Articoli con tag : NN IP
Il “legame segreto” tra linguaggio della rendicontazione e rendimenti azionari
Le azioni delle società che sono più rapide nel presentare la loro rendicontazione non finanziaria (ossia la comunicazione di informazioni di sostenibilità ambientale, sociale, catene di fornitura, gestione delle diversità e dei rischi) annuale e trimestrale, hanno un premio significativo rispet ...
Esg, nei Paesi Emergenti il fattore “G” è sempre più centrale
A cura di NN Investment Partners Gli investimenti responsabili e l’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (Esg) stanno acquisendo una chiara e crescente importanza per gli investitori di tutto il mondo, influenzando le dinamiche di investimento globale. Tutte le ricerche rela ...
Politica fiscale, ultima chiamata per innescare la crescita dei mercati
Le tensioni commerciali, il perdurare di un Brexit senza accordo e i disordini sociali alimentati dalla crescente disuguaglianza economica e dalla costante incertezza climatica: le sfide che l’economia globale deve affrontare sono diventate ancora più marcate nel 2019. Tutte queste condizioni ...
Coniugare sostenibilità e rendimenti positivi si può, ma gli italiani chiedono più informazioni
La crescente consapevolezza pubblica sui cambiamenti climatici, la scarsità delle risorse, la crescita demografica globale e l’ingiustizia sociale sono solo alcune delle macro-tendenze che stanno influenzando le dinamiche di investimento globale. Gli investimenti responsabili e l’integrazio ...
Obbligazionario, la caduta degli angeli è un’opportunità per i gestori attivi
“In un contesto di tassi negativi, gli investitori alla ricerca di rendimenti positivi sono costretti ad acquistare obbligazioni con una ricompensa sempre più elevata, il che implica una qualità inferiore e/o una duration superiore. Nel complesso, gli investitori hanno mostrato una preferenz ...
Nel 2020 più della metà degli investitori professionali aumenterà la propria propensione al rischio
Le view degli investitori sulle prospettive dell’economia globale sono contrastanti. L‘Investor Sentimeter di NN Investment Partners mostra che poco più di un quarto (26%) degli investitori professionali ritiene che lo slancio economico globale accelererà nei prossimi 12 mesi, contro i ...
NN IP si rafforza in Italia con un nuovo ingresso
NN Investment Partners, asset manager leader negli Investimenti Responsabili e con masse in gestione pari a €268 miliardi*, rafforza ulteriormente la struttura italiana volta principalmente alle esigenze della clientela istituzionale con l’ingresso di Matteo Ercole in qualità di Directo ...
Healthcare, l’importanza di combinare interessi sociali ed economici
“Il settore sanitario svolge un ruolo particolarmente importante per il benessere della società. Il mercato è in rapida crescita e la spesa per l’assistenza sanitaria sta aumentando a un ritmo più rapido del Pil in molti paesi, in particolare negli Stati Uniti. La crescente domanda da par ...
Petrolio, gli Usa conquistano nuove quote di mercato a spese dell’Opec+
In occasione della riunione di inizio luglio, l’Opec+ ha deciso di prorogare l’accordo di riduzione della produzione per altri nove mesi, fino a marzo 2020. Di fronte all’indebolimento delle prospettive sulla domanda petrolifera e alla continua crescita della produzione petrolifera ...
Segnali di crescita economica incoraggianti dai Paesi emergenti
“Nonostante gli elevati rischi per la crescita globale derivanti dall’attuale incertezza commerciale, dobbiamo rimanere vigili di fronte a possibili sorprese riguardanti la crescita. Questa sembra infatti stabilizzarsi nei mercati emergenti dopo trimestri di dati in deterioramento, sopra ...
Populismo in aumento in Europa, l’impatto sulle asset class
A cura di Roel Jansen, co-lead portfolio manager Euro Investment Grade credit, e Hans van Zwol, Senior Portfolio Manager LDI & Rates, di NN Investment Partners I partiti populisti hanno fatto progressi in tutta Europa, ma non hanno goduto dello straordinario successo che alcuni esperti avevano p ...
La guerra commerciale rallenterà la ripresa della crescita globale
A cura di Ewout van Schaick, Head of Multi Asset di NN Investment Partners I rischi legati alle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina si sono riaccesi di nuovo questo mese. Il paradosso è che entrambe le parti si erano mostrate più disposte a raggiungere un accordo sulla scia delle deboli pr ...
Azionario globale, migliora la dinamica degli utili
La dinamica degli utili sta guadagnando nuovamente terreno sui mercati azionari mondiali “Il momentum degli utili, che misura l’ampiezza delle revisioni degli utili sulla base delle previsioni degli analisti, è passato da un minimo di -0,4 in gennaio a un livello attuale di 0,1 in maggi ...
Crescita globale e commodity, segnali incoraggianti dalla Cina
La crescita del credito cinese per il mese di marzo ha registrato una sostanziale ripresa: i dati forniscono la prova più concreta delle politiche di stimolo in Cina. Dopo circa nove mesi di dichiarazioni a riguardo da parte delle autorità cinesi e di misure di politica incrementale sul lato fisca ...
