Xtb, volano utile e ricavi. Superato 1 milione di clienti

XTB ha annunciato di aver raggiunto il traguardo di un milione di clienti in tutto il mondo. Il risultato, conquistato in poco più di tre anni, è stato raggiunto a seguito dell’ampliamento dell’offerta basata sui Cfd alle azioni ed Etf.

Numero di clienti raddoppiato dalla fine del 2021: continua la crescita esponenziale di XTB alimentata dal desiderio diffuso, riscontrabile in ogni parte del mondo, di esercitare una maggiore influenza e un maggiore controllo sulle proprie risorse finanziarie. Solo nel 2023, 312mila nuovi clienti hanno utilizzato l’app e la piattaforma digitale di XTB per investire i loro fondi sui mercati finanziari globali. La crescita dinamica della base di clienti combinata con l’aumento della volatilità sui mercati finanziari globali ha portato a risultati record per il 2023 – l’utile netto consolidato è stato di 175 milioni di euro e i ricavi consolidati hanno raggiunto i 351 milioni di euro.

“In quanto fintech dal solido background finanziario e dalla comprovata redditività, ci troviamo nella posizione ideale per accelerare la nostra crescita. Prevediamo di ampliare notevolmente le nostre performance finanziarie, di espandere ulteriormente la nostra base clienti e di arricchire il portfolio dei nostri prodotti. Aspiriamo inoltre a posizionarci come l’applicazione preminente per investimenti in Europa, distinguendoci per la nostra capacità di offrire un’ampia gamma di strumenti finanziari facili da usare e intuitivi, consentendo ai nostri utenti di operare con scioltezza nelle operazioni di trading, nell’investimento e nel risparmio” ha detto Omar Arnaout, ceo di XTB. “Tra gli obiettivi strategici che sono nella nostra tabella di marcia per quest’anno, raddoppiare l’attuale numero di clienti è uno di questi. Nel 2024, mentre prevediamo di aggiungere obbligazioni, prodotti mirati alla pensione e un portafoglio elettronico con una carta multi-valuta, prevediamo inoltre di accogliere 65-90mila nuovi clienti per trimestre”.

Servizi aggiunti recentemente e tabella di marcia dei prodotti per il 2024

Per semplificare ancora di più il processo di investimento, XTB introduce un nuovo servizio progettato specificatamente per semplificare e potenziare l’esperienza di investimento degli operatori sui mercati globali. Grazie a questa nuova funzionalità, i nostri clienti potranno beneficiare di una maggiore agilità nelle operazioni di cambio valuta direttamente tra i loro conti XTB.

Il servizio è disponibile per tutti i clienti XTB che hanno almeno due conti di investimento in valute diverse. Il limite per singola transazione è di 14mila euro e i fondi non possono essere utilizzati per scopi diversi dall’acquisto di strumenti finanziari. La commissione varierà dallo 0,5% nei giorni feriali allo 0,8% nei fine settimana e nei giorni festivi.

Nei prossimi trimestri, XTB prevede di espandere ulteriormente il suo portafoglio di prodotti e introdurre servizi e soluzioni attraenti per una base di clienti più ampia. Si prevede che questa strategia accelererà la trasformazione in corso di XTB da broker di CFD a un’app di investimento universale.

Il secondo trimestre del 2024 segna l’aggiunta prevista di obbligazioni come un’altra classe di asset nel portafoglio passivo di XTB. L’offerta includerà obbligazioni governative e aziendali emesse da corporazioni globali rinomate con una valutazione relativamente sicura (da AAA a BBB-). Nella prima metà dell’anno, XTB prevede di introdurre ‘Social’. Questo nuovo servizio, lanciato inizialmente in Polonia, è volto a consentire ai clienti di seguire i migliori investitori di XTB ma anche i loro amici e familiari. Le notifiche push inviate da Social forniscono dettagli e informazioni sulle loro transazioni correnti, l’appetito per il rischio e la composizione del loro portafoglio. Queste notifiche consentono agli utenti di ottenere aggiornamenti immediati dopo ogni scambio effettuato.

Poiché XTB vede un potenziale crescente nel segmento degli investimenti a lungo termine, nel terzo trimestre del 2024 prevede di lanciare in Polonia un prodotto mirato alla pensione. Sarà esplorata la possibilità di implementare programmi simili in altri mercati, inclusi il Regno Unito (ISA). Entro la fine dell’anno, XTB mira a introdurre un prodotto che consenta ai clienti di gestire le proprie finanze ovunque si trovino. Un portafoglio virtuale integrato con una carta multi-valuta consentirà ai clienti di effettuare pagamenti, trasferimenti, scambi di valuta e investimenti.

Vuoi ricevere le notizie di Bluerating direttamente nella tua Inbox? Iscriviti alla nostra newsletter!

Tag: