Pop (East Capital): “Quante occasioni sui mercati emergenti”

Ecco, di seguito una panoramica sulla view attuale di Pop riguardo agli emerging market:
In Cina si vede una maggiore visibilità sull’operato delle politiche di riforma, una riduzione della leva finanziaria e una maggiore presa di coscienza ambientale oltre ad altri fattori importanti come l’inclusione delle azioni domestiche negli indici.
In India c’è una notevole riaccelerazione dell’economia dopo il processo di demonetizzazione, una ripresa degli utili e una ricapitalizzazione del settore bancario, oltre che un maggiore attenzione al settore rurale.
In Russia il clima politico è stabile, c’è un supporto all’economia che deriva dalla ripresa del prezzo del petrolio oltre a valutazioni di mercato attraenti.
In Brasile la ripresa economica guida il ritorno della crescita degli utili ma c’è ancora incertezza politica.
In Argentina c’è invece crescita strutturale nelle banche e nei servizi di pubblica utilità, ci sono società che operano nell’information technology che sono molto innovative e ci sono nuove opportunità legate a nuove quotazioni societari sui mercati.
Umberger ha invece sottolineato alcuni importanti temi di investimento da tenere in considerazione.
Il primo è la continua crescita strutturale nei settori dei consumi, dell’information technology e della sanità nei paesi emergenti. L’altro è la maggiore pressione da parte dell’opinione pubblica e dei regolatori ad affrontare le tematiche legate a fattori ambientali, sociali e di governacne (Esg).
“Le aree su cui ci stiamo concentrando a livello settoriale”, ha detto Umberger, “sono internet e l’hi-tech, i consumi, le tecnologie per l’ambiente, la sanità e le azioni domestiche cinesi”.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!