Etf spot su Ethereum: svolta nel mondo delle commodity digitali, anche per Solana

Secondo gli analisti di Bernstein, e come riportato da Cryptonomist.ch, l’approvazione dell’ETF spot su Ethereum potrebbe incrementare le aspettative che anche Solana venga classificata come commodity.

Questo evento segnerebbe un precedente significativo poiché Ether diventerebbe il primo asset digitale non Bitcoin a essere considerato una commodity, aumentando così le aspettative che Solana possa seguire un percorso simile.

Il repert di Bernstein suggerisce poi che l’amministrazione Biden potrebbe allentare la sua posizione sulle criptovalute in vista delle elezioni presidenziali di novembre. D’altra parte, una potenziale vittoria di Trump sarebbe ampiamente positiva per il settore.

Come sappiamo, la classificazione delle criptovalute come titoli o materie prime ha importanti implicazioni.

Ad esempio, le richieste e l’approvazione degli ETF dipendono dalla classificazione dei token come materie prime. Mentre la classificazione come titolo comporta una supervisione normativa più rigorosa da parte della SEC.

Ether è salito all’inizio della settimana dopo che due analisti di ETF di Bloomberg hanno aumentato le probabilità di approvazione degli ETF spot da parte della SEC al 75% rispetto al precedente 25%.

Inoltre, è salito dopo che è emerso che l’autorità di regolamentazione aveva improvvisamente chiesto ai richiedenti di aggiornare i loro documenti. Segnalando dunque una maggiore probabilità di approvazione.

Questa settimana, la SEC ha diverse scadenze finali per le richieste di ETF su Ether spot, dopo aver posticipato le decisioni più volte.

Bernstein osserva inoltre che Bitcoin ha registrato un rally del 75% dall’approvazione degli ETF spot e si aspetta una simile azione di prezzo per Ether.

Il flottante e l’offerta di Ether sembrano più attraenti rispetto a Bitcoin, poiché il 38% della criptovaluta è bloccato in staking, smart contract e catene di livello 2, e il 66% dell’offerta di ETH non è stato movimentato negli ultimi dodici mesi, ha osservato il rapporto.

 

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!