Articoli con tag : esg
Mercati, esg in crisi d’identità
A cura Ophélie Mortier, Chief Sustainable Investment Officer, DPAM L’anno è iniziato in modo difficile per gli investimenti sostenibili: il conflitto tra Ucraina e Russia, il superciclo energetico e il greenium hanno esercitato una forte pressione sugli investimenti sostenibili. Tuttavia, no ...
Mercati, il Dragone sulle ali della sostenibilità
Baijing Yu, Analista e Gestore di Comgest Growth China In un Paese come la Cina, dove gli sforzi di modernizzazione sono stati costanti negli ultimi vent’anni, per scoprire un’azienda di qualità, ossia con vantaggi competitivi duraturi in grado di generare una crescita aggregata dell’EPS sost ...
Mercati, dove puntare sulla spinta della transizione energetica
A cura di Xavier Chollet, Senior Investment Manager e gestore del fondo Pictet-Clean Energy di Pictet Asset Management Quando si parla di transizione energetica va sottolineato come la politica non sia tutto. Non più, per lo meno. Nonostante l’importante ruolo svolto fino a dieci anni fa dai r ...
Banche: Fineco e UniCredit le più sostenibili in Europa
Mentre l’Europa lotta per tenere il passo con l’inflazione e l’aumento del costo della vita, influenzata dalla pandemia da Covid-19 e dalla crisi in corso in Ucraina, il settore bancario è sotto pressione per rispondere all’emergenza mantenendo un modello di finanza sostenib ...
Fondi, Amundi amplia la gamma ESG
Amundi ha annunciato il lancio dell’Amundi Funds Emerging Markets Equity ESG Improvers, un fondo a gestione attiva che intende concentrarsi su quelle aziende che dimostrano di avere caratteristiche ESG in miglioramento e che presentano un forte potenziale di crescita in termini di sostenibilit ...
Anima: Standard Ethics migliora il rating di sostenibilità
Standard Ethics ha alzato il corporate rating di Anima a “EE” dal precedente “EE-” con outlook “Positivo”. “Il solido percorso di allineamento alle indicazioni internazionali in materia di sostenibilità, avviato nel triennio 2018-2021, è proseguito nel 2021 – sostengono da ...
Mercati, da IR Top il primo database Esg per le Pmi quotate
IR Top Consulting, boutique finanziaria specializzata sui Capital Markets e nell’Advisory per la quotazione, IPO Partner di Borsa Italiana, ha presentato – in occasione dell’ESG Investor Day- il primo database ESG, volto ad indagare le practice sostenibili delle Società quotate sul segmen ...
Intesa Sanpaolo al top per le relazioni con gli investitori e per l’ESG
Intesa Sanpaolo si conferma prima in Italia tra le Large Cap italiane di tutti i settori merceologici per le relazioni con gli analisti finanziari e gli investitori istituzionali e per gli aspetti ESG. Intesa Sanpaolo ha vinto infatti il primo premio nelle seguenti categorie: Best Company in ESG (La ...
illimity Bank: Standard Ethics migliora il rating di sostenibilità
Standard Ethics ha alzato il Corporate Rating di illimity Bank a “EE-” dal precedente “E+” con Outlook “Positivo”. Il primo Corporate Standard Ethics Rating (SER) assegnato alla Banca risale al 2021. La Banca fa parte dello SE Italian Banks Index. illimity Bank, fondata nel 2018, capogr ...
Asset allocation, obbligazioni Esg: ecco come evitare il greenwashing
Il mercato del debito emesso con un focus ambientale, sociale e di governance (ESG) è cresciuto rapidamente negli ultimi anni, diventando un elemento significativo dell’attuale panorama degli investimenti obbligazionari. “Se da un lato è incoraggiante vedere società e governi che intrapre ...
Investimenti: l’Esg è in un bear market?
“Si inizia a vacillare. A soli quattro mesi dallo scoppio della guerra in Ucraina, il grido di rilancio delle rinnovabili sembra già attenuarsi. Addirittura, pare esaurito”. A farlo notare è Massimiliano Comità, Portfolio Manager di AISM Luxembourg, che di seguito illustra nel dettagl ...
Generali, un piano Esg per circa il 25% delle pmi
Circa il 25% dei titolari e manager di piccole e medie imprese dichiara di avere adottato un piano per migliorare il proprio business per renderlo più responsabile dal punto di vista ambientale e sociale (Environmental, social and corporate governance, Esg): due anni fa il dato era del 14%. A ripor ...
Banca Mediolanum, ecco il nuovo rating Esg
“I governi e le aziende hanno un ruolo essenziale nella transizione verso un modello di sviluppo più sostenibile. Ma senza un pieno coinvolgimento dei singoli cittadini, consumatori e investitori non si può cambiare il mondo”. Come scritto su L’Economia de Il Corriere della ...
Banche: transizione green, un potenziale fino a +30% di utili
Una ricerca di Bain & Company evidenzia che una strategia pioneristica sul fronte della transizione verso il net zero emission entro il 2050 potrebbe garantire alle banche una crescita degli utili del 25-30%. Sempre più asset green nei portafogli degli istituti: le banche pioniere arriveranno a ...
Etf, gli investitori Esg sui bond vogliono una copertura più ampia
Un investitore professionale europeo su dieci giudica scarsa l’attuale offerta ESG nel mercato degli ETF a reddito fisso, mentre un altro 29% la descrive come media. Solo il 7% ritiene che sia eccellente, mentre il restante dichiara che sia abbastanza buona. Questo è quanto emerge da una rice ...
