“Nell’ambito della prima tranche, al 16 giugno 2023 UniCredit ha acquistato 111,9 milioni di azioni, pari al 5,77% del capitale sociale, per un corrispettivo totale di 2,07 miliardi di euro” si legge in una nota.
“L’avvio della seconda tranche riflette la capacità di generazione organica di capitale e l’ottimo CET1 ratio della Società, insieme a una solida posizione di liquidità – si legge in una nota –. Conferma inoltre che UniCredit è in grado di affrontare possibili scenari di stress da una posizione di resilienza e forza. Insieme al dividendo, questo porta a una distribuzione totale per il 2022 di 5,25 miliardi di Euro, o a un rendimento totale del 15%, sottolineando l’impegno di UniCredit a ottenere rendimenti attraenti e sostenibili per gli azionisti, mantenendo al contempo una forte posizione di capitale” ha continuato il comunicato.