Mercati, Tobin Tax: proposta la cancellazione
Cos’è la Tobin Tax
La cosiddetta Tobin Tax si applica ai trasferimenti di proprietà di azioni e strumenti partecipativi emessi da società residenti nel territorio dello Stato.
Nello specifico, sono soggette alla tassa tutte le transazioni (a carico del solo acquirente) su azioni di società italiane quotate aventi capitalizzazione superiore a 500 milioni di euro, a prescindere dal Paese dal quale proviene l’ordine o del mercato in cui tali società sono quotate. Sono soggette a Tobin Tax tutte le società non quotate sui mercati regolamentati anche se sottocapitalizzate. Inoltre, per gli strumenti derivati aventi come sottostante le società di cui sopra è prevista applicazione della Tobin Tax.
L’aliquota prevista per le transazioni su azioni è dello 0,10% sul controvalore del saldo netto positivo di fine giornata.
L’applicazione della tassa, per le sole azioni, avviene sul saldo netto di fine giornata relativo allo stesso strumento finanziario, vale a dire per le sole operazioni che a fine giornata generano un saldo positivo rispetto al saldo del giorno precedente. Di conseguenza la tassa non verrà applicata sulle operazioni aperte e chiuse nella stessa giornata.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!