HANetf supera i quattro miliardi di dollari in AUM

HANetf, prima piattaforma white-label indipendente di ETF ed ETC, ha annunciato di aver superato i 4,31 miliardi di dollari di masse in gestione complessive.

L’incremento da gennaio 2024 ad oggi è stato del 42,7% in quanto all’inizio dell’anno gli AUM totali di HANetf erano pari a 3,02 miliardi di dollari e, da allora, sono aumentati di altri 1,29 miliardi.

Questa crescita è stata, in particolare, determinata dall’interesse degli investitori per due settori su cui HANetf ha puntato negli ultimi anni: la difesa e l’industria dell’uranio. L’ETF NATO Future of Defence, infatti, ha registrato 318,61 milioni di dollari di flussi solo quest’anno, raggiungendo ora 383,85 milioni di dollari di AUM. Lo Sprott Uranium Miners ETF, invece, ha registrato flussi per 54,81 milioni di dollari nell’ultimo anno, raggiungendo un AUM di 343,85 milioni di dollari e rimanendo il più grande ETF sull’uranio in Europa.

Per quanto riguarda gli ETC, il Royal Mint Responsibly Sourced Physical Gold ETC (RMAU), quotato in collaborazione con la Zecca Sovrana inglese, si attesta a quota 848,81 milioni di dollari di AUM, vedendo la percentuale di oro riciclato in custodia a garanzia dell’ETC superare il 50%; mentre l’ETC su Bitcoin realizzato insieme a ETC Group rimane il più grande prodotto di questo tipo quotato in Europa, con 1,46 miliardi di dollari di AUM.

Hector McNeil, Co-Founder e Co-CEO di HANetf, ha commentato: “Questo traguardo ci riempie di soddisfazione perché è il risultato del nostro impegno nel pensare e lanciare prodotti che riscuotono un interesse istituzionale molto forte. Grazie a questo lavoro, ora abbiamo oltre 4,3 miliardi di dollari di asset in gestione distribuiti nella nostra gamma di fondi, grazie a una crescita significativa registrata nel 2023 e nel 2024. Dal lancio di HANetf, avvenuto oltre 5 anni fa, ogni anno abbiamo registrato nuovi attivi netti positivi: un vero e proprio risultato, vista la volatilità del mercato dell’ultimo periodo. Abbiamo anche avviato partnership con realtà e figure brillanti, con le quali non vediamo l’ora di continuare a lavorare in futuro, così come con i nuovi clienti che si affacciano sulla nostra piattaforma”.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!