Mifid 2, Consob e Ocf dicono la loro sul testo del governo

Il decreto legislativo di attuazione della direttiva 2014/65/UE relativa ai mercati degli strumenti finanziari – la cosiddetta Mifid 2 – e di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 600/2014 sulla stessa materia (il cosiddetto Mifir) è stato approvato dal consiglio dei ministri il 28 aprile in esame preliminare, per poi essere trasmesso il 3 maggio (atto del governo n. 413) per il parere parlamentare delle apposite commissioni prima dell’approvazione finale. Fermo restando che il termine entro cui gli Stati membri devono recepire la Mifid 2 nelle normative nazionali è fissato per il 3 luglio 2017 e la data di applicazione della direttiva e del Mifir è stabilita al 3 gennaio 2018.
Questa settimana, secondo il calendario delle convocazioni della VI commissione Finanze e Tesoro del Senato, proseguirà l’esame dell’atto del governo n. 413, esame al quale la commissione si dedicherà – sotto la guida del senatore Mauro Maria Marino, indicato come relatore – sia mercoledì 14 sia giovedì 15 giugno.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!