
CAMBI DI RUOLO ANCHE PER MICCICHÈ E PICCA – Inoltre, Intesa Sanpaolo comunica che – anche in relazione alla nomina del consiglio di amministrazione connessa all’adozione del modello di governance monistico avvenuta ieri, che prevede il ruolo di consigliere esecutivo solo per il consigliere delegato – il direttore generale Gaetano Miccichè (nella foto a sinistra), responsabile della divisione corporate e investment banking, e Bruno Picca, chief risk officer, entrambi membri esecutivi del decaduto consiglio di gestione, lasciano i rispettivi ruoli manageriali nella banca per ricoprire “rilevanti cariche all’interno del gruppo”, sottolinea il gruppo. Intesa Sanpaolo infatti continuerà ad avvalersi delle elevate competenze che li contraddistinguono, grazie al ruolo ricoperto nel gruppo da Gaetano Miccichè quale Presidente di Banca IMI e da Bruno Picca quale consigliere di amministrazione di Intesa Sanpaolo. Carlo Messina ha commentato “Ringrazio Gaetano Miccichè e Bruno Picca per lo straordinario contributo offerto in tutti questi anni di importante crescita della banca, fiducioso di poter contare sul loro costante impegno per sostenere le importanti sfide che il gruppo dovrà affrontare nel prossimo futuro”.