Articoli con tag : Cgia Mestre
Tassa sui rifiuti, eccovi servito il “regalino” post-vacanze
Secondo i calcoli della Cgia di Mestre, la tassa sui rifiuti diventa sempre più salata. Quanto? Circa 9 miliardi l’anno. Nel corso degli ultimi anni sono state numerose le novità che hanno riguardato il prelievo dei rifiuti: si è passati dalla Tarsu (Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi ...
Tax free day, scopri quando estinguerai i debito con il Fisco
Buona parte dell’anno la passiamo a lavorare per pagare le tasse. La Cgia di Mestre, come ogni anno, ha reso noto le stime per il 2017: quest’anno sembrerebbe andata leggermente meglio rispetto al 2016, ma di certo non si può dire che le tasse non gravino pesantemente sulle imprese italiane. Il ...
Ogni famiglia ha un debito medio di 20mila euro
Secondo la Cgia di Mestre, le famiglie italiane sono mediamente indebitate per un importo pari a 20.341 euro. I “passivi” accumulati con le banche e gli istituti creditizi nel 2016 ammontano infatti a 525,9 miliardi di euro, con un aumento dell’esposizione bancaria dell’1,6% rispetto al 2015 ...
Tasse, a novembre verseremo 55 miliardi di euro
Novembre mese delle tasse. Tra Iva, acconti Irpef, Irap, Ires, addizionali Irpef e ritenute di imposta a novembre, secondo quanto ha calcolato l’Ufficio studi della Cgia di Mestre, l’erario incasserà 55,3 miliardi di euro. In particolare, la Cgia ha ricordato che in Italia il gettito tributario ...
Rifiuti troppo cari: ci costano 8,8 miliardi di euro all’anno
Secondo quanto comunica la Cgia di Mestre, tra il 2010 e il 2016 i negozi di frutta, i bar e i ristoranti hanno subito un aumento della tariffa per l’asporto dei rifiuti oscillante tra il 30 e il 50%. Per le famiglie, invece, la crescita è stata mediamente più contenuta. Per un nucleo con 2 ...