Poste Italiane, l’educazione digitale dal byte al brontobyte

Con le iniziative nell’ambito di Educazione digitale, Poste Italiane è focalizzata nel capire l’alta produzione e disponibilità di dati che sta trasformando le capacità di analisi, decisione e innovazione di aziende e amministrazioni pubbliche.

Come si legge sul sito di TGPoste, ogni singola azione digitale, infatti,  genera dati e informazioni: il byte è la quantità minima di dati utilizzabile e lavorabile, la sua capienza limitata può contenere l’equivalente di una lettera dell’alfabeto. Per approfondire il mondo e le potenzialità dei Big Data è a disposizione l’infografica “Dal byte al brontobyte” che raccoglie anche curiosità sull’evoluzione delle capacità di archiviazione ed elaborazione dei sistemi.

Il progetto di Educazione Digitale della Corporate University si propone di fornire agli utenti una panoramica tra le innovazioni tecnologiche e digitali, attraverso webinar gratuiti e contenuti multimediali sempre disponibili all’interno della sezione web, come podcast, giochi, infografiche e videopillole. Le attività possono essere seguite su LinkedIn, Facebook e X attraverso l’hashtag #educazionedigitale e attraverso le storie di Instagram.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!