Man, al via la SGR
Finalità principale della nuova società è in ogni caso fornire agli investitori italiani strumenti che consentano il massimo grado di trasparenza, liquidità e controllo del rischio, anche potendosi avvalere dell’expertise storica del gruppo nel settore dei managed account. Questa piattaforma, che è oggi una delle tre principali al mondo, con assets complessivi pari a 7 miliardi di USD, ha tra i suoi punti di forza l’indipendenza di Man e costituisce da 12 anni la base delle scelte di investimento dei gestori del gruppo, tramite un’ampia gamma di soluzioni.
Michele Pacciana, Presidente e Amministratore Delegato di Man Investments SGR, ha detto: “Siamo lieti e anche orgogliosi che la Banca d’Italia ci abbia dato il suo consenso per rafforzare la nostra presenza in Italia. Si tratta di un passo importante per Man, che può così essere più vicina ai suoi clienti istituzionali storici in Italia, nonché lanciare una gamma di soluzioni di diritto italiano a completamento dell’offerta attuale. Crediamo che Man possa apportare un valore aggiunto significativo agli investitori in termini di diversificazione del portafoglio, migliorando nel contempo il profilo di rischio/rendimento. Abbiamo dimostrato per molti anni questa capacità con il nostro programma di punta AHL nel settore dei managed futures, che sin dal suo avvio ha fornito un rendimento annualizzato a due cifre, e attraverso la nostra offerta multi-manager che rappresenta una via d’accesso trasparente all’universo degli investimenti alternativi.”
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!