Risparmio gestito
L’87% delle risorse nette destinate alla componente gestita di portafoglio è confluito su organismi di investimento collettivo del risparmio (Oicr) e prodotti assicurativi con una sostanziale equi-ripartizione tra le due famiglie di prodotto. La distribuzione diretta di quote di fondi comuni determina volumi netti positivi per 1,5 miliardi di euro (+28,6% a/a; +0,7% m/m); si conferma la preferenza per gli Oicr aperti di diritto estero con un orientamento delle scelte di investimento volto a privilegiare le gestioni collettive azionarie (674 milioni) e bilanciate (454 milioni). Il comparto assicurativo registra una crescita del 37,7% a/a (+13,1% m/m) con premi netti superiori a 1,5 miliardi di euro che coinvolgono quasi totalmente unit linked (937 milioni) e polizze multiramo (587 milioni). La raccolta netta realizzata sulle gestioni patrimoniali individuali è positiva per 346 milioni di euro ma in contrazione del 10,6% a/a (-27,3% m/m); gli investimenti netti si concentrano sulle gestioni patrimoniali in fondi (341 milioni). Il contributo mensile delle Reti al sistema degli Oicr aperti, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, raggiunge così i 3,4 miliardi di euro; da inizio anno l’apporto sale a 23,4 miliardi di euro. (Al momento non sono disponibili i dati di sistema relativi al mese di luglio.)
Risparmio amministrato
La raccolta netta realizzata sugli strumenti finanziari amministrati è positiva per 275 milioni di euro, valore inferiore rispetto a quanto rilevato a giugno e nel medesimo mese del 2020; i volumi intermediati sul mercato primario risultano pari a 284 milioni. Il bilancio complessivo è positivo per i titoli azionari (412 milioni) e per gli exchange traded product (79 milioni).
Società
A livello societario la migliore performance assuluta del mese è ancora una volta quella di Fideuram, che con i suoi 1,7 miliardi ottiene un risultato che è più del doppio rispetto alla seconda classificata, Fineco ( oltre 817 milioni). Terzo gradino del podio per Mediolanum, che vince un testa a testa con Banca Generali grazie a oltre 696 milioni di apporti (695 nel caso di Banca Generali). Piccola nota a margine è l’unica prestazione negativa nel mese per quel che riguarda la raccolta nel gestito: stiamo parlando di IWBank che, sebbene a livello complessivo sia stata capace di portare a casa afflussi per oltre 145 milioni, sul fronte del gestito segna deflussi pari a oltre 29 milioni di euro (oltre 53 milioni in negativo da inizio anno).