Presidenziali Usa, Joe Biden favorito secondo i sondaggi e i mercati
I Democratici hanno deciso di intraprendere la strada della moralità e di optare per una campagna elettorale di basso profilo e di scarsa polemica, mentre il Presidente in carica si trova in difficoltà. La conseguenza di tutto ciò è che, costretto all’angolo, Trump ha adottato strategie rischiose in quanto gli resta sempre meno da perdere. Ci aspettiamo che questa situazione prosegua relativamente alla Cina ed è molto probabile che l’accordo della Fase 1 venga alla fine riconsiderato. Ci aspettiamo turbolenze in vista per la regione Asia-Pacifico e la maggior parte degli investitori guarda a un governo democratico. La domanda quindi è quali sono le probabilità che Trump possa sorprendere come ha fatto nelle ultime elezioni.
Implicazioni
Le elezioni presidenziali americane sono ancora incerte, la volatilità è da considerare parte del gioco e il mercato sembra scontare l’avvento di un governo democratico, con Joe Biden che promette di non imporre tasse aggiuntive per chi guadagna 400mila dollari o meno. In un contesto di questo tipo, potrebbe essere tattico avere una piccola posizione negli US Treasury a lunga scadenza. Rimaniamo in ogni caso fiduciosi sulla nostra tesi di un rimbalzo guidato dalla Cina.
Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nel tuo Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!