PONTE EUROPA-ASIA – Pechino insomma punta a migliorare i rapporti e le comunicazioni con il Vecchio Continente e con le sue istituzioni, Ue e Bce in testa, per aiutare a uscire dalla difficoltà, che potrebbero, a effetto domino, avere un impatto negativo anche sull’economia del Dragone.
STABILIZZARE L’EURO – D’altra parte la Merkel ha assicurato che l’Europa sta mettendo in atto le giuste riforme per cercare di stabilizzare la moneta unica. “Ho spiegato al premier Wen”, ha dichiarato la Merkel, “che attualmente in Europa sono in corso molti processi di riforma e che c’è l’assoluta volontà politica di mantenere l’euro tra le principali valute”.