Il trend di medio termine dell’indice Msci World
Come comportarsi
Niente panico quindi, almeno per il momento. O, per dirla con un famoso detto degli operatori di Borsa “the trend is your friend” e in questo caso la tendenza di medio termine resta indubbiamente rialzista.
Certo però occorre monitorare con estrema attenzione i livelli di supporto, che nel caso dell’indice MSCI World in esame si collocano in area 2.375 punti, livello dove transita il supporto dinamico ascendente e limite inferiore del canale rialzista all’interno del quale il paniere si muove dalla fine del marzo dello scorso anno.
Gli Etf sull’MSCI World a Piazza Affari
Amundi Msci World Ucits Etf – Eur, Amundi Msci World Ucits Etf Dr, Ishares Msci World Ucits Etf Usd Dist, Spdr Msci World Ucits Etf, Ubs Msci World Ucits Etf A-Dis,Hsbc Msci World Ucits Etf, Invesco Msci World Ucits Etf, Ishares Core Msci World Ucits Etf Acc, Lyxor Core Msci World Dr Ucits Etf, Lyxor Msci World Ucits Etf – Acc, Lyxor Msci World Ucits Etf – Dis, Xtrack Msci World Eur Hed Swap Ucits Etf, Xtrackers Msci World Swap Ucits Etf, Xtrackers Msci World Ucits Etf, Ishares Msci World Eur Hdg Ucits Etf Acc e Lyxor Msci World Ucits Etf Eur Hdg Dist.