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi, nel dettaglio, è stata elaborata guardando quattro differen ...