Ftse Mib, gap da chiudere all’orizzonte
Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale
Di per sé questo è bastante per allontanare l’idea di comprare. Ma a complicare un poco il quadro sono i gap, che si presentano sia in alto (a 24.635) sia in basso (a 19635 e a 16.150) su grafico settimanale (Figura 2).
Figura 2. Future FtseMib– grafico settimanale
Cosa si farà dunque? Si andrà prima a coprire quelli in alto per poi coprire quelli in basso o si andrà prima a coprire quelli in basso e poi a coprire quelli in alto? Non lo so, ma so che sono pronto a prendere un segnale short sotto i primi supporti intorno ai 22.200 punti.
Anche Fiat Chrisler Automobile (rimanendo così il grafico anche post fusione) ha livelli interessanti da monitorare. Questi si trovano a 11,80-11,40 punti e una rottura degli stessi potrebbe indurre uno short con stop-loss obbligato all’ equivalente di 13,44 euro (Figura 3).
Figura 3. Fca – grafico mensile
Meno positivo il grafico di Generali, ma il superamento di 14,74 euro potrebbe indurre un’ inversione rialzista di trend e quindi anche un long (Figura 4).
Figura 4. Generali – grafico mensile
A cura di Fabio Pioli, trader, analista finanziario e Fondatore di CFI (www.cfionline.it)
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!