Artigiancassa lancia la nuova app Swizzy
NUOVE TECNOLOGIE COME LEVA DI SVILUPPO – Artigiancassa, che partecipa a Cosmoprof per il secondo anno consecutivo, sarà presente in partnership con la Camera Italiana dell’Acconciatura (CIA), allestendo un desk per illustrare le funzionalità e finalità della nuova app e fornire una specifica consulenza. Il lancio dell’app si inserisce nel quadro delle iniziative previste dal Piano Industriale 2016-2020, approvato il 9 dicembre scorso dagli azionisti di Artigiancassa (BNL con circa il 75% del capitale, Confartigianato, CNA, Casartigiani e Fedart Fidi per il restante), teso a rafforzare il ruolo di “banca captive” nel segmento delle medie e piccole imprese e degli artigiani, anche attraverso la creazione e offerta di servizi digitali non finanziari, per migliorare e snellire i processi all’interno delle imprese socie. “Bnl, Artigiancassa e il Gruppo BNP Paribas puntano sulle nuove tecnologie come leva di sviluppo del business e di crescita economica. Continuiamo ad investire in iniziative innovative per rendere ulteriormente utili e semplici l’operatività e la relazione con i nostri clienti e l’app Artigiancassa “Swizzy” ne è un esempio”, ha dichiarato Marco Tarantola, vicedirettore generale Bnl e responsabile della divisione Retail e Private della banca. “Quest’iniziativa si inserisce nel percorso di rinnovamento e semplificazione tracciato dal nostro nuovo piano industriale. Swizzy propone un’offerta tailor made, sempre più segmentata e differenziata per un artigianato 4.0, più moderno, innovativo e digitale, ha commentato il direttore generale Francesco Simone. Per il presidente Fabio Banti “Artigiancassa, in sinergia con le Confederazioni artigiane, è sempre più impegnata a condurre le aziende del settore e le piccole e medie imprese verso nuove prospettive di crescita, abilitandole alle più recenti tecnologie”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!