Risparmio, gli italiani cercano sempre più asset sostenibili
Risparmio e sostenibilità sono parole ormai entrate a pieno titolo nel vocabolario dei risparmiatori italiani. Come scrive Il Sole 24 Ore, secondo l’indagine realizzata dall’Istituto Ipsos di Nando Paglioncelli per conto di Feduf, questo legame è ormai ritenuto “fondamentale̶ ...
Asset allocation, Esg: i risultati della ricerca di Banor Sim
Banor SIM continua il percorso di studio insieme alla School of Management del Politecnico di Milano e presenta la sua quarta ricerca, focalizzata sulle differenze fra i rating ESG emessi dalle agenzie specializzate sulle imprese quotate a Piazza Affari. La crescente attenzione del mercato finanziar ...
Investimenti: Esg alla prova russa e dei tassi
“Molti fondi sostenibili hanno avuto un andamento negativo durante le turbolenze innescate dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e dalle conseguenti sanzioni. L’esclusione di settori come il petrolio, il gas e la difesa dai portafogli si è improvvisamente rivelat ...
Investimenti sostenibili: anche in Svizzera la crescita è a doppia cifra
Gli investimenti sostenibili sono in piena espansione anche in Svizzera: nel 2021 hanno raggiunto un volume record di 1.983 miliardi di franchi, con una progressione del 30% rispetto all’anno prima, stando a uno studio pubblicato giovedì dall’associazione di categoria Swiss Sustainable ...
Investimenti Esg sotto la lente
Si parla di investimenti sostenibili, o ESG, quasi fossero una cosa diversa o addirittura avulsa dal mercato. Nel mondo ESG, c’è un’ampia varietà di strumenti alcuni dei quali sono talmente simili al mercato nella sua interezza che si fa fatica a capire quali siano le differenze. In questo sce ...
Zurich, Msci migliora il rating Esg
MSCI ha rivisto al rialzo il rating ESG di Zurich Insurance Group da “AA” ad “AAA” – il più alto assegnabile. Il rating ESG di MSCI misura la resilienza di una società di fronte ai rischi ambientali, sociali e di governance nel lungo periodo, assegnando un punteggio su una scala da AAA a ...
Candriam rafforza i team per gli investimenti sostenibili
Candriam, gestore globale multi-asset specializzato negli investimenti sostenibili e responsabili, ha ampliato i suoi team dedicati allo sviluppo ESG e all’azionario tematico globale focalizzato sul clima in risposta alla crescente domanda di questi prodotti da parte degli investitori e dopo aver ...
Fondi, nuova reportistica Esg per la piattaforma di Euroclear
Euroclear ha annunciato che la sua piattaforma digitale, leader nella distribuzione di fondi MFEX by Euroclear, offrirà a investitori istituzionali, asset manager, private bank e gestori patrimoniali una nuova soluzione di reportistica ESG, in conformità con l’European ESG Template (EET). L̵ ...
Fondi, Morgan Stanley IM lancia in Europa le strategie ESG targate Calvert
Calvert Research and Management società controllata da Morgan Stanley Investment Management (MSIM), ha annunciato il lancio in Europa di una gamma di prodotti di investimento responsabile fondata sui princìpi Sociali, Ambientali e di Governance (ESG). Le nuove strategie Calvert, conformi ai crit ...
Asset allocation: value o growth l’importante è che sia sostenibile
Di recente abbiamo registrato una flessione sul fronte del petrolio e di molti listini – compresi alcuni dei più grandi nomi del tech – mentre il mercato obbligazionario statunitense ha sperimentato una fase di sell-off sulla scia delle aspettative di un restringimento fiscale in rispos ...
Etf: Amundi amplia la gamma di prodotti ESG
Amundi conferma il proprio impegno nell’offrire agli investitori una gamma di prodotti ESG sempre più ampia e annuncia la conversione di due dei suoi principali ETF azionari (sugli indici CAC 40 e STOXX Europe 600), che integrano ora i criteri ESG. Questa iniziativa rientra nel Projet Sociétal d ...
Intesa Sanpaolo, il programma a sostegno dell’imprenditoria innovativa e sostenibile
Le compagnie vita della Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo (Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Life, Fideuram Vita), in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, lanciano il primo programma in forma di Call-for-Ideas con l’obiettivo di dare un apporto economico concreto al ...
Asset allocation, banche: la spinta Esg apre a nuove opportunità nel settore
“I fattori ESG sono sempre stati presenti nella regolamentazione bancaria, ma mai prima d’ora sono stati così influenti. L’evoluzione del mercato e le richieste normative stanno contribuendo a creare un settore molto differenziato, che riteniamo genererà significative opportunit ...
Etf, VanEck riallinea quattro prodotto ai criteri Esg
La società di gestione VanEck ha introdotto ulteriori criteri di sostenibilità per quattro dei propri ETF, aggiornando o modificando a questo scopo i relativi indici di riferimento. Successivamente al cambio dell’indice dell’US Wide Moat ETF nel dicembre 2021, sono state introdotte var ...
Risparmio gestito: le sfide ESG per l’industria dell’Asset Management
Il mercato finanziario è sempre più sostenibile e i trend di crescita è forte. Secondo i dati Global Sustainable Investment Review 2020 il mercato sostenibile ha raggiunto il 36% del patrimonio gestito globale e tali numeri sono confermati anche nell’ultimo report di Morningstar che evidenz ...