Al 30 marzo di ogni anno (2010, 2011 e 2012), lo strumento prevede il pagamento di una cedola dell’8%, a condizione che in tali date di valutazione, il valore dell’indice DJ Eurostoxx 50 sia superiore o pari al 50% del suo livello iniziale (livello di trigger). In sostanza, non occorre che l’indice registri una performance positiva, purché il sottostante non perda oltre la metà del proprio valore iniziale.
Se, invece, in una delle date di riferimento, il valore dell’indice di blue-chips europee sarà inferiore al trigger, l’investitore riceverà un importo pari al prezzi di emissione, decurtato dell’andamento negativo seguito dal DJ Eurostoxx 50.
A scadenza, il Coupon Certificate rimborsa il capitale sottoscritto all’emissione se l’indice e’ superiore al trigger, altrimenti il valore di rimborso e’ totalmente legato alla performance negativa registrata.
In una simulazione effettuata da Unicredit su 1.276 casi di Coupon Certificate strutturati come quello appena visto, ne risulta che nell’81,82% dei casi lo strumento sarebbe stato rimborsato a scadenza ad un valore pari al prezzo di emissione maggiorato del coupon di 8 Euro e nel 18,18% dei casi con un rendimento legato alla performance del sottostante. In totale il 99,84 degli investimenti avrebbero portato ad un rendimento positivo.