Mercati, sell in may and go away: la statistica parla chiaro
Molto, stanto alle elaborazioni degli analisti di Chart of The Day. Il grafico sottostante illustra la performance dell’S&P 500 durante i mesi di calendario da novembre ad aprile (linea arancione) e la performance dell’indice Usa durante i mesi di calendario da maggio a ottobre (linea blu). La differenza è degna di nota, come è possibile notare. E con i venti contrari dell’inflazione, l’aumento dei tassi di interesse, la pandemia e la guerra in atto lo scenario di certo non migliora.
Quanto avrebbe guadagnato un investitore investendo durante i mesi da novembre ad aprile, dal punto di vista statistico? Per i mesi di calendario da novembre ad aprile dal 1950 a oggi, l’investimento di un dollaro sarebbe cresciuto fino a 92 dollari (senza tenere conto di dividendi, commissioni, inflazione o tasse).
Quanto avrebbe guadagnato un investitore investendo durante i mesi da maggio a ottobre? In questo caso il rialzo sarebbe limitato a 2,62 dollari, a parità di condizioni.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!