Crescita degli utili verso una ripresa nel secondo semestre?
La tendenza al ribasso delle stime degli utili globali nel 2019 sta finalmente perdendo vigore “Per l’intero anno, la crescita degli utili attesa è attualmente pari al 4,3%, in calo rispetto al 10% dello scorso ottobre. Tuttavia, le nostre analisi suggeriscono che il peggio, in termini ...
Fondo short duration con strategia green bond
NN Investment Partners rafforza la sua offerta nel campo dei green bond con il lancio di un fondo short duration. Il prodotto applica la stessa filosofia d’investimento del NN (L) Green Bond, la strategia green bond più grande a livello globale, ma con una duration di due anni. Gli altri fondi gr ...
Azionario globale, nel 2019 crescita utili al 5-7% secondo NN Inv. Partners
L’ultimo trimestre del 2018 è stato uno dei peggiori trimestri degli ultimi 45 anni per l’azionario globale. In passato, tali risultati si sono solitamente verificati solo in periodi di recessione e shock petroliferi. È molto probabile che il 2018 sia stato l’anno in cui la crescita ...
Nel 2019 il settore automobilistico metterà il turbo
Di Nicolas Simar, Lead Portfolio Manager, European Equity Dividend Strategies di NN Investment Partners Dopo il diesel gate, l’UE ha introdotto un nuovo metodo per misurare le emissioni delle auto e il consumo di carburante. La nuova Worldwide Harmonised Light Vehicle Test Procedure (WLTP) è stat ...
Oil & gas e i rischi legati al cambiamento climatico
A cura di Faryda Lindeman, Senior Corporate Governance Specialist di NN Investment Partners Gli investitori e gli asset manager dovrebbero incorporare il rischio legato al cambiamento climatico nelle loro decisioni di investimento dal momento che le implicazioni di questo tema cruciale diventano sem ...
Studio Mit, più debito emergente in portafoglio
A cura di Marcelo Assalin, Head of Emerging Market Debt di NN Investment Partners Il debito dei mercati emergenti è una delle asset class fondamentali e in crescita che interessa sempre più agli investitori istituzionali. Inoltre, quest’anno i prezzi del debito emergente sono stati spinti al ...
Dopo le obbligazioni green arrivano i social e sustainability bond
A cura di Bram Bos, Lead Portfolio Manager Green Bonds di NN Investment Partners Il mercato delle obbligazioni verdi ha visto una rapida espansione, con nuove emissioni nel 2017 che hanno raggiunto i 112 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 73 miliardi del 2016, grazie al miglioramento delle li ...
Elezioni presidenziali in Brasile, per chi tifano i mercati?
A cura di Maarten-Jan Bakkum, Senior Emerging Markets Strategist di NN Investment Partners Le elezioni in Brasile arrivano in un momento difficile, con i candidati presidenziali che subiscono la forte pressione del mercato per presentare un piano credibile di riduzione del disavanzo fiscale. Se il p ...
Mercati di frontiera, l’Africa è il continente delle opportunità nascoste
A cura di Yvette Babb,Senior Portfolio Manager Frontier Markets Debt di NN Investment Partners Dopo un anno di domanda eccezionalmente solida da parte degli investitori per il debito dei mercati di frontiera, le emissioni in valuta forte nel 2017 e all’inizio di quest’anno e le valutazioni dell ...
NN IP: mercati di frontiera, l’Africa è il continente delle opportunità nascoste
La correzione è stata determinata da una combinazione di diversi fattori, tra i quali la forza del dollaro, la crescita globale meno sincronizzata, alcuni eventi particolari come ad esempio quelli in Argentina e Medio Oriente, e i rischi crescenti legati alla guerra commerciale. ...
Azionario, migliori dinamiche comportamentali riducono le probabilità di una correzione di mercato
A cura di Patrick Moonen, Principal Strategist Multi Asset di NN Investment Partners Il miglioramento delle dinamiche di mercato, tra cui una maggiore fiducia degli investitori, un posizionamento basso e una dinamica positiva dei prezzi, indicano che le possibilità di un’importante correzione ...
Debito emergente, la ripresa è già in atto
A cura di Maarten-Jan Bakkum, Senior Emerging Markets Strategist di NN Investment Partners La forte ripresa del debito dei Mercati Emergenti della scorsa settimana, coinciso con il calo dell’indice del dollaro, oltre a dimostrare la sensibilità dell’asset class all’andamento del biglietto v ...
Prospettive ancora positive, ma aumentano i fattori di rischio: l’outlook di Nn Ip
A cura di NN Investment Partners “La questione cruciale per i mercati di oggi è quanto durerà l’attuale periodo di consolidamento economico. Gli indicatori a medio termine sono positivi: la spesa per consumi è in ripresa, la spesa in conto capitale è sostenuta dagli utili e dalla fiducia ...