Articoli con tag : esg

Investimenti e clima: l’indagine di Robeco

di Redazione

Per il terzo anno consecutivo, Robeco ha pubblicato un’indagine annuale sul modo in cui gli investitori affrontano le opportunità e i rischi associati al cambiamento climatico. L’indagine copre 300 dei maggiori investitori istituzionali e wholesale al mondo provenienti da Europa, Nord America, ...

continua

Da AllianzGI una piattaforma per i dati ESG

di Redazione

AllianzGI ha annunciato il lancio di Sustainability Insight Engine (SusIE), una piattaforma proprietaria per i dati in materia di sostenibilità, a testimonianza della volontà di ricoprire un ruolo attivo di “shaper” nel campo della sostenibilità. La crescita registrata dall’informativa ESG ...

continua

Banca Generali, una quota di Manstreet Partners per spingere sulla sosteniblità

di Redazione

Banca Generali annuncia l’acquisizione del 9,8% della società londinese Mainstreet Partners specializzata nel rating e advisory ESG. L’operazione consente di accelerare nella strategia del piano industriale 2022-2024 consolidando il proprio posizionamento nell’ambito della sostenibilità e ar ...

continua

Investimenti, dati ESG al centro dell’attenzione

di Redazione

Gli investitori sostenibili sono chiamati a misurarsi con una sfida difficile: assicurarsi di investire in aziende sostenibili – oltre che di ottenere rendimenti finanziari – e al contempo riuscire a misurare l’impatto (positivo o negativo) che queste aziende hanno sul mondo. Un’impresa ardu ...

continua

Etf: cresce la voglia di prodotti Esg

di Redazione

L’ultimo report European ESG ETF Barometer di BNP Paribas Asset Management rivela che la maggior parte degli investitori intervistati si aspetta che il mercato europeo degli ETF ESG continui a crescere nel prossimo anno. In particolare, mostra un forte interesse per le strategie low-carbon, PA ...

continua

Più regole per gli Esg

di Redazione

Il panorama dei fondi Esg sta attraversando un momento di grandi cambiamenti. Come scrive Il Sole 24 Ore, molti asset manager hanno fatto marcia indietro “declassando” i loro prodotti di fronte all’obbligo di implementare nuovi standard normati in vigore da gennaio, che richied ...

continua

Investimenti ESG: c’è ancora molto da lavorare

di Redazione

Sul fronte ESG all’interno dei mercati finanziari è probabile che il 2022 venga ricordato come un anno di potenziale inespresso e di opportunità mancate. Cosa possiamo aspettarci, invece, dal 2023? Quali saranno i temi che caratterizzeranno quest’anno? Ecco di seguito la view di My-Linh Ngo, H ...

continua

Etf, da Invesco un nuovo prodotto obbligazionario Esg

di Redazione

Fixed Income ed ESG sono due temi che hanno fortemente caratterizzato il mercato ETF nel 2022. Quasi il 40% dei flussi netti di ETF durante l’anno è in soluzioni obbligazionarie, mentre gli ETF ESG hanno raccolto il 60% dei flussi complessivi del mercato. Per Invesco gli ETF ESG hanno rappresenta ...

continua

Fondi: ecco cosa emerge dal Barometro Esg di MainStreet Partners

di Redazione

MainStreet Partners, società specializzata in ESG Advisory e Portfolio Analytics, ha presentato l’edizione 2023 del Barometro ESG, che fornisce un quadro chiaro dell’analisi della ricerca ESG in un ampio universo di fondi ed esamina la classificazione SFDR e i recenti dati dello European ES ...

continua

Fondi, Lemanik Sicav allinea dieci comparti ai criteri Esg

di Redazione

Il CdA di Lemanik Sicav ha annunciato che, a partire da febbraio 2023, dieci dei suoi comparti di investimento otterranno ufficialmente la classificazione di art. 8 secondo la regolamentazione Sfdr (Sustainable Finance Disclosure Regulation). I fondi art. 8 promuovono caratteristiche ambientali e/o ...

continua

Mercati, Euronext Growth Milan: i risultati dell’Osservatorio ESG

di Redazione

IR Top Consulting ha diffuso le analisi dell’Osservatorio ESG sull’Euronext Growth Milan, che ha indagato le prassi di disclosure ESG delle 54 società quotate al 31 dicembre 2022 (pari al 28% del totale) che hanno rendicontato le proprie attività di sostenibilità nel 2022. Anna Lambiase, ...

continua

Etf, da Dws due Xtrackers sull’azionario Usa Esg

di Redazione

DWS ha quotato su Borsa Italiana due nuovi ETF Xtrackers che replicano l’andamento del mercato azionario statunitense così come rappresentato dall’’indice S&P 500, incorporando però criteri ambientali, sociali e di buona governance aziendale (ESG). L’Xtrackers S&P 500 ESG U ...

continua

Investimenti: attenzione al greenwashing nelle obbligazioni sostenibili

di Redazione

“Quest’anno ciò che ci appare più interessante è il settore delle energie rinnovabili statunitensi: l’Inflation Reduction Act (IRA) rappresenta una svolta per il settore delle energie rinnovabili negli Stati Uniti”. Parola di Matt Lawton, Portfolio Manager, Global Impact Credi ...

continua

Azimut LB, nuova operazione per la crescita Esg

di Redazione

Facendo seguito a quanto già comunicato al mercato in data 29 settembre 2022, Unidata S.p.A. (EGM: UD, Unidata), operatore di Telecomunicazioni, Cloud e servizi IoT, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, e il Fondo Infrastrutture per la Crescita ESG ( Fondo IPC) di Azimut Lib ...

continua

Banche: il 50% dei clienti disposto a pagare di più per servizi sostenibili

di Redazione

Azionisti, clienti e regolatori: ognuno di questi ha una diversa opinione riguardo alla declinazione della sostenibilità nel contesto bancario. L’accento può spostarsi dalle prassi ambientali, all’inclusione finanziaria o all’assetto di governance. Di sicuro, però, c’è che la sostenibili ...

continua

Banca Widiba, quando investire fa rima con responsabilità

di Redazione

Prosegue l’impegno di Banca Widiba a supporto della responsabilità ambientale, sociale e aziendale con la firma di un protocollo di intesa insieme al World Food Programme Italia. L’accordo prevede il sostegno di Banca Widiba ai progetti del World Food Programme, Agenzia ONU, attraverso iniz ...

continua

Etf, da VanEck un nuovo indice Esg per il prodotto sugli eSport

di Redazione

Il gestore patrimoniale VanEck sostituisce l’indice seguito dal VanEck Video Gaming and eSports UCITS ETF per integrare i criteri ESG nel proprio processo di investimento. Con il nuovo MarketVector™ Global Video Gaming & eSports ESG Index, l’ETF è classificato come prodotto che pr ...

continua

Investimenti Esg: ecco come muoversi nel 2023 secondo Janus Henderson

di Redazione

La crisi energetica causata dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sta mettendo a fuoco il trilemma dell’energia: “come possono i Paesi garantire la sicurezza energetica, l’accessibilità economica e la sostenibilità?”Di fronte a questo scenario, ecco di segui ...

continua

Investimenti Esg: ecco le sfide per i gestori

di Redazione

Secondo i risultati dell’ottava edizione della Esg Manager Survey di Russell Investments su 236 gestori patrimoniali, la misura dell’intensità di carbonio dei portafogli è complessivamente la metrica Esg più riportata (87%), principalmente dalla maggior parte delle società che invest ...

continua

Mercati, azionariato attivo: crescono le problematiche ESG

di Redazione

Gli ultimi due anni sono stati cruciali per l’ambiente, la società e la corporate governance (i criteri ESG) grazie all’entrata in vigore di nuove normative in tema di sostenibilità e alla sensibilizzazione di governi, aziende e persone verso la valorizzazione del capitale naturale e u ...

continua

Esg, una questione di comunicazione

di Redazione

Ma che fine ha fatto la comunicazione Esg? E’ la famosa domanda da un milione di dollari. Solo che in questo caso a rispondere non si vince nulla, anzi viene spontaneo porsi ulteriori interrogativi. Il quesito è presto detto: dove è finita la comunicazione ESG da parte delle Sgr? Cavallo di batt ...

continua

Consulenza, il mondo Esg ha resistito agli attacchi

di Redazione

Sul fronte dell’applicazione della sostenibilità all’universo finanziario, il 2022 passerà alla storia come l’anno in cui il modello ESG è finito sotto attacco, sia sul fronte mediatico che su quello, in alcuni casi, istituzionale (si pensi alle recenti crociate anti-ESG di alcuni stati ame ...

continua

Investimenti Esg: manca l’innovazione dei prodotti

di Redazione

Gli investitori globali segnalano una mancanza di innovazione nei prodotti e servizi ESG: è quanto emerge dalla seconda edizione dello studio globale ESG di Capital Group, una delle maggiori società di investimento al mondo, con un patrimonio in gestione di circa 2.200 miliardi di dollari (al 30 g ...

continua

Rating Esg: le raccomandazioni dell’European Fund and Asset Management Association

di Redazione

L’European Fund and Asset Management Association (EFAMA) ha pubblicato un nuovo numero della sua serie Market Insights intitolata “Rating ESG dei fondi articolo 8 e 9: valutazione del mercato attuale e raccomandazioni politiche per il futuro“. Una ricerca motivata dallo sviluppo de ...

continua

Etf, da Vanguard due nuovi prodotti Esg

di Redazione

Vanguard ha quotato su Borsa Italiana due nuovi ETF ESG. Si tratta di Vanguard ESG Emerging Markets All Cap UCITS ETF e di Vanguard ESG Developed Asia Pacific All Cap UCITS ETF, entrambi concepiti come componenti core nella costruzione di portafogli sostenibili allineati a criteri ESG. Il Vanguard E ...

continua

Fondi Esg alle prese con il bear market e non solo

di Redazione

“Dopo aver visto per diversi anni una crescita di impiego e popolarità notevole, il comparto dei fondi ESG sta iniziando a “brillare” meno“. Ad affermarlo sono esperti di Fundstore, la piattaforma di fondi online di Banca Ifigest, che di seguito spiega nel dettaglio la view. Una par ...

continua

Etf, al via il progetto HANzero

di Redazione

HANetf, prima piattaforma indipendente white-label di ETF ed ETC in Europa, ha posto l’attenzione sull’elevato quantitativo di carbonio presente nei principali indici di investimento in energia pulita, presentando una soluzione alternativa per gli investitori orientati verso le tematiche ESG. La ...

continua

Poste Italiane, parola d’ordine: Esg

di Redazione

Poste Italiane migliora ancora la propria performance di sostenibilità aziendale e di leadership nel settore raggiungendo il rating “AA” secondo la valutazione di Morgan Stanley Capital International (MSCI), entrando inoltre a far parte dell’indice STOXX Global ESG Leaders. Morgan Stanley ...

continua

Fineco: Standard Ethics conferma il rating di sostenibilità

di Redazione

Standard Ethics ha confermato il corporate rating “EE+” a FinecoBank. Il primo Standard Ethics Rating (SER) assegnato alla banca risale al 2016. L’istituto fa parte dello SE Italian Index e dello SE Italian Banks Index. Nel corso dell’ultimo quinquennio Finecobank, fanno notare da Stand ...

continua

Bond Esg, una tendenza destinata a durare oltre la crisi

di Redazione

Sarà una sfida tra green bond e brown bond. Come scrive Il Sole 24 Ore, ci si aspetta una corsa all’ultima emissione per le obbligazioni sostenibili, un comparto che fin da inizio 2022 ha rappresentato il 57% dei nuovi collocamenti da parte dei corporate italiani, per una crescita del 24% ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti