. In particolare, le novità normative che hanno portato alle modifiche riguardano:
- la previsione di una autorizzazione di “diritto” a favore delle Sim (salvo espressa rinuncia) al servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti (limitatamente alla sottoscrizione e compravendita di strumenti finanziari di propria emissione;
- la previsione di un nuovo servizio di investimento (“gestione di sistemi organizzati di negoziazione”);
- la ridenominazione del servizio di “sottoscrizione e/o collocamento con assunzione a fermo ovvero con assunzione di garanzia nei confronti dell’emittente” in “assunzione a fermo e/o collocamento sulla base di un impegno irrevocabile nei confronti dell’emittente”;
- la ridenominazione del servizio di “collocamento senza assunzione a fermo né assunzione di garanzia nei confronti dell’emittente” in “collocamento senza impegno irrevocabile nei confronti dell’emittente”.
E’ stato infine aggiornato l’elenco delle imprese di investimento di diritto Ue (con e senza succursale) collegato all’Albo Sim.
L’Albo aggiornato è disponibile sul sito Istituzionale Consob nella sezione “Soggetti e Mercati – Imprese di Investimento”.
http://www.consob.it/web/area-pubblica/imprese-di-investimento