Qui la seconda puntata, Banca Generali.
Qui la terza puntata, CheBanca!
Qui la quarta puntata, Banca Mediolanum
Qui la quinta puntata, Consultinvest
Deutsche Bank Financial Advisors ha come primo target di reclutamento i professionisti senior, provenienti da reti o banche tradizionali. “Il primo target di reclutamento per dbFA sono i professionisti senior, provenienti da reti o banche tradizionali” racconta Daniele Visconti, responsabile della struttura di reclutamento “Non è prevista una soglia rigida di masse: guardiamo soprattutto alla capacità di creare e sviluppare relazioni, ma nel medio periodo la gestione di un portafoglio di 20mln è un riferimento minimo a cui aspirare. Un secondo segmento è quello dei professionisti con portafogli di investimento superiori ai 40mln, che in dbFA si qualificano come Private Advisor.
I nostri cf sono chiamati a sviluppare relazioni a 360° con la clientela privata e corporate, prestando consulenza patrimoniale e non solo finanziaria, e coordinando esigenze personali e aziendali. I cf dbFa lavorano a stretto contatto con gli specialisti corporate e le strutture centrali DB e, lato investimenti, in una logica di architettura aperta, hanno un accesso privilegiato alla Research globale DB e a team esperti nella gestione del risparmio.
I candidati sono proposti alla DG dalla struttura Reclutamento, guidata da un Coordinatore Nazionale che lavora in stretta connessione con i manager e gli specialisti dello sviluppo rete. Forte attenzione è rivolta al percorso di onboarding, su cui investiamo costantemente. Lato retribuzione, è previsto un periodo di avviamento che garantisce la giusta tranquillità economica. La crescita professionale nella rete è meritocratica e legata alla capacità di sviluppo, potenziata dal piano formativo multidisciplinare dbFA Training Lab. La possibilità di lavorare in team permette inoltre ai cf di condividere la clientela, mettendo in comune conoscenze e logiche remunerative, arricchendo l’approccio di advisory e il servizio finale al cliente.
Per i più giovani, abbiamo avviato il progetto dbFA Next Generation, rivolto a studenti universitari e neolaureati. Partendo dalle università, il giovane è selezionato, affiancato da referenti dedicati, preparato all’esame per l’iscrizione all’Albo e supportato economicamente. Stiamo poi predisponendo anche un programma di crescita e sviluppo dedicato ai “figli d’arte” che vogliono dare continuità all’attività dei genitori”.