Flossbach von Storch, anniversario d’argento e cambio al vertice

Anniversario d’argento e cambio al vertice per Flossbach von Storch. Nel corso del meeting con la stampa organizzato giovedì 23 maggio per celebrare il 25° anniversario dalla fondazione della società tedesca, è stato infatti comunicato un importante passaggio di consegne: a partire dal 1 giugno il nuovo country head per l’Italia sarà Ergys Luga, attuale head of Sales Italy. Luga subentrerà a Walter Sperb, responsabile del business italiano, che resterà comunque nella società con il ruolo di capital market strategist.

L’evento, tenutosi a Milano, si è svolto alla presenza dei due fondatori della società nata a Colonia, ovvero Bert Flossbach e Kurt von Storch, che hanno fatto il punto su numerosi temi, dalla strategia di sviluppo in Europa e in Italia fino alla presentazione dell’outlook di investimento.

“Le nostre strategie non mirano a battere un indice. Il nostro obiettivo è quello di generare rendimenti adeguati per gli investitori nel lungo periodo e la strategia flessibile Multiple Opportunities, il nostro fondo più grande, ne è un esempio lampante. Nel complesso, nelle fasi di mercato azionario positivo, soprattutto nelle fasi di rally, una buona strategia può rimanere indietro rispetto al mercato generale, ma nelle fasi di ribasso deve invece essere in grado di contenere le perdite, registrando performance migliori rispetto al mercato generale. Un investimento di base che cerca di sfruttare i rendimenti potenziali in tutto il mondo nel miglior modo possibile, per cercare di far stare tranquilli gli investitori anche nei momenti più difficili dei mercati azionari” ha detto Kurt von Storch.

Focus anche sull’equity, che resta uno degli asset principali: “Le azioni rimangono la classe di attivi più interessanti e gli investitori a lungo termine possono aspettarsi rendimenti del 6-7% annuo. L’era dello stock picking non è finita e resta molto importante diversificare, scegliendo attivamente i titoli più interessanti. L’oro resta un asset valido per la diversificazione, anche se attualmente sembra attirare meno gli investitori rispetto a prima. Per quanto riguarda i bond, invece, titoli di Stato come Btp e Bund in un range di 10 anni dovrebbero offrire rendimenti maggiori rispetto a quelli che sono i rischi reali” ha aggiunto Bert Flossbach.

Flossbach von Storch è uno dei più grandi gestori patrimoniali indipendenti in Germania, ancora controllato in maggioranza dai suoi fondatori e dirigenti, con oltre 300 dipendenti – 6 i professionisti del team milanese – a gestire un patrimonio complessivo di circa 70 miliardi di euro.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!