Banche, l’80% delle sofferenze sono delle grandi società
Secondo l’ufficio studi della Cgia di Mestre il primo 10% affidati per qualità, ricevono anche 80% finanziamenti
Secondo uno studio della Cgia di Mestre, l'80% dei 196 miliardi di euro di sofferenze bancarie lorde in Italia è in capo ai grandi gruppi societari, ovvero al primo 10% degli affidati – la cosiddetta miglior clientela -, che nello stesso tempo riceve anche l'80% circa dei finanziamenti per cassa.
CREDITI DETERIORATI – Lo studio si basa su dati di Bankitalia. Tra sofferenze, altri finanziamenti deteriorati che si configurano come inadempienze probabili o finanziamenti scaduti o sconfinati, riferisce la Cgia elaborando i dati di Bankitalia, al 31 marzo 2016 la dimensione complessiva del credito deteriorato ammontava in Italia a 333,2 miliardi di euro: 196 miliardi di sofferenze lorde, 125,2 miliardi di inadempienze probabili e 12 miliardi di finanziamenti scaduti o sconfinati.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!