La società guidata da Carlo Alessandro Puri Negri ha definito due macro aree territoriali, Italia e Germania, che faranno capo a due diverse direzioni generali, rispettivamente affidate a Rodolfo Petrosino (Italia) e Paolo Bottelli (Germania), che dipenderanno direttamente dal vice presidente esecutivo Carlo A. Puri Negri.
L’intento della nuova organizzazione è quella di rispondere in modo efficiente alla crisi del mercato, accelerando il rilancio della società attraverso la focalizzazione sullo sviluppo delle attività core, italiane e internazionali, evidenziando la qualità degli asset in portafoglio e semplificando i livelli organizzativi in modo da ridurre i costi. Inoltre tutte le azioni messe in cmpo da Pirelli RE hanno la finalità di far evolvere il modello di business da un modello espansivo a uno più focalizzato sul consolidamento. Infatti nella nuova organizzazione si concentranno gli asset della società.
In linea con tali obiettivi, a Claudio De Conto è stata affidata la responsabilità di supervisione e indirizzo in materia di finanza attribuendogli apposita delega. A De Conto riporterà l’attuale direttore generale finanza & human resources di Pirelli RE, Gerardo Benuzzi. “Crediamo che questa ulteriore razionalizzazione e semplificazione – ha dichiarato Carlo A. Puri Negri – ci permetterà di rendere più efficiente la gestione degli asset in portafoglio, di migliorare i flussi finanziari e di accelerare, anche grazie al supporto e all’esperienza del dott. De Conto, il turnaround che abbiamo avviato”.