Un’alternativa tutta d’oro
Nel 2011, la banca ha intermediato oltre cento tonnellate di metallo prezioso. Si comincia con il “Conto Oro”. Il conto in oro finanziario è un particolare conto corrente la cui unità di misura è espressa in “once di oro finanziario” o anche detto cartaceo. Il cliente, anziché possedere e visualizzare il controvalore in euro o altra valuta, avrà una giacenza in once di oro. Il funzionamento del “Conto Oro” è lo stesso di un conto corrente espresso in valuta (dollari, yen o altro); ciò che lo contraddistingue è la particolare terminologia e l’unità di misura, specifiche per l’operatività in oro. Con il temine “alimentazione del Conto Oro” si intende l’acquisto di oro finanziario, ovvero l’operazione mediante la quale il cliente immette once di oro finanziario nel “Conto Oro” dando disposizioni di addebito su un conto euro o di altra valuta. Con il temine “disalimentazione del Conto Oro” si intende invece la vendita di oro finanziario, ovvero l’operazione mediante la quale il cliente cede once di oro finanziario dal “Conto Oro” accreditando il ricavato su un conto euro o di altra valuta.
Banca Etruria offre anche il “Pac in oro”, un prodotto unico in Italia, che risponde alla necessità di tutti coloro che vogliono investire in oro tutelandosi dalle frequenti oscillazioni di prezzo. Il piano d’accumulo “in oro” è un programma d’investimento di importi costanti a scadenze regolari per un periodo di durata anche non quantificabile, attraverso il quale l’investitore accumula once di oro finanziario. Infine c’è il servizio “Oro Vero”. È una tipologia di deposito a custodia la cui peculiarità è quella di offrire alla clientela proprietaria di “oro da investimento” la custodia e l’amministrazione del metallo: l’oro viene custodito all’interno del caveau centrale, fisicamente separato dall’oro di proprietà della banca o di terzi e assicurato contro i rischi di furto, rapina, perdita e danneggiamento. È un servizio innovativo che in Italia solo Banca Etruria offre. I lingotti acquistati dal cliente sono punzonati, identificati da un numero seriale e accompagnati da uno specifico certificato di origine. Chi fosse in cerca di sicurezze, può provare a fare rotta su Arezzo.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!