La leva operativa ha continuato a migliorare, supportata da un margine di ricavi forte e costante durante tutto l’anno (primi dieci mesi 2del 023: 99 punti base contro i 100 punti base del primo semestre 2023). Il cost/income è poi migliorato a circa il 74% rispetto al 76% dell’intero 2022.
Da inizio anno i nuovi capitali netti ammontano a 5,2 miliardi di franchi, corrispondenti a un tasso di crescita annualizzato del 4,2%. Il patrimonio gestito ammonta ora a 144,1 miliardi di franchi da inizio anno, rispetto a 143,1 miliardi di franchi alla fine del 2022.
Giorgio Pradelli, ad di EFG International, ha commentato: “Abbiamo continuato a fornire una forte performance operativa da luglio a ottobre, con conseguente redditività record per i primi dieci mesi dell’anno, e abbiamo assistito a una solida crescita in termini di afflussi di asset. I nostri risultati dimostrano ancora una volta il nostro modello di business resiliente e diversificato e l’esecuzione fiduciosa e coerente della nostra strategia. Mentre i tassi di interesse più elevati hanno sostenuto il nostro reddito operativo, l’attuale incertezza economica e il deterioramento dei mercati hanno aumentato l’avversione al rischio dei nostri clienti e abbiamo assistito a una continua riduzione della leva finanziaria in alcune regioni negli ultimi quattro mesi. Allo stesso tempo, abbiamo colto opportunità strategiche e abbiamo effettuato investimenti significativi per espandere la nostra base di talenti e la copertura dei clienti”.