
EUROPA IN TESTA – Ursula Marchioni (nella foto), responsabile della ricerca etp di BlackRock, ha commentato: “i dati di aprile dimostrano che l’Europa è il mercato più brillante al momento per l’industria degli etp. La crescita degli asset di quest’anno ha portato gli etp europei a varcare la soglia dei 500 miliardi di dollari per la prima volta. Il 60% della crescita del mercato nel 2015 è attribuibile ai fondi domiciliati in Europa, testimonianza della fiducia sulle prospettive della regione, in un mese in cui si è festeggiato il 15esimo anniversario dal lancio dei primi prodotti. Aprile è stato un mese con minori afflussi rispetto a marzo, ma la popolarità degli etp continua a essere a livelli record. Nella storia dell’industria, la raccolta dei primi quattro mesi dell’anno non è mai stata così elevata. Gli investitori etp si sono orientati maggiormente verso i fondi azionari dei mercati sviluppati senza trascurare la possibilità di investire in reddito fisso ed in particolare sulle obbligazioni societarie. I dati economici e le linee guida delle banche centrali stanno influenzando le scelte degli investitori a livello di molte asset class. Infatti, i flussi registrati per esposizioni allargate ai mercati azionari emergenti sono parzialmente attribuibili al tono prudente della Us Federal Reserve sugli aumenti dei tassi di interesse. Il continuo utilizzo di fondi a copertura valutaria, testimonia che gli investitori stanno adottando soluzioni volte a proteggere i propri investimenti dall’accresciuta volatilità del mercato valutario”.