Queste coppie possono essere scambiate con un capitale iniziale del 20% e una leva massima di 5x, mentre anche la leva massima per la coppia di scambio bitcoin/dollaro è stata aumentata da 3,3x a 5x. In questo modo gli operatori possono prendere in prestito fondi per aumentare la leva finanziaria, offrendo la possibilità di ottenere maggiori profitti rispetto a quelli possibili con il trading tradizionale. Tuttavia, per il medesimo motivo anche i livelli di rischio sono più elevati, in particolare proprio a causa della notevole volatilità degli asset digitali.
“Il lancio del margin trading su tether gold consentirà strategie di trading più avanzate – commenta il Cto di Bitfinex, Paolo Ardoino – consentendo un mezzo più sofisticato di copertura dell’esposizione e gestione del rischio. Aumentare la nostra leva finanziaria da 3,3x a 5x è uno sviluppo degno di nota, ed arriva anche nel momento giusto, visto l’interesse crescente per l’oro e altri asset di rifugio a causa delle recenti turbolenze che abbiamo visto nei mercati azionari”.
Il tether gold – ricorda The Cryptonomist – è stato lanciato solo una settimana fa, ma i volumi di scambio sono già interessanti. Ogni singolo token tether gold rappresenta un’oncia d’oro troy di un lingotto d’oro London Good Delivery: in questo modo è possibile acquistare oro senza gli inconvenienti derivanti ad esempio dalla conservazione fisica del metallo prezioso, i cui lingotti sono fisicamente custoditi in un caveau in Svizzera, con elevate misure di sicurezza.