Il petrolio Wti continua la corsa. Le ragioni e i certificati di Vontobel
Segnali positivi per la domanda arrivano anche dagli ultimi dati dell’IEA sulle scorte di greggio statunitensi, che hanno registrato una decisa flessione nell’ultima settimana mentre le raffinerie hanno intensificato le operazioni ai massimi da gennaio 2020. Una problematica relativa nel medio periodo è quella della transizione energetica. Questo processo richiederà molto tempo per essere portato a compimento e gli analisti stimano che la richiesta di petrolio continuerà a salire fino al 2030, spinta prevalentemente dai Paesi in via di sviluppo. Interessante evidenziare anche come gli esperti stimano che ogni 2.000 miliardi di dollari investiti in iniziative green equivarranno a una domanda di circa 200.000 barili di petrolio al giorno. La problematica più importante nel breve periodo è invece quella relativa al prossimo autunno a causa delle incertezze in merito all’andamento della pandemia. La completa immunizzazione della popolazione richiederà tempo ed è possibile si sviluppino dei ceppi di Covid-19 resistenti agli attuali sieri. Le case farmaceutiche potrebbero quindi aggiornare i loro vaccini, ma la procedura richiederebbe tempo e il rischio di nuove chiusure rimane una variabile da tenere in considerazione.
Il quadro tecnico del petrolio
Da un punto di vista grafico, le quotazioni del petrolio WTI hanno raggiunto la resistenza lasciata in eredità dai massimi di maggio 2018. Una violazione di questo ostacolo permetterebbe ai compratori di ritornare verso il successivo obiettivo posto a ridosso della soglia psicologica dei 80 dollari al barile, dove incontrerebbero il livello di concentrazione di offerta espresso dai minimi del 23 novembre 2010. Nel breve periodo comunque è ragionevole attendersi una prosecuzione della correzione iniziata lo scorso 16 giugno, con i venditori che potrebbero ternare verso il sostegno a 67,50 dollari. La tendenza rimarrà comunque orientata positivamente fino alla rottura dell’area supportiva posizionata a 57,50 dollari.
I certificati di Vontobel sul petrolio
A cura di Vontobel Certificati
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!