Articoli con tag : esg
Reti: per MainStreet, la più Esg è Banca Generali Private
Ormai non ci sono più dubbi: la rivoluzione Esg è ufficialmente iniziata e porterà il risparmio verso una nuova dimensione fatta di investimenti sempre più sostenibili e resilienti. Non a caso, i lanci di prodotti Esg stanno surclassando quelli di qualunque altra asset class, tanto che oggi a li ...
Tre paesi emergenti su quattro stanno migliorando i loro punteggi Esg
Integrare i fattori ambientali, sociali e di governance (Esg) negli investimenti nel debito dei mercati emergenti è una sfida ma, tramite un approccio responsabile a questa asset class, gli investitori possono beneficiare di rendimenti robusti contribuendo al contempo a un mondo più sostenibile. U ...
Mercati, cinque lezioni apprese dalla pandemia secondo Pictet AM
Esaminando l’anno appena trascorso, che molti preferirebbero dimenticare, il Chief Strategist di Pictet Asset Management, Luca Paolini, illustra gli elementi che dovrebbero rimanere a lungo nella memoria collettiva degli investitori. L’anno in cui l’ortodossia è diventata storia O ...
Sicit Group, Sustainalytics assegna il rating di sostenibilità
Sustainalytics, agenzia indipendente leader che assegna rating di sostenibilità extra-finanziari, ha attribuito l’Esg Risk Rating a Sicit Group, società quotata sul Mta – segmento Star, relativo alle tematiche ambientali, sociali e di governance, con particolare riferimento al Bilancio di Sost ...
AcomeA PMItalia Esg, al via il primo fondo Pir che punta a migliorare la sostenibilità delle aziende
AcomeA Sgr, società di Gestione del Risparmio specializzata in fondi comuni d’investimento e gestioni patrimoniali, aggiunge una nuova strategia azionaria Italia alla propria gamma con il fondo AcomeA PMItalia Esg, il primo fondo in Italia, Pir compliant, che integra criteri Esg all’interno del ...
Fineco, lo scettro verde tra le banche-reti
Una luce verde investe la rete guidato da Alessandro Foti. Secondo Standard Ethics e Msci, FinecoBank si attesta ai primi posti della classifica delle società più sostenibili, con un rating di EE+ e A, ovvero valori migliori della media. Come riporta un articolo di Milano Finanza, per una volta no ...
AcomeA, arriva il Pir a tutta sostenibilità
AcomeA SGR, società di Gestione del Risparmio specializzata in fondi comuni d’investimento e gestioni patrimoniali, aggiunge una nuova strategia azionaria Italia alla propria gamma con il fondo AcomeA PMItalia ESG, il primo fondo in Italia, PIR compliant, che integra criteri ESG all’interno ...
Borsa Italiana, lo Star… superstar del 2020. L’Aim regge l’impatto del Covid
Fra gli indici di Borsa Italiana è stato l’Ftse Star Italia a fare registrare la migliore performance a fine 2020 (+14%), mentre l’Aim è calato del 6,7%, a fronte di un leggero aumento del volume degli scambi, mentre Esg e sostenibilità entrano sempre più nell’agenda degli investit ...
Investimenti sostenibili, ecco perché stanno crescendo
“Su uno degli ultimi voli che ho preso prima della pandemia, atterrando a Milano, mi aspettavo di sentire la solita frase: ‘Last year 90% of our flights arrived on time’. Con mia sorpresa invece l’assistente di volo ha pronunciato una frase diversa: ‘With our flight you con ...
UBS AM propone il primo ETF high dividend yield ESG in Europa
A partire da oggi, 1° febbraio, UBS AM cambia il benchmark del suo strumento High Dividend mettendo a disposizione degli investitori italiani il primo ETF europeo che offre un’esposizione sostenibile a una strategia high dividend yield. L’UBS (Irl) ETF plc – S&P Global Dividend Aristocrat ...
Stati Uniti, prospettive positive sul piano Esg
“Il 20 gennaio 2021, con l’insediamento di Joe Biden, gli Stati Uniti hanno segnato una svolta a 180 gradi sul piano Environmental, Social e Governance (Esg)“. Lo sottolinea Clément Inbona, gestore di La Financière de l’Echiquier. Di seguito il suo commento. Se dovessimo valuta ...
Biden presidente, tre punti del programma che favoriranno gli investimenti Esg
“Quando lo scorso autunno abbiamo analizzato i possibili scenari delle elezioni presidenziali americane, abbiamo evidenziato come un secondo mandato di Trump avrebbe rappresentato una sfida per gli investitori e le società attenti ai temi Esg, mentre una vittoria di Biden avrebbe garantito un ...
Esg outlook 2021, Dpam: attenzione all’analisi rischi-opportunità
“I dati lo dimostrano: il 2020 è stato un anno incredibilmente positivo per gli investimenti sostenibili, sia in termini di attivi in gestione sia di progresso regolamentare a livello globale”. Lo sottolinea Ophélie Mortier, Responsible Investment Strategist di Dpam. Di seguito la sua ...
Investimenti, 8 ragioni per credere nel 2021 della sostenibilità
Di seguito un’analisi di mercato a cura di Simone Gallo, Managing Director, e Daniele Cat Berro, Director, MainStreet Partners. L’aumento vertiginoso degli investimenti ESG negli ultimi anni è stato fortemente accelerato dalla pandemia. Negli ultimi 12 mesi, gli investitori istituziona ...
Etf, la pandemia non scalfisce la raccolta
Secondo il “Money Monitor 2020” del team di Lyxor ETF Research, gli ETF ESG hanno attirato gran parte dei flussi degli ETF europei lo scorso anno, rappresentando, con 45,5 miliardi di euro, oltre la metà degli afflussi totali (51%) e più del doppio dell’ammontare delle masse ...
Le strategie di comunicazione Esg delle mid e small cap quotate su Borsa Italiana
Intermonte Sim, investment bank italiana indipendente, presenta la quinta edizione dei “Quaderni di ricerca Intermonte”, studi su temi di interesse per il mercato che la società sviluppa di anno in anno in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano. Quest’anno, la ri ...
Fattori Esg, le banche punteranno sempre più sull’ambiente
“Una supervisione dei rischi carente, un’eccessiva assunzione di rischio e l’orientamento sugli utili a breve termine, abbinati a regole poco ferree, avevano reso il settore bancario estremamente vulnerabile a shock esterni. Durante la crisi finanziaria globale, le banche non sono state in ...
Investimenti, le prospettive per il 2021: occhio agli Esg
Lo “scossone” portato dalla pandemia nel 2020 ha travolto anche il mondo della finanza e dell’economia, colpendo violentemente le grandezze macro di riferimento, come il Pil e il debito, e percosso in modo inaspettato le Borse che però, con delle eccezioni, hanno reagito inaspettatamente bene ...
Investimenti sostenibili, trend secolare rafforzato dalla pandemia
“Gli investimenti responsabili e la finanza sostenibile sono diventati temi di spicco per il settore. Secondo l’indagine 2020 sugli investimenti responsabili di Rbc Global Asset Management, il 75% degli investitori integra i fattori Esg nel proprio approccio e nelle proprie decisioni di inve ...
Consulenti finanziari, clienti e finanza sostenibile
Consob ha pubblicato la terza edizione dell’Indagine mirroring dedicata all’integrazione dei fattori ESG (Environment, Social, Governance) nell’attività di consulenza finanziaria. L’argomento è di primaria importanza poiché tale integrazione rientra tra le misure più importan ...
Consulenti e clienti, abbiamo un problema sulla sostenibilità
Dalla terza indagine mirroring consulente-cliente promossa dalla Consob, questa volta dedicata a sostenibilità e investimenti, emerge come sussistono ancora importanti aree di miglioramento nella comunicazione tra i consulenti finanziari e i propri clienti. In particolare, dall’indagine, curata d ...
Sostenibile e passivo, combinazione vincente
A cura di Morningstar Il doloroso sell-off dovuto allo scoppio della pandemia di Covid-19 che ha segnato la prima parte del 2020 non ha impedito agli investitori di continuare a investire nei prodotti attenti ai criteri ambientali, sociali e di governance (Esg). Sorprendentemente, i fondi passivi s ...
Investimenti responsabili, il contributo delle obbligazioni legate alla sostenibilità
“L’investimento responsabile inizia a farsi notare nei mercati obbligazionari. Era ora. Molti anni fa gli investitori azionari sono stati i primi a considerare i criteri ambientali, sociali e di governance (Esg) utilizzando strategie dedicate e il coinvolgimento degli investitori. E dopo ...
Fineco, il fondo pensione dal tocco Esg
Fineco Core Pension, il primo fondo di previdenza complementare sottoscrivibile in modalità digitale da tutti i clienti, diventa certificato Esg in quanto aderisce pienamente ai criteri di sostenibilità. In particolare, il processo di investimento con cui Amundi ha realizzato il prodotto in esclus ...
Mps, Standard Ethics alza l’outlook da “stabile” a “positivo”
Standard Ethics ha alzato l’outlook di Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps) da “stabile” a “positivo”. Il rating “EE-” è confermato. La banca fa parte dello SE Italian Banks Index. Banca Monte dei Paschi di Siena, capogruppo del Gruppo Montepaschi, opera principalmente nel commercia ...
Perché il futuro del real estate è sostenibile
“Storicamente, le strategie immobiliari (real estate) e quelle di investimento sostenibile e responsabile (Sri) non sembravano avere molto in comune. Più di recente, a fronte di una crescente pressione normativa e frequenti richieste di informazioni da parte degli investitori, la maggior part ...
M&G, nuova nomina per la sostenibilità
M&G plc mette i fattori ESG al centro delle proprie strategie di investimento e di gestione dei risparmi dando vita a un nuovo team di Stewardship & Sustainability sotto la guida di Rob Marshall. Il team nasce con l’obiettivo di soddisfare al meglio la crescente domanda di prodotti che pre ...
Esplorare nuove opportunità sui mercati azionari
“I mercati azionari non amano l’incertezza, pertanto ora che due importanti fonti di dubbio sono state eliminate, ovvero l’esito delle elezioni presidenziali Usa e la capacità di trovare un efficace vaccino anti Covid-19, non sorprende che le azioni siano rimbalzate in tutto il mo ...
Snam, Security Standard Ethics Rating per l’Esg Euro-Commercial Paper
Standard Ethics ha assegnato un Security Standard Ethics Rating “EE” all’Euro-Commercial Paper Programme di Snam per l’emissione di Notes e Esg Notes. Il nuovo Security Rating sul debito si unisce al Corporate Standard Ethics Rating di Snam “EE-” già presente dal